• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    AI vs Contatto Umano: nove Italiani su 10 scelgono ancora il customer care tradizionale

    AI vs Contatto Umano: nove Italiani su 10 scelgono ancora il customer care tradizionale

    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Piero Cipollone: “Poste Italiane può essere il ponte tra cittadini ed euro digitale”

    Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

    Roadshow Custom 2025: soluzioni di pagamento integrate al registratore telematico

    Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

    “Il verde nella città che cambia”: presentazione del nuovo libro bianco del verde di Confagricoltura, Assoverde e Képos Aps

    Addio cartine perse in fondo allo zaino, nasce MIA, la prima guida AI per la montagna

    Addio cartine perse in fondo allo zaino, nasce MIA, la prima guida AI per la montagna

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    La tua IA non è sicura: come il dirottamento di LLM e le fughe di notizie tempestive stanno alimentando una nuova ondata di violazioni dei dati

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    AI vs Contatto Umano: nove Italiani su 10 scelgono ancora il customer care tradizionale

    AI vs Contatto Umano: nove Italiani su 10 scelgono ancora il customer care tradizionale

    Cipollone, BankItalia: euro digitale entro il 2023 per garantire fiducia

    Piero Cipollone: “Poste Italiane può essere il ponte tra cittadini ed euro digitale”

    Il rapporto di Paysafe e Skrill rivela il potenziale non sfruttato dei pagamenti con l’intelligenza artificiale e la realtà mista

    Roadshow Custom 2025: soluzioni di pagamento integrate al registratore telematico

    Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

    “Il verde nella città che cambia”: presentazione del nuovo libro bianco del verde di Confagricoltura, Assoverde e Képos Aps

    Addio cartine perse in fondo allo zaino, nasce MIA, la prima guida AI per la montagna

    Addio cartine perse in fondo allo zaino, nasce MIA, la prima guida AI per la montagna

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    La tua IA non è sicura: come il dirottamento di LLM e le fughe di notizie tempestive stanno alimentando una nuova ondata di violazioni dei dati

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Acea, conti in crescita Palermo rinnova il team: Sabato guiderà le opere. Utile netto ed ebitda in rialzo nel semestre – Investimenti a 503 milioni

26 Luglio 2023
in Economia e Finanza
A A
0
Acea, conti in crescita Palermo rinnova il team: Sabato guiderà le opere. Utile netto ed ebitda in rialzo nel semestre – Investimenti a 503 milioni

Businessman hold graph illustrating positive progress and success.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Se è vero, come spiega agli analisti nella conference call seguita ieri alla diffusione ieri dei risultati semestrali, archiviati con un utile netto rettificato in rialzo del 6%, a 144 milioni, e un ebitda in crescita del 3%, a 670 milioni «che la sfida di Acea per i prossimi anni» riguarda, per cominciare, «i grandi progetti come il termovalorizzatore a Roma e a San Vittore», ben si comprende perché, nel ridisegnare la prima linea del gruppo, l’ad Fabrizio Palermo abbia riposto particolare attenzione nella scelta del nuovo responsabile dei grandi progetti infrastrutturali. E abbia voluto in quel ruolo cruciale Tommaso Sabato, ingegnere torinese, classe 1972, con all’attivo un solido trascorso nel settore (da Autostrade per l’Italia ad Astaldi, passando per Cdp dove è stato responsabile Sviluppo Infrastrutture) e una lunga esperienza nella realizzazione di grandi opere (tra le quali figura anche il terzo ponte sul Bosforo di Istanbul).
 
Sabato sarà il capo di Engineering&Infrastructure, snodo fondamentale quindi per il futuro del gruppo e pronto a una intensa campagna acquisti per sostenere le prossime sfide di Acea, per dirla con le parole del ceo. Che ha voluto nel gruppo anche Pier Francesco Ragni, ex ad di Elgea (gruppo Autostrade) e prima ancora in Cdp ai tempi in cui lo stesso Palermo era al timone. Ma Sabato e Ragni non sono gli unici innesti: l’altra new entry è Giulio Antonio Carone, ex ad di Enel X Financial Services e ora a capo di Areti. Mentre Mauro Alfonso, ex ceo di Simest, seguirà lo sviluppo di alcuni importanti business. Da Fincantieri, poi, dovrebbe arrivare, secondo alcuni rumors, anche Vittorio Zane, destinato a gestire la sezione Acquisti.
 
Nel ridefinire l’organigramma, Palermo ha poi scelto di privilegiare, accanto a manager dal profilo internazionale, due leve. La prima è il ricambio generazionale con la promozione di giovani risorse interne. L’altra è la designazione di donne nei ruoli di presidio di numeri e processi. Così è scattata la nomina di Sabrina Di Bartolomeo, ex Tim, come nuova cfo, mentre da Autostrade arriva Valentina Bracaglia che assume la guida del controllo di gestione. E, sempre da Autostrade, è approdata in Acea Emilia Gagliano Candela che sarà responsabile del Business Process Transformation.
 
Insomma, un cambio di pelle non da poco per la “macchina” del gruppo. Che Palermo punta a rafforzare ulteriormente con il nuovo piano industriale, pronto in autunno, e che, intanto, archivia il semestre con ricavi a quota 2,29 miliardi di euro (-2%) e con investimenti in crescita del 9%, a 503 milioni, mentre l’indebitamento netto registra un aumento di 358,6 milioni, passando da 4,43 miliardi di fine 2022 a 4,79 miliardi.
Tags: conti in crescitanuovo piano industrialepalermo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede
Economia e Finanza

Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

19 Maggio 2025

Sono 15,8 miliardi di euro i costi evitati agli operatori di telecomunicazioni mobili in Italia, tra il 2015 e il...

Leggi ancora
Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

19 Maggio 2025
La lunga strada del Recovery Fund

Capital One completa l’acquisizione di Discover per 35 miliardi di dollari

19 Maggio 2025
Bruxelles avvia il piano di contrasto ai favoritismi fiscali delle multinazionali

ReFi™ di Experian: una nuova svolta nei prestiti per il consolidamento dei debiti

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.