Banca d’Italia, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, Consob e Ivass hanno rinnovato il Protocollo d’intesa con cui è nato dal 2019 l’Osservatorio sulla presenza femminile nelle società italiane. Lo rende noto un comunicato. Obiettivo dell’iniziativa, prosegue la nota, “è la condivisione, da parte delle Istituzioni, di analisi e dati sulla presenza delle donne ai vertici delle società di capitali italiane, incluse quelle a controllo pubblico, le società quotate, le banche e le imprese di assicurazione“. L’Osservatorio intende verificare nel tempo gli effetti dell’applicazione delle normative sulla composizione di genere negli organi delle società italiane e promuovere iniziative per rendere ancora più efficace e incisiva l’azione a sostegno della presenza delle donne negli organi societari.
Acn assume 24 coordinatori a tempo indeterminato
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn) ha lanciato un nuovo concorso per l'assunzione di 24 coordinatori a tempo indeterminato, nell'ambito...
Leggi ancora