L’art. 24 del Decreto Legislativo n. 1 del 8 gennaio 2024 ha introdotto la possibilità di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi mediante apposite procedure software, senza l’ausilio di registratori telematici di cassa RT.
Queste soluzioni software devono poter consentire la piena integrazione e interazione del processo di registrazione dei corrispettivi con il processo di pagamento elettronico, nel caso in cui l’operazione commerciale sia regolata mediante la predetta modalità di pagamento, al fine di semplificare e rendere meno onerose le operazioni amministrative degli esercenti.
Per l’attuazione è prevista, probabilmente nei prossimi giorni, l’emanazione del Provvedimento direttoriale dell’Agenzia delle Entrate che definisce le specifiche tecniche delle soluzioni software per la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
Infine, la DocPaperless Open Innovation di gennaio 2025 sottolinea l’obbligo di effettuare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi telematici mediante strumenti tecnologici che garantiscano l’inalterabilità e la sicurezza dei dati, nonché la piena integrazione e interazione del processo di registrazione dei corrispettivi con il processo di pagamento elettronico. A tale fine, lo strumento hardware RT o software mediante il quale sono accettati i pagamenti elettronici è sempre collegato allo strumento mediante il quale sono registrati e memorizzati, in modo puntuale, e trasmessi, in forma aggregata, i dati dei corrispettivi nonchè i dati dei pagamenti elettronici giornalieri.