L’economia del Lazio rallenta nel primo semestre dell’anno ma tiene il passo del dato nazionale con un +1,2%. A trainare, ancora una volta, è la migliore ‘vena aurifera’ del Lazio: il turismo, che ritrova il passo del periodo pre pandemia e fa da volano al settore dei servizi. Bene anche le costruzioni, grazie alle opere pubbliche con le risorse del Pnrr. Lo mette in luce la Banca d’Italia nell’aggiornamento congiunturale messo a punto dagli economisti della Sede di Roma della Banca, guidata da Antonio Cinque. Frena la domanda interna per la ‘stretta’ al credito e per la perdita del potere d’acquisto delle famiglie dovuta all’inflazione. Cresce l’occupazione.
Umbria, Invimit Sgr lancia REgenera: la campagna d’ascolto per valorizzare il territorio
Si è svolto, nella mattinata di oggi, a Perugia, presso la sede di Confindustria Umbria, il primo degli incontri promossi da Invimit...
Leggi ancora