• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

    Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

    Oltre 300 mld l’anno in fumo tra sprechi ed evasione fiscale

    Fisco: Confindustria, Mef e Agenzia Entrate lanciano roadshow su adempimento collaborativo

    BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

    Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Le azioni Tod’s S.P.A. saranno revocate dalla quotazione e dalle negoziazione su Euronext Milan

9 Maggio 2024
in Economia e Finanza, News
A A
0
I più importanti speaker Web3 saranno alla Blockchain Week Rome 2023

Finance and money technology background concept of business prosperity and asset management . Creative graphic show economy and financial growth by investment in valuable asset to gain wealth profit .

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Crown Bidco S.r.l. (l’“Offerente”) rende noto che, in data odierna, alle ore 17:30 (ora italiana), si è concluso il periodo di adesione (il “Periodo di Adesione”) all’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria (l’“Offerta”) avente a oggetto azioni ordinarie di Tod’s S.p.A. (“Tod’s” o l’“Emittente”), promossa dall’Offerente ai sensi degli articoli 102 e seguenti del Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (il “TUF”).

I termini utilizzati con la lettera iniziale maiuscola nel presente comunicato, se non altrimenti definiti,hanno il medesimo significato a essi attribuito nel documento di offerta relativo all’Offerta, approvatodalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“CONSOB”) con delibera del 21 marzo2024, n. 23042 e pubblicato in data 22 marzo 2024 (il “Documento di Offerta”).

Sulla base dei risultati provvisori dell’Offerta comunicati da Intesa Sanpaolo S.p.A., in qualità diintermediario incaricato del coordinamento della raccolta delle adesioni, alla chiusura del Periodo di Adesione risultano portate in adesione all’Offerta n. 5.865.733 Azioni, rappresentative del 17,725% del capitale sociale dell’Emittente e pari al 63,376% delle Azioni Oggetto dell’Offerta.

Pertanto, tenuto conto de (i) le n. 21.180.411 Azioni, rappresentative del 64,002% del capitale sociale dell’Emittente, detenute complessivamente dalle Persone che Agiscono di Concerto; (ii) le n. 5.027.792 Azioni, rappresentative del 15,193% del capitale sociale dell’Emittente, acquistate dall’Offerente al di fuori dell’Offerta dall’annuncio dell’Offerta fino alla data odierna (inclusa) (così come comunicate dall’Offerente a CONSOB e al mercato ai sensi dell’articolo 41, comma 2, lettera c) del Regolamento Emittenti ed effettuate a un prezzo unitario per Azione non superiore al Corrispettivo) e, laddove i risultati provvisori dell’Offerta siano confermati, (iii) le n. 5.865.733 Azioni, rappresentative del 17,725% del capitale sociale dell’Emittente, portate in adesione all’Offerta nel corso del Periodo di Adesione, l’Offerente e le Persone che Agiscono di Concerto risulteranno titolari complessivamente di n. 32.073.936 Azioni, rappresentative del 96,919% del capitale sociale dell’Emittente.

MANCATA RIAPERTURA DEI TERMINI E SUSSISTENZA DEI PRESUPPOSTI PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACQUISTO AI SENSI DELL’ARTICOLO 111 DEL TUF E L’ADEMPIMENTO DELL’OBBLIGO DI ACQUISTO AI SENSI DELL’ARTICOLO 108, COMMA 1, DEL TUF

In considerazione di quanto precede, l’Offerente rende noto che: (i) la Riapertura dei Termini non avrà luogo, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 40-bis, comma 3, lett. b) del Regolamento Emittenti; e (ii) sulla base dei risultati provvisori dell’Offerta, essendo l’Offerente venuto a detenere, congiuntamente con le Persone che Agiscono di Concerto, una partecipazione complessiva superiore al 95% del capitale sociale dell’Emittente, risultano verificati i presupposti di legge per l’esercizio del Diritto di Acquisto ai sensi dell’articolo 111 del TUF in relazione alle rimanenti n. 1.019.603 Azioni, rappresentative del 3,081% del capitale sociale dell’Emittente.

