Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) hanno avviato una collaborazione importante per promuovere la formazione e la sensibilizzazione dei cittadini sul tema della sicurezza informatica. L’obiettivo è aumentare le competenze digitali e la consapevolezza riguardo ai rischi e alle buone pratiche nella navigazione online.
Questa partnership si concretizza in un percorso formativo rivolto agli operatori dei “Punti di Facilitazione Digitale”, luoghi presenti su tutto il territorio nazionale che assistono i cittadini nell’accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione.
Il progetto prevede la realizzazione di quattro webinar interattivi organizzati dall’ACN. Nel primo incontro verranno forniti concetti base sulla cybersicurezza, spiegando l’importanza di proteggere dati e dispositivi. Il secondo webinar affronterà il tema del phishing, illustrando come riconoscere e difendersi da queste truffe online. Il terzo appuntamento si concentrerà sugli acquisti effettuati su internet, offrendo consigli per tutelare i propri dati personali e fare shopping in sicurezza. Infine, l’ultimo webinar sarà dedicato a suggerimenti pratici per evitare rischi legati alla profilazione degli utenti durante la navigazione sul web.
Questa iniziativa rientra nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e coinvolge oltre 3.300 “Punti Digitale Facile”, attivati grazie a una specifica misura del PNRR, insieme agli operatori volontari del Servizio Civile Digitale e a più di 280 realtà aderenti alla Coalizione Nazionale per le Competenze Digitali. Quest’ultima è una rete di enti e associazioni pubbliche e private che collaborano per diffondere le competenze digitali in Italia, nell’ambito del programma strategico “Repubblica Digitale” coordinato dal Dipartimento.
Oltre ai webinar, sono previsti materiali didattici di supporto per facilitatori, operatