• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

VIAGGEREMO CON CRIPTOVALUTE E NUOVI STRUMENTI DI PAGAMENTO

29 Febbraio 2020
in Pagamenti Digitali
A A
0
VIAGGEREMO CON CRIPTOVALUTE E NUOVI STRUMENTI DI PAGAMENTO

Flat isometric vector concept of NFC - Near Field Communication.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Lo affermano esperti e imprenditori del settore intervistati dal Sole 24 Ore al BTO 2020. Bitcoin, Blockchain, microchip sottopelle tra le risorse per l’hospitality.

“Per i viaggi, una criptovaluta potrebbe essere la risposta migliore alla necessità di una moneta che sia veramente universale e facile da utilizzare”. Lo ha spiegato al Sole 24 Ore.com Edoardo Colombo, grande esperto di tecnologie digitali applicate al mondo del turismo, in occasione di BTO2020.

L’utilizzo di Libra o Bitcoin, secondo l’ex consigliere per l’innovazione del Ministro del Turismo e advisor del network Valica, potrebbe interessare l’intero ecosistema dell’hospitality, grazie alle tecnologie 5G, blockchain e AI. “Il 5G è una grande svolta –-ha detto – perché la tecnologia mobile di nuova generazione garantisce connettività indoor senza rischio di interruzioni di servizio, combinandosi perfettamente con la rete WiFi e assicurando una capacità di banda tale da poter gestire senza problemi applicazioni di realtà virtuale e aumentata”. “Un aspetto sicuramente decisivo per convincere un albergatore a scommettere sui pagamenti in criptovalute – ha aggiunto – è la disintermediazione degli operatori, e quindi sia piattaforme come Booking.com sia i circuiti di pagamento tradizionali”.

Anche per Nicola Vaccari, co-founder della startup InBitcoin e Ceo di Bmanity, le criptovalute sono una soluzione di grande valenza nell’hospitality: “Certamente sì – ha detto al Sole – , perché si appoggiano a un’infrastruttura sicura come la blockchain. Credo che i Bitcoin siano potenzialmente la moneta migliore per un viaggiatore che porta con sé un wallet digitale nello smartphone e in tempo reale verifica la spesa nella propria valuta”.

A Vaccari si deve il progetto #bitcoinvalley, nato nel 2016 per sperimentare nuove forme di transazione digitale. “La catena dei blocchi, infatti, è alla base di un esperimento che ha portato in rete e reso attrattivi luoghi di aggregazione come pizzerie e bar, mettendo a disposizione di consumatori ed esercenti prima un sistema per comprare criptovalute, poi un’app per pagare con Bitcoin e quindi un Pos per emettere scontrini basato su Android”. A giugno 2018 si è registrata la prima transazione (a un milionesimo di bitcoin) a zero commissioni ma siamo solo all’inizio. “

La Lambruscheria di Modena, wine shop di Alessio Rastelli, l’estate scorsa ha testato l’uso dei Bitcoin.  “Un piccolo aumento di fatturato, – ha spiega il titolare al Sole- perché solo l’11% delle entrate sono arrivate con la criptovaluta, ma l’incremento delle vendite complessive dovuto a questa nuova proposta innovativa è stata sicuramente significativa”. Rischi dei pagamenti digitali? No. “Sono sinonimo di ottimizzazione di alcuni processi. Il pagamento ricevuto in cripto moneta si può convertire immediatamente in euro, riducendo completamente il rischio di insolvenza, e si possono azzerare o quasi i costi delle commissioni sulle transazioni elettroniche fino allo 0,35%”.

Novità tra i mezzi di pagamento è quello della startup svedese Biohax: un microchip sottopelle che permette di pagare qualsiasi somma di denaro (da un semplice caffè a un biglietto del treno), con la propria mano. Il sistema è già attivo in Svezia e negli Usa.

Tags: blockchainmicrochippagamenti digitalipagamenti elettroniciwallet
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO
Pagamenti Digitali

X lancerà X Money in partnership con Visa

28 Maggio 2025

X ha annunciato il suo piano di lanciare X Money, in partnership con Visa, una nuova funzionalità di pagamento che sarà integrata...

Leggi ancora
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Verifone collabora con Adyen e Tink

28 Maggio 2025
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

28 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Ila Bank collabora con Mastercard per lanciare soluzioni ed espandersi in nuovi mercati

28 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.