Gemini ha annunciato di aver scelto Malta come nostro hub per il framework Markets in Crypto-Assets (MiCA). Questa decisione strategica sottolinea l’impegno nel migliorare la conformità normativa e la crescita europea. Dopo aver ricevuto la nostra licenza di servizio Virtual Financial Assets (VFA) a Malta a dicembre 2024 (la nostra sesta registrazione di Virtual Asset Service Provider), questa mossa ci consentirà di dare impulso alla prossima era di libertà finanziaria, creativa e personale in Europa.
L’approccio proattivo di Malta nel promuovere l’innovazione tra le aziende fintech e di asset digitali rappresenta un ambiente ideale per Gemini per guidare le nostre operazioni europee.
La conformità alle normative MiCA, implementate dai legislatori dell’Ue per standardizzare le normative sulle criptovalute tra gli stati membri, consentirà a Gemini di continuare a offrire i servizi sicuri e affidabili ai clienti nell’Ue, supportando la crescita sostenibile di un ecosistema crittografico affidabile nella regione.
L’annuncio segue diverse assunzioni di personale senior in Europa, alla guida degli ambiziosi piani di crescita europei di Gemini. Tra questi, Mark Jennings, head of Europe, Daniel Slutzkin, Head of UK, e Claudio Bedino, Head of Consumer Growth in Europe. Con l’istituzione del nostro ufficio di Malta, prevediamo di reclutare un team locale di talento per supportare l’espansione.
Il rapporto State of Crypto di Gemini del 2024 ha mostrato che il 39% dei non possessori di criptovalute a livello globale ha dichiarato che la mancanza di chiarezza normativa rappresentava un ostacolo all’ingresso, il che suggerisce che l’implementazione di una regolamentazione completa come MiCA potrebbe aumentare la domanda di criptovalute nella regione.
Mark Jennings, Head of Europe di Gemini, ha affermato che “MiCA è uno sviluppo normativo molto necessario per la comunità crypto europea. La nostra decisione di stabilire Malta come nostro hub MiCA riflette il nostro impegno nel sostenere gli standard normativi, promuovere l’innovazione e plasmare il futuro delle risorse digitali in Europa. Ci auguriamo che serva da modello per la regolamentazione delle criptovalute a livello globale“.
Dopo il recente lancio di Gemini in Francia, l’annuncio rappresenta una pietra miliare significativa nei nostri piani di espansione europea. Restiamo impegnati a costruire un ecosistema sicuro e innovativo per i nostri clienti. Nei prossimi mesi, prevediamo di introdurre nuove funzionalità sia per i clienti al dettaglio che per quelli istituzionali, rafforzare la nostra presenza locale in tutta Europa e migliorare la nostra esperienza utente per i clienti nei 32 Paesi europei (SEE e Regno Unito) in cui attualmente operiamo.