Mastercard ha lanciato un sistema chiamato Account Intelligence Reissuance, che serve a prevenire le frodi sulle carte di credito e debito nella regione Europa orientale, Medio Oriente e Africa (EEMEA). Questo sistema aiuta le banche a identificare più facilmente e velocemente le carte che potrebbero essere state compromesse (cioè usate in modo fraudolento) e a sostituirle prima che vengano usate da truffatori.
Il funzionamento si basa sull’intelligenza artificiale di Mastercard, che analizza i dati di ogni carta per capire qual è il livello di rischio associato. In pratica, l’IA valuta quali carte sono più a rischio e suggerisce alle banche quali devono essere monitorate con più attenzione o sostituite subito. Questo rende il processo più veloce, più preciso e meno soggetto a errori rispetto al metodo tradizionale, che spesso è manuale, lungo e costoso.
Le frodi sulle carte costano miliardi di dollari ogni anno a banche e negozi, perché le carte rubate o clonati vengono usate per fare acquisti non autorizzati. Spesso le banche devono riemettere nuove carte per proteggere i clienti, ma senza un sistema efficace è difficile capire quali carte sostituire subito e quali invece possono aspettare. Account Intelligence Reissuance automatizza e semplifica questa decisione, migliorando la prevenzione delle frodi sia per le carte fisiche (come lo skimming, cioè la copia della banda magnetica) sia per quelle digitali.
Selin Bahadirli, una dirigente Mastercard, ha spiegato che questa tecnologia fa parte di una serie di soluzioni antifrode avanzate che l’azienda ha sviluppato per aiutare le banche a raccogliere dati, valutare rischi e dare priorità alle azioni più urgenti per proteggere i clienti. L’uso dell’intelligenza artificiale migliora moltissimo la capacità di individuare le frodi e di intervenire rapidamente.
In un mondo dove sempre più transazioni avvengono online, e dove le frodi diventano sempre più sofisticate, Mastercard continua a migliorare le sue tecnologie per proteggere clienti e consumatori. Le loro soluzioni di “Decision Intelligence” monitorano miliardi di transazioni ogni anno, e grazie a nuove tecnologie come la GenAI (intelligenza artificiale generativa) riescono a identificare in tempo reale anomalie o segnali sospetti, analizzando dati su conti, acquisti, negozi e dispositivi usati.
Mastercard ha anche aperto un Centro per l’IA avanzata e la Cyber Technology a Dubai, in collaborazione con le autorità locali, per sviluppare ulteriormente soluzioni tecnologiche in grado di prevenire frodi, attacchi informatici e violazioni dei dati, rendendo il sistema digitale più sicuro per banche, governi, commercianti e consumatori.
Il servizio Account Intelligence Reissuance è già attivo nella regione EEMEA e aiuterà le banche e i clienti a rilevare e fermare le frodi più rapidamente grazie a una sostituzione più veloce delle carte a rischio. Entro la fine dell’anno, Mastercard prevede di estendere questo servizio anche ad altre aree del mondo come Asia-Pacifico, Nord America e America Latina.