• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

SAE Institute ospita la Milan Global Game Jam 2025

16 Gennaio 2025
in News
A A
0
SAE Institute ospita la Milan Global Game Jam 2025
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mondo del gaming, spesso considerato una nicchia per appassionati, è in realtà molto più ampio e accessibile di quanto si possa pensare. Secondo il Report “I videogiochi in Italia” di IIDEA (l’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia), il mercato dei videogiochi nel nostro Paese continua a crescere, superando nel 2023 i 2,3 miliardi di euro, con un incremento del 5% rispetto al 2022 e del 28% rispetto al 2019 e consolidando l’Italia tra i primi cinque mercati europei.

Un’opportunità fondamentale per gli appassionati e i professionisti del settore è il ritorno della Global Game Jam (GGJ), la più grande manifestazione mondiale dedicata alla creazione di giochi, promossa da  IGDA Italy (International Game Developers Association) in sinergia con SAE Institute, Main & Location Partner dell’evento, con il supporto di DGT Info in qualità di technical partner, e in collaborazione con AIV, Arcweave, Mad Pumpkins, We Are Muesli e Packt Publishing. La nuova edizione si terrà dal 24 al 26 gennaio 2025, con il campus di SAE Institute che sarà il  “site” milanese della Jam, che in Italia si svolgerà in un totale di ventitré città.

Durante quarantotto ore di intensa collaborazione e creatività, sviluppatori, designer, artisti e appassionati di videogiochi lavoreranno insieme per creare giochi originali e innovativi. Questo appuntamento, che richiama ogni anno migliaia di partecipanti in tutto il mondo, rappresenta una straordinaria opportunità di networking e di crescita per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dello sviluppo videoludico, contribuendo a stimolare nuove idee e progetti.

A dare il via all’evento sarà il panel realizzato in collaborazione con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti “Professione videogame: sguardi sulla formazione in Italia e all’estero”, che si terrà il 24 gennaio dalle 14:30 alle 16:00 presso SAE Institute. L’incontro, pensato per studenti, professionisti e curiosi, si concentrerà sul sistema accademico dell’alta formazione, esplorando le sfide e le opportunità nel panorama formativo del settore videoludico.


Il panel, parte del progetto biennale P+ARTS Partnership for Artistic Research in Tecnology and Sustainability, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU (PNRR) e dedicato alla crescita strategica e al capacity building del panorama artistico italiano, vedrà la partecipazione di Biancamaria Mori, Course Leader del corso di Produzione Game presso SAE Institute, Alessandra Micalizzi, docente SAE e Professoressa Associata in Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università digitale Pegaso, Marco Secchi e Vincenzo Cuccia, rispettivamente Subject Leader indirizzo Game del Triennio in Creative Technologies e coordinatore NABA Area Leader Corsi Media Design and New Technologies, e Fabio Belsanti, CEO & Founder di AgeOfGames. Insieme, discuteranno delle sfide attuali e delle prospettive future del settore, anche alla luce dei risultati della mappatura dell’offerta formativa attuale  in Italia e in Europa, realizzata dall’osservatorio videoludico di SAE.

Seguiranno altri due panel: “Trappole del realismo nella modellazione”, a cura di AIV – Accademia Italiana Videogiochi e tenuto da Lorenzo Manini, e “Creatività e collaborazione: creare esperienze di gioco in 48 ore”, a cura di Claudia Molinari e Matteo Pozzi di We Are Muesli. Alle 18:00 prenderà ufficialmente il via la Jam, che si concluderà alle 19:00 di domenica 26 gennaio.

Tags: appassionatievento gamingmilan global game jam 2025professionistisae institute
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi
Economia e Finanza

Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

14 Maggio 2025

Nel 2024, l'export dei distretti agroalimentari italiani ha ottenuto un record assoluto, superando i 28 miliardi di euro. Questo rappresenta...

Leggi ancora
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

14 Maggio 2025
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

14 Maggio 2025
Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.