Pertanto, a seguito della conferma di tali risultati provvisori, l’Offerente – come dichiarato nel Documento di Offerta – esercitando il Diritto di Acquisto, ove ne ricorrano le condizioni, adempirà altresì all’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’articolo 108, comma 1, del TUF nei confronti degli azionisti dell’Emittente che ne abbiano fatto richiesta, dando pertanto corso alla Procedura Congiunta.

Ai sensi dell’articolo 2.5.1, comma 6, del Regolamento di Borsa, Borsa Italiana disporrà la sospensione dalla quotazione e dalle negoziazioni delle Azioni e il Delisting secondo la tempistica che sarà comunicata dall’Offerente nei termini di legge e tenendo conto dei tempi previsti per l’esercizio del Diritto di Acquisto.

I risultati definitivi dell’Offerta saranno resi noti con apposito comunicato che sarà diffuso dall’Offerente entro le ore 7:29 (ora italiana) del Giorno di Borsa Aperta precedente la Data di Pagamento (i.e., entro le ore 7:29 (ora italiana) del 14 maggio 2024), ai sensi dell’articolo 41, comma 6, del Regolamento Emittenti (il “Comunicato sui Risultati dell’Offerta”). Il Comunicato sui Risultati dell’Offerta indicherà altresì: (i) l’avveramento o il mancato avveramento (ovvero la rinuncia, a seconda dei casi) della Condizione MAC/MAE e della Condizione sulla Gestione (si ricorda a tal riguardo che, in data 4 aprile 2024, l’Offerente ha reso noto l’avveramento della Condizione Autorizzazioni); (ii) il quantitativo delle Azioni Oggetto dell’Offerta residue (sia in termini di numero di azioni sia in valore percentuale rapportato all’intero capitale sociale dell’Emittente); (iii) le modalità e i termini con cui l’Offerente eserciterà il Diritto di Acquisto e adempirà contestualmente all’Obbligo di Acquisto, ai sensi dell’articolo 108, comma 1, del TUF, dando corso alla Procedura Congiunta; e (iv) la modalità e tempistica del Delisting.

In caso di avveramento delle restanti Condizioni dell’Offerta (i.e., la Condizione MAC/MAE e la Condizione sulla Gestione), ovvero qualora l’Offerente decida di rinunciarvi, il pagamento del Corrispettivo per ciascuna Azione portata in adesione all’Offerta durante il Periodo di Adesione avverrà – a fronte del contestuale trasferimento della proprietà di tali Azioni all’Offerente – alla Data di Pagamento (i.e., il 15 maggio 2024).

In caso di mancato avveramento di una qualsiasi delle restanti Condizioni dell’Offerta e di mancato esercizio da parte dell’Offerente della facoltà di rinunciarvi, l’Offerta non si perfezionerà. In tale scenario, le Azioni Oggetto dell’Offerta eventualmente portate in adesione all’Offerta saranno rimesse a disposizione dei rispettivi titolari, entro il Giorno di Borsa Aperta successivo alla data in cui sarà stato comunicato per la prima volta dall’Offerente il mancato perfezionamento dell’Offerta. Le Azioni ritorneranno nella disponibilità dei rispettivi titolari, senza addebito di oneri o spese a loro carico.

Tags: newsTod's
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Pagamenti Digitali

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025

La fintech canadese Nuvei ha introdotto una nuova funzione che consente di effettuare trasferimenti di denaro quasi istantanei verso carte...

Leggi ancora
Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

9 Maggio 2025
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

9 Maggio 2025
SCALAPAY ENTRA NELLA PIATTAFORMA DI PAGAMENTI DI SHOPIFY

Affirm e Costco: insieme per offrire soluzioni Bnpl agli acquirenti online

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.