• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    Dentsu Creative e Pavesini lanciano una campagna dal mood tropicale e hawaiano per l’arrivo della nuova Limited Edition Aloha

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    GoCardless offre ai clienti di Policy Expert l’opzione di pagamenti ricorrenti

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Going firma le esperienze di viaggio ispirate a Lilo & Stitch

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Citi lancia la soluzione di pagamento per i clienti istituzionali con PayTo

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    Crypto.com collabora con TMTG per supportare le offerte di ETF

    Come l’UE punta ad essere il primo partner per l’Africa

    Creditinfo lancia una piattaforma per ottimizzare l’accesso al credito per le imprese africane

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home cybersecurity

Sistemi del Gruppo Volkswagen violati: rubati oltre 19.000 documenti

24 Aprile 2024
in cybersecurity, Sicurezza
A A
0
Sistemi del Gruppo Volkswagen violati: rubati oltre 19.000 documenti

Macro view of modern gray car lamp headlight.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Gruppo Volkswagen è stato vittima di un sofisticato attacco informatico, con oltre 19.000 documenti sensibili rubati. Le indagini puntano verso un possibile coinvolgimento di hacker cinesi, sollevando preoccupazioni per lo spionaggio informatico internazionale e la sicurezza dei giganti automobilistici globali.

Il Gruppo Volkswagen ha riportato una grave violazione della sicurezza nei suoi sistemi IT la scorsa settimana. Secondo fonti, gli attaccanti sono riusciti a estrarre oltre 19.000 documenti contenenti informazioni sensibili relative alle operazioni della società, ai piani e, potenzialmente, ai dettagli sulle tecnologie di mobilità elettrica, come riportato da ZDFheute.

La violazione è stata rilevata per la prima volta dal team di sicurezza interno dell’azienda, che ha notato un’attività insolita nella loro rete. Gli esperti forensi suggeriscono che la sofisticazione dell’attacco indica un gruppo ben organizzato con risorse significative.

Le ripercussioni di questa violazione per Volkswagen sono molteplici.

I documenti rubati contengono informazioni critiche che potrebbero influenzare il vantaggio competitivo di Volkswagen nel mercato dei veicoli elettrici. C’è anche un rischio significativo di perdita finanziaria, sia a causa di potenziali interruzioni nelle operazioni che per l’impatto sulla fiducia degli investitori.

L’azienda ha emesso una dichiarazione assicurando ai portatori di interesse che vengono adottate misure immediate per contenere ulteriori danni e che stanno lavorando a stretto contatto con le forze dell’ordine. In risposta all’incidente, Volkswagen ha annunciato una revisione completa dei suoi protocolli di sicurezza informatica.

L’azienda prevede di implementare sistemi avanzati di monitoraggio in tempo reale, di aumentare il proprio personale di sicurezza informatica e di potenziare la formazione dei dipendenti sulla sicurezza dei dati. Volkswagen collabora anche con aziende di sicurezza informatica per analizzare la violazione e prevenire futuri incidenti.

Questo evento ha evidenziato la necessità di misure di sicurezza informatica robuste nell’industria automobilistica, che è sempre più dipendente dalle tecnologie digitali.

L’indagine sull’hackeraggio ha rivelato impronte digitali che conducono alla Cina, suggerendo che la violazione potrebbe far parte di un più ampio schema di spionaggio informatico che prende di mira i settori tecnologici e industriali occidentali. Sebbene l’identità degli hacker non sia stata ufficialmente confermata, il modello di attacco si allinea con i metodi comunemente usati dai gruppi di hacker cinesi.

Questo incidente aggiunge alle crescenti tensioni tra Cina e Occidente per la sicurezza informatica e il furto di proprietà intellettuale. La violazione dei sistemi di Volkswagen è un chiaro monito delle vulnerabilità nelle infrastrutture digitali delle corporazioni globali. Man mano che le aziende continuano a espandere la loro impronta digitale, l’importanza di proteggere informazioni critiche non può essere sottovalutata.

L’incidente influisce sulle capacità operative immediate di Volkswagen e ha implicazioni più ampie per i protocolli di sicurezza aziendale internazionali e per le relazioni geopolitiche.

Tags: cinacybersecurityfurto datisicurezzavolkswagen
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Telepass: grazie al telepedaggiamento oltre 72 mila tonnellate di CO2 in meno del 2023
Sicurezza

Sicurezza stradale e giovani: al via il progetto di Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato

23 Maggio 2025

Durante il Festival dell’Economia di Trento si è tenuto l’incontro “Non chiudere gli occhi”, un evento dedicato alla sicurezza stradale...

Leggi ancora
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Hacker compromette comunicazioni governative degli Stati Uniti: oltre 60 funzionari coinvolti

21 Maggio 2025
Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

CrowdStrike e Ignition Technology: insieme per rispondere alla domanda di cybersicurezza AI-native in tutta Europa

21 Maggio 2025
Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

20 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.