• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Bloody Monday del bitcoin

    eToro introduce investimenti ricorrenti per una gestione automatizzata del portafoglio

    Siram Veolia al Festival dell’Economia di Trento 2025

    Intel valuta la vendita della divisione di rete e edge computing

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il Bloody Monday del bitcoin

    eToro introduce investimenti ricorrenti per una gestione automatizzata del portafoglio

    Siram Veolia al Festival dell’Economia di Trento 2025

    Intel valuta la vendita della divisione di rete e edge computing

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Giansanti (Copa) dalla piazza di Bruxelles: “No alla Pac in un fondo unico”

    Poste Italiane: Santa Rufina, nell’ufficio postale di via Don Mario D’Aquilio al via i lavori per i servizi “Polis”

    Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo

    Salute e sicurezza sul lavoro, Confagricoltura: semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

A Ostia le celebrazioni per i 50 anni della Scuola di Polizia Tributaria

3 Marzo 2023
in Economia e Finanza
A A
0
A Ostia le celebrazioni per i 50 anni della Scuola di Polizia Tributaria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E’ stato inaugurato oggi, presso la sede della Scuola di Polizia Economico – Finanziaria della Guardia di Finanza di Lido di Ostia, l’anno accademico 2022-2023 degli Istituti di istruzione della Guardia di Finanza e alla celebrazione del 50° anniversario del Corso Superiore di Polizia economico – finanziaria. Il polo addestrativo di Ostia è il centro di formazione per eccellenza della Guardia di Finanza e le agenzie di law enforcement di tutto il mondo, operativo grazie alle partnership sviluppate con primarie Organizzazioni internazionali. Il Corso Superiore di Polizia Economico-Finanziaria, che nell’occasione celebra i 50 anni dall’istituzione, rappresenta la più alta forma di qualificazione degli Ufficiali Superiori del Corpo, destinati a guidare il futuro della Guardia di Finanza. L’evento è stata quindi l’occasione per presentare i temi di cui sono composte le attività accademiche della Scuola da cui è emerso il fondamentale ruolo che questa svolge nella formazione e nell’accrescimento delle competenze tecniche, soprattutto per quanto riguarda i temi più innovativi, dei discenti.

L’evento di presentazione è stato infine impreziosito dalle testimonianze del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale Giuseppe Zafarana e del Viceministro dell’economia Maurizio Leo.

Tags: generale zafaranaguardia di finanza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il Bloody Monday del bitcoin
Economia e Finanza

eToro introduce investimenti ricorrenti per una gestione automatizzata del portafoglio

21 Maggio 2025

eToro, la piattaforma di trading e investimenti, ha recentemente ampliato la sua offerta per gli utenti del Regno Unito, dell'Europa...

Leggi ancora

Siram Veolia al Festival dell’Economia di Trento 2025

21 Maggio 2025
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Imprese, nel 2024 impatto Inwit su Pil Italia pari a 1,3 miliardi di euro

19 Maggio 2025
Copasir, golden power per la tutela  contro la “colonizzazione predatoria”

Confindustria: incertezza e dazi frenano export e investimenti. Rischi per l’industria, che stava recuperando

19 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.