SEFE Securing Energy for Europe e il fornitore di infrastrutture marine Höegh Evi hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per sviluppare congiuntamente catene di fornitura internazionali per l’idrogeno pulito da consegnare in Germania e in altre località in Europa.
Insieme, SEFE e Höegh Evi analizzeranno la fattibilità tecnica e commerciale di vari corridoi per la fornitura di idrogeno pulito basato sull’ammoniaca.
Collaborazione per consentire la decarbonizzazione dei clienti a supporto degli obiettivi di transizione energetica della Germania
L’obiettivo dell’accordo è implementare catene di fornitura internazionali per l’idrogeno pulito. Ciò include l’approvvigionamento di ammoniaca, il trasporto via nave e la consegna ai terminali di importazione galleggianti dove l’ammoniaca viene scissa in idrogeno per la consegna ai clienti SEFE attraverso la rete centrale dell’idrogeno tedesca. La cooperazione individuerà anche possibili sedi per i terminali galleggianti di ammoniaca-idrogeno lungo le coste tedesche del Mar Baltico e del Mare del Nord, nonché altre potenziali sedi in Europa .
SEFE gestirà sia il portafoglio di fornitura upstream sia la parte downstream della catena di fornitura, compreso l’approvvigionamento globale di molecole pulite, l’aggregazione della domanda di idrogeno in Germania e in Europa, nonché gli investimenti nella rete centrale dell’idrogeno tedesca attraverso la sua controllata GASCADE.
Höegh Evi fornirà l’infrastruttura midstream per collegare la Germania ai mercati internazionali dell’idrogeno, incluso il trasporto di ammoniaca via nave e l’infrastruttura del terminale di importazione galleggiante. I terminali forniranno una fornitura di idrogeno pulito, distribuibile e pronto per il carico di base per i clienti industriali utilizzando il cracker di ammoniaca in idrogeno di Höegh Evi, l’unica soluzione galleggiante al mondo per convertire l’ammoniaca in idrogeno su scala industriale.
Creazione di catene di fornitura di idrogeno pulito dall’approvvigionamento alla consegna al cliente
Hamead Ahrary, cso di SEFE sottolinea: “Nella nostra instancabile ricerca per fornire ai nostri clienti idrogeno pulito competitivo, siamo lieti di collaborare con Höegh Evi per esplorare la fattibilità tecnica ed economica di diverse opportunità di filiera. Con la tecnologia pionieristica di Höegh Evi nel campo dei terminali di importazione galleggianti, tra cui la rottura dell’ammoniaca in idrogeno all’interno del terminale e la profonda conoscenza del cliente che abbiamo acquisito negli ultimi decenni, abbiamo le migliori condizioni per sviluppare filiere di fornitura internazionali di idrogeno pulito per rendere la transizione energetica una realtà“.
Erik Nyheim, ceo di Höegh Evi afferma: “L’istituzione di catene di fornitura globali per l’idrogeno è un passo importante verso l’avanzamento della transizione energetica in Germania e in Europa . SEFE sta aprendo la strada investendo nella rete centrale dell’idrogeno tedesca e sviluppando partnership globali e locali per la produzione, l’approvvigionamento e la fornitura di idrogeno pulito e competitivo in termini di costi per Germania ed Europa . Höegh Evi è orgogliosa di contribuire a questa iniziativa con la sua competenza leader mondiale in infrastrutture galleggianti e soluzioni uniche per terminali di idrogeno. In Germania e in tutta Europa , stiamo sviluppando infrastrutture che creano nuovi percorsi verso la decarbonizzazione tramite corridoi di mercato globali per l’idrogeno pulito“.