• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Trasformazione digitale

Mercato digitale italiano cresce del 3,7% nel 2024, trainato da AI e cybersecurity

4 Luglio 2025
in Trasformazione digitale
A A
0
Il Centro Studi A.P.S.P. lancia il progetto “Inclusione digitale Italia con la campagna Help
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel 2024 il mercato digitale in Italia ha raggiunto un valore totale di 81,6 miliardi di euro, registrando un aumento del 3,7%, molto più elevato rispetto alla crescita dello 0,7% del Pil nazionale. Questo progresso è stato principalmente guidato dalle aree più innovative del settore ICT, come l’intelligenza artificiale, la cybersecurity e il cloud computing. Questi dati sono stati presentati nel rapporto annuale “Il Digitale in Italia 2025”, realizzato da Anitec-Assinform insieme a NetConsulting cube a Roma.

I servizi ICT hanno mostrato una crescita significativa del 7,4%, raggiungendo un valore di 17,3 miliardi di euro, grazie soprattutto allo sviluppo di tecnologie avanzate nell’ambito dell’AI, del cloud e della sicurezza informatica. Buoni risultati sono stati ottenuti anche dal settore software e soluzioni ICT, cresciuto del 3,9%, così come dai contenuti digitali e dalla pubblicità, con un incremento del 5,6%. Dopo un lungo periodo di stagnazione, anche il segmento dei dispositivi e sistemi ha fatto registrare una lieve crescita dell’1,6%.

La vera forza trainante della digitalizzazione è rappresentata dai cosiddetti “digital enabler” e “transformer”, ovvero tecnologie come il cloud, la cybersecurity, i big data e le applicazioni di intelligenza artificiale, che tra il 2024 e il 2028 dovrebbero crescere mediamente del 10,2% all’anno, a fronte di una crescita media complessiva del settore ICT del 2,8%.

Al contrario, la blockchain sembra rallentare il proprio sviluppo. Un’attenzione particolare è stata dedicata all’adozione dell’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione, dove gli investimenti sono passati da 32,5 a 47,3 milioni di euro in un solo anno, con un aumento del 45,5%. Tuttavia, la maggior parte delle risorse, pari al 75%, è concentrata nella PA centrale, mentre quella locale, pur mostrando interesse, fatica a superare limiti legati a carenze di fondi e competenze tecniche. Massimo Dal Checco, presidente di Anitec-Assinform, ha sottolineato come il 2025 rappresenti l’anno in cui l’intelligenza artificiale smette di essere un’idea futuristica per diventare una realtà concreta, ma ha anche evidenziato la necessità di adottare una governance responsabile, di pianificare investimenti mirati e di sviluppare una visione a lungo termine per sfruttare al meglio queste tecnologie e favorire così lo sviluppo economico e sociale del Paese.

Tags: aicybercybersecuritydatiDigitaleIAintelligenza artificialemercati
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard e PlusAdvance annunciano ‘Card 2 Account’. La nuova funzionalità per ampliare l’accettazione dei pagamenti B2B
Trasformazione digitale

PagoPA e la trasformazione digitale della PA: tra valutazioni economiche e strategie di mercato

18 Luglio 2025

PagoPA rappresenta una piattaforma digitale pubblica sotto il controllo statale, che consente a cittadini e imprese di effettuare pagamenti verso...

Leggi ancoraDetails
Internet: Agcom, “Primo mezzo di informazione”. Il 30% degli italiani non ha fiducia nei social

Ministero del Lavoro: strumento digitale per monitorare i contratti di appalto

17 Luglio 2025
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

Rapporto ANCI e Presidenza del Consiglio: digitalizzare i comuni per migliorare i servizi

16 Luglio 2025
PMI italiane, 7 su 10 hanno avviato la digitalizzazione. Solo un quarto la applica in modo strutturato

PMI italiane, 7 su 10 hanno avviato la digitalizzazione. Solo un quarto la applica in modo strutturato

16 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.