• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Il fondo di Quadrivio Group entra nel settore della diagnostica ambulatoriale, con l’obiettivo di creare un Gruppo da 100 milioni di fatturato

23 Luglio 2024
in Economia e Finanza
A A
0
Intesa Sanpaolo ha vinto il Premio dei Premi per l’economia circolare

Green circular economy concept. Arrow infinity symbol with grass on concrete wall.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Silver Economy Fund entra nel mondo della diagnostica ambulatoriale attraverso l’investimento in CareHub, progetto finalizzato allo sviluppo di una rete di servizi ambulatoriali con focus su diverse specialità. L’obiettivo è la creazione di un Gruppo da 100 milioni di fatturato, che diventi un player di riferimento in questo settore.

Il veicolo di Private Equity di Quadrivio Group, che investe in aziende che offrono beni e servizi dedicati alla Silver Age, acquisirà il 94.7% di Brexia Med S.r.l., societa’ guidata dai co-fondatori Alessandro Bartucci e Gianluca Santoro, entrambi con esperienza ultradecennale in iniziative di sviluppo sanitario, insieme a Francesca Anselmi e Valentina Rossi, entrambe manager affermate in ambito Healthcare.

CareHub rappresenta il terzo investimento per il fondo, che ha precedentemente acquisito la maggioranza di Siare e The Private Clinic, la prima specializzata nella progettazione e produzione di apparecchiature elettromedicali per anestesia e rianimazione; la seconda comprende invece un gruppo di cliniche con sede nel Regno Unito, che forniscono trattamenti di medicina estetica, dermatologica e longevity medicine.

L’iniziativa CareHub si basa su un modello “Hub & Spoke”, che affianca alla tradizionale offerta ambulatoriale alcuni servizi innovativi, che prevedono l’impiego dell’intelligenza artificiale nella fase di screening dei pazienti. Tale modello risponde alla crescente esigenza di servizi sanitari privati a livello territoriale e garantirà contemporaneamente una presenza capillare sul territorio, attraverso la diffusione di spokes ad alto contenuto tecnologico adatti ad una prima fase di screening. È inoltre previsto un presidio ambulatoriale e diagnostico, in grado di garantire servizi sanitari di primo livello e i più elevati standard qualitativi. Il progetto prevede anche un approccio organizzativo avanzato, che consentirà di ottimizzare l’offerta e valorizzare infermieri e medici.

Il settore della diagnostica e della medicina privata di prossimità in Italia registrano oggi un trend positivo, favorito anche dall’invecchiamento della popolazione, dalla diffusione di malattie croniche, oltre che dalla maggiore attenzione riservata al tema della prevenzione. Un mercato ad altissimo potenziale di sviluppo, ma contraddistinto da un elevato livello di frammentazione. CareHub, con il supporto di Silver Economy Fund, intende contribuire al consolidamento dell’intero settore, supportando lo sviluppo di tale rete su tutto il territorio nazionale, attraverso una strategia di tipo “buy & build”.
Verrà promossa l’integrazione dei servizi ambulatoriali più tradizionali e di quelli maggiormente innovativi, usufruendo anche del supporto dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo finale è la creazione di un player di settore leader nel mercato della diagnostica e dei servizi ambulatoriali.

L’operazione CareHub è stata seguita dal Team di Silver Economy Fund, guidato da Galeazzo Scarampi – Managing Partner del Fondo, con il supporto di Stefano Malagoli – Partner, di Dario Di Iorio – Senior Investment Manager e di Oliver Ghezzi – Analyst.

Alessandro Binello, Group CEO di Quadrivio Group e Managing Partner del Fondo, ha dichiarato: “Come team lavoriamo per creare un player di settore leader nel mercato della diagnostica e dei servizi ambulatoriali. Ritengo che CareHub abbia un enorme potenziale di sviluppo e sono convinto che sarà capace di rispondere in modo esaustivo alle innumerevoli esigenze di un mercato sempre più ampio, ma al momento ancora troppo frammentato.”

Stefano Malagoli, Partner di Silver Economy Fund, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti di poter contribuire, attraverso questo investimento, allo sviluppo dei servizi sanitari in Italia. Riteniamo che, grazie alla qualità e all’esperienza del management e al nostro supporto, potremmo cogliere le opportunità di consolidamento nell’ambito dei servizi ambulatoriali e della diagnostica, proponendo un modello di business innovativo e creando un player di settore caratterizzato da prossimità di servizio e innovazione.”

”Siamo orgogliosi che il fondo Silver Economy Fund abbia scelto di affiancarci in questo progetto ideato per provare a dare una risposta al crescente fabbisogno di servizi sanitari territoriali di qualità. Crediamo che la rapidità di risposta a tali esigenze sia fondamentale, e siamo convinti che questa partnership consentirà di accelerarne lo sviluppo e valorizzarne il modello” hanno aggiunto Alessandro Bartucci e Gianluca Santoro, co-fondatori CareHub.

Per gli aspetti legali Quadrivio Group è stata assistita da Bird & Bird, Società tra Avvocati con il team guidato dall’Of Counsel Daniele Raynaud, coadiuvato dagli avvocati Elena Beccegato e Angelo Fiorello e dal trainee associate Michele Mallano.

Tags: artificial intelligenceeconomia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo
Economia e Finanza

Salesforce acquisisce Informatica per circa otto miliardi di dollari

28 Maggio 2025

Dopo un periodo di relativa calma nelle operazioni di fusione e acquisizione, Salesforce torna protagonista con un annuncio che segna...

Leggi ancora
Sogemi: presentato il Bilancio 2024. Ricavi in crescita e conferma delle cariche sociali

Sogemi: presentato il Bilancio 2024. Ricavi in crescita e conferma delle cariche sociali

28 Maggio 2025
Il fatturato del Q1 2025 di Xiaomi ha raggiunto i 111,3 miliardi di RMB

Il fatturato del Q1 2025 di Xiaomi ha raggiunto i 111,3 miliardi di RMB

28 Maggio 2025
Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.