Un evento che riunirà professionisti, aziende, investitori, istituzioni finanziarie e decisori politici, offrendo un’opportunità di confronto per delineare strategie e sinergie tra la transizione digitale e quella energetica.
La crescita esponenziale della domanda di servizi digitali e la prevista espansione dei datacenter, infatti, pongono l’Italia di fronte a un’opportunità strategica: diventare un hub di riferimento e un Great place for data, capace di attrarre investimenti e generare sviluppo economico. Tuttavia, questa trasformazione solleva sfide fondamentali legate alla sostenibilità energetica e alla regolamentazione del settore, richiedendo soluzioni tempestive e concrete.
Il tema sarà al centro del convegno Datacenter: crocevia tra la transizione digitale e quella energetica. Modelli di business e opportunità regolatorie organizzato da Key to Energy, Parola Associati e &Partners il 29 gennaio dalle ore 16 a Milano presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci”.
Il dibattito si focalizzerà su quattro, in particolare, le aree chiave sulle quali si focalizzerà il dibattito: Efficienza, sicurezza e sostenibilità dell’approvvigionamento elettrico per i datacenter; L’impatto della crescita dei datacenter sul sistema elettrico italiano; Modelli di business e finanziamento innovativi; Le priorità per una regolamentazione efficace e politiche di supporto.