Volano i pagamenti digitali. L’anno scorso il loro utilizzo in termini di valore si attestava tra i 424 e i 440 miliardi, stima l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano che presenterà i dati definitivi 2023 il 13 marzo. L’uso del denaro digitale copre ormai circa il 40% dei consumi contro il 44% dei contanti. Sulla crescita del fenomeno impattano sicuramente la maggiore abitudine e digitalizzazione dei consumatori e la nascita di nuovi fenomeni come quello del buy now pay later. Come spesso evidenziato, quindi, anche in un Paese come l’Italia, la digitalizzazione dei pagamenti è un processo irreversibile anche se spesso lento, che coinvolgerà sempre più cittadini con il miglioramento dei servizi.
Unipaas e Mastercard uniscono le forze per aumentare l’accettazione delle carte per le PMI tramite SaaS verticale
Unipaas, il fornitore di pagamenti embedded di riferimento per le piattaforme SaaS, ha annunciato una partnership con Mastercard per aumentare l'accettazione delle...
Leggi ancora