• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    Confagricoltura: Apinrosa, apicoltura al femminile piace, cresce e non si lamenta

    Confagricoltura: Apinrosa, apicoltura al femminile piace, cresce e non si lamenta

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Confagricoltura: pesche e nettarine, cala produzione in Europa per clima, mancanza di adeguata difesa fitosanitaria e carenza di manodopera

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    Torna il Festival della Fotografia italiana: grande mostra che ridefinisce il rapporto tra arte e immagine

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    SEI Ventures annuncia FantaStartup: il primo fantasy game che premia startup reali e investitori virtuali

    Confagricoltura: Apinrosa, apicoltura al femminile piace, cresce e non si lamenta

    Confagricoltura: Apinrosa, apicoltura al femminile piace, cresce e non si lamenta

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Msc Crociere: nuovo ordine per due navi “World Class” a Chantiers de l’Atlantique

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regulation

Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni

16 Luglio 2024
in Regulation
A A
0
Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E’ stato pubblicato ieri nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il primo regolamento dell’UE per la riduzione delle emissioni di metano. Si tratta
dell’ultimo passo prima dell’entrata in vigore della normativa.

Il regolamento, che sarà ufficialmente denominato UE 2024/1787, stabilisce nuovi e severi limiti alle emissioni prodotte dalle attività legate ai combustibili fossili in tutti gli Stati membri dell’UE. Gli standard si applicheranno anche alle importazioni provenienti dai numerosi esportatori di petrolio, carbone e gas naturale che riforniscono l’UE.

‘L’adozione da parte dell’UE del regolamento sulle emissioni di metano è un passo avanti significativo per rallentare gli effetti dei cambiamenti climatici”, ha dichiarato Flavia Sollazzo, Senior Director EU Energy Transition di Environmental Defense Fund Europe (EDFE). “Si tratta di un regolamento ambizioso e innovativo che stabilisce standard completi per affrontare le emissioni di metano lungo l’intera catena di approvvigionamento energetico. In quanto pietra miliare del Green Deal dell’UE, ribadisce l’impegno dell’Unione europea nella lotta ai cambiamenti climatici. Inoltre, segna la fine dell’esternalizzazione dell’inquinamento al di fuori dei confini dell’UE. Affrontando le emissioni lungo la sua catena di approvvigionamento, l’UE si assume infatti la responsabilità della sua grande impronta esterna di metano come parte del suo percorso di decarbonizzazione. Ma non dimentichiamo che il successo del regolamento dipende esclusivamente da un’attuazione rigorosa”, prosegue Sollazzo. “Il vero lavoro inizia ora: è fondamentale responsabilizzare l’industria e ci aspettiamo che gli Stati membri agiscano rapidamente. I passi immediati includono l’attuazione dei requisiti nazionali di comunicazione delle emissioni di metano entro il prossimo anno, la finalizzazione degli standard di importazione e lo sviluppo di sistemi completi di monitoraggio, comunicazione e verifica (MRV) che vadano oltre i confini nazionali. Inoltre, per trasformare questo regolamento in azione globale per il clima sarà necessario costruire forti alleanze internazionali per estenderne l’impatto. Non si tratta solo di leadership dell’UE, ma di guidare un cambiamento globale nell’azione per il metano e nel rallentare il ritmo del riscaldamento globale’.

Il gas naturale rappresenta ancora un elemento importante nel mix energetico dell’Italia, uno dei principali importatoti dell’UE. Negli ultimi 30 anni, il Paese ha ridotto le emissioni di metano di oltre il 66% e se questo sforzo continuerà con costanza, l’Italia potrà diventare un esempio europeo di sicurezza energetica e ambientale. In quest’ottica, una rapida attuazione del Regolamento UE, che deve coinvolgere le iniziative del Piano Mattei, potrebbe rafforzare il ruolo strategico dell’Italia nel promuovere forti partnership che mirano a decarbonizzare la regione mediterranea, incoraggiando anche i Paesi produttori ad allinearsi agli obblighi del Regolamento UE sul metano.

‘Con tecnologie avanzate di monitoraggio, misurazione e tracciamento come MethaneSAT, i politici, l’industria e il pubblico hanno a disposizione strumenti potenti”, ha dichiarato Helen Spence-Jackson, Executive Director di EDFE. “Questo livello radicale di trasparenza elimina le scuse e richiede un'azione immediata. La chiave del successo ora è la corretta attuazione, che richiede sforzi di collaborazione tra i vari settori. Lavorando insieme, possiamo costruire una conoscenza completa delle emissioni e sviluppare soluzioni efficaci a beneficio di tutti. Questo regolamento è un quadro di riferimento per una collaborazione costruttiva, che apre la strada a reali progressi nella lotta ai cambiamenti climatici’.
Sei mesi dopo l’entrata in vigore del regolamento, gli Stati membri dell’UE dovranno nominare le autorità nazionali incaricate di sorvegliare l’osservanza del regolamento da parte degli operatori di petrolio, gas e carbone dell’UE, nonché degli importatori e dei verificatori indipendenti. Inoltre, la Commissione europea presenterà la legislazione secondaria, specificando la metodologia che gli importatori dell’UE dovranno seguire quando si tratta di comunicare le intensità delle emissioni di metano.

Dopo aver affrontato il problema delle emissioni interne, gli stessi obblighi di monitoraggio, comunicazione e verifica saranno applicati anche agli importatori dell’UE a partire da gennaio 2027. Ciò significa che per tutti i contratti stipulati con chi esporta nell’UE, i paesi importatori dovranno dimostrare che i produttori misurano, monitorano, comunicano e verificano le emissioni di metano in linea con i requisiti del regolamento.

Tags: normativeue
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Crowdfundme: ottiene autorizzazione europea per crowdinvesting
Fintech

Verifica del Beneficiario paneuropea pronta entro Dicembre

9 Aprile 2024

EBA CLEARING ha annunciato che fornirà ai suoi utenti il servizio di Verifica del Beneficiario a livello paneuropeo a partire...

Leggi ancora
Scontro sui bond, la Von Der Leyen media e assicura “vera solidarietà europea”

L’UE ha avviato un’importante revisione del regolamento eIDAS

20 Febbraio 2024
Quali detrazioni fiscali escluderanno i pagamenti in contanti?

Banca d’Italia-Consob joint strategy per cybersecurity nel settore finanziario

24 Gennaio 2020
Antiriciclaggio: obblighi di Istituti di pagamento e dei fornitori di servizi AISP

Antiriciclaggio: obblighi di Istituti di pagamento e dei fornitori di servizi AISP

17 Gennaio 2020
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.