Mint Payments ha lanciato Mint Protect nel tentativo di ridurre al minimo i rischi associati alle transazioni con carta di credito contestate per le aziende di viaggio. Annunciata a dicembre 2024, la soluzione affronta le sfide affrontate dai commercianti di viaggi quando gestiscono i pagamenti con carta. Secondo il comunicato stampa ufficiale, gli addebiti di ritorno, che si verificano a causa di frodi, insolvenza del fornitore o mancata consegna del servizio, possono comportare perdite finanziarie significative per gli agenti di viaggio. La stessa fonte rivela che, in media, gli agenti di viaggio perdono circa 24.000 USD all’anno a causa di queste transazioni contestate.
In questo contesto, Mint Protect si propone di assorbire le perdite associate a tali reclami, garantendo una tutela contro questo rischio operativo. Secondo il ceo di Mint Payments, Mint Protect è progettato specificamente per il settore dei viaggi, dove le aziende spesso affrontano imprevisti contrattempi finanziari. La soluzione mira ad alleviare il peso dei chargeback, consentendo agli agenti di viaggio di concentrarsi sulla crescita aziendale senza preoccuparsi delle conseguenze finanziarie di tali controversie.
I funzionari dell’azienda hanno dichiarato che Mint Protect offre una protezione importante, in particolare contro i rischi di insolvenza e frode dei fornitori, comuni nel settore dei viaggi. Ritengono che questa soluzione trasformerà il modo in cui gli agenti di viaggio gestiscono i rischi finanziari, in particolare in un settore soggetto a interruzioni.
Oltre alla protezione contro gli addebiti indesiderate, Mint Payments offre una soluzione di pagamento end-to-end che semplifica le operazioni aziendali integrando i pagamenti con i principali sistemi amministrativi e di prenotazione dei viaggi. Ciò aiuta a ridurre la necessità di personale aggiuntivo, una sfida che molte aziende di viaggi hanno dovuto affrontare sin dalla pandemia.
Guardando al futuro, i rappresentanti di Mint Payments hanno espresso ottimismo sul futuro dell’azienda, in particolare sulla sua prevista espansione nel Regno Unito, dove l’azienda spera di offrire le sue soluzioni di pagamento integrate a una gamma più ampia di operatori del settore dei viaggi.