• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Professioni, Distilli (Cassa Dottori commercialisti): I giovani professionisti
possono divenire protagonisti della transizione sostenibile

29 Settembre 2023
in Economia e Finanza, imprenditoria, Industria 4.0, News
A A
0
Professioni, Distilli (Cassa Dottori commercialisti): I giovani professionistipossono divenire protagonisti della transizione sostenibile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il presidente UNGDCEC al Convegno nazionale a Genova: “Necessario restare determinanti in specifiche aree di mercato”

“I dottori commercialisti mantengano le competenze in specifiche aree di mercato. In un contesto economico nel quale è complicato ragionare sulle esclusive, è necessaria una categoria compatta, che faccia sentire forte la propria voce e che sappia battere i pugni sul tavolo quando c’è da scrivere una legge che riguarda i nostri ambiti di competenza. Come sarebbe potuto avvenire nell’ambito dei certificatori fiscali, ad esempio, un Albo al quale
potranno accedere numerose professioni e che richiede specifiche che tagliano fuori i giovani. Una norma del genere fa capire come la categoria conti troppo poco”. Lo ha affermato Matteo De Lise, presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, nel corso del
convegno nazionale UNGDCEC, dal titolo “I giovani commercialisti futuri protagonisti della sostenibilità”, in corso a Genova. L’evento, che oggi e domani riunisce a Genova circa mille professionisti provenienti da tutta Italia, è stato aperto dall’intervento di Giampietro Grosso, presidente del Comitato Organizzatore.  “La sostenibilità è un percorso continuo e non un traguardo da raggiungere. Per questo rappresenta un’opportunità per la nostra professione e, soprattutto, per i giovani che possono divenire protagonisti della transizione sostenibile”, ha dichiarato Stefano Distilli, presidente della
Cassa Dottori Commercialisti. “Come Cassa Dottori Commercialisti, da tempo stiamo investendo in politiche di welfare, con un’attenzione particolare ai giovani professionisti mettendo a disposizione strumenti che permettano di affrontare le sfide del futuro come i bandi per lo sviluppo della
professione, le aggregazioni e gli incentivi alla formazione innovativa. Da quest’anno abbiamo avviato anche collaborazioni con importanti Atenei italiani per promuovere i valori della competenza e della sostenibilità anche nel settore previdenziale”.

Maurizio Leo, viceministro Economia e Finanze: “La delega fiscale ha grande importanza per il governo, intendiamo dare una svolta al sistema tributario che riguarderà i principi generali del sistema economico e fiscale, con l’obiettivo di avere un Paese meglio allineato con il resto d’Europa. Mettere in pratica un percorso di semplificazione della pubblica amministrazione è una necessità, ma alla luce delle risorse che riusciremo a individuare intendiamo anche rivisitare le aliquote e intervenire sui soggetti di maggiori dimensioni con meccanismi più evoluti. Procedimenti tributari, calendario fiscale, aumento del gettito e nuovo rapporto col contribuente nell’ambito dell’accertamento sono altre priorità, anche nell’ottica di un maggior dialogo tra il cittadino e l’amministrazione finanziaria. Rivedremo, inoltre, il meccanismo sanzionatorio e del contenzioso con la collaborazione del mondo delle professioni e in particolare dei dottori commercialisti, che sono l’anello di congiunzione tra lo Stato e il contribuente”.  “Ancora una volta l’Unione giovani dottori commercialisti ha avuto la capacità di guardare lontano. Sostenibilità è un settore che la categoria sta ancora studiando, il nostro compito sarà quello di comprendere le esigenze dei clienti per creare un Paese più moderno e rispettoso dell’ambiente”, ha affermato Luigi Pagliuca, presidente Cassa Nazionale Previdenza Ragionieri. “Ma oggi le criticità con le quali facciamo i conti nei nostri studi riguardano argomenti diversi: il rapporto con l’amministrazione finanziaria, ad esempio. O la possibilità di far sentire la voce della categoria
davanti a una criticità di qualsiasi genere. Non è vero che tutto funziona nel migliore dei modi. Compito dei sindacati sarà dunque colmare quei vuoti che potrebbero venirsi a creare, guardando in alto ma anche guardando il quotidiano”.

Tags: cassagiovaniinnovazioneprofessionistisostenibilitàtransizione green
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa
Cultura Digitale

FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

27 Maggio 2025

Supporto tecnico all'Agcom, verifica della non discriminazione all'accesso, monitoraggio delle prestazioni offerte, valutazione della soddisfazione degli operatori retail sulla qualità...

Leggi ancora
Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

27 Maggio 2025
Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

27 Maggio 2025
Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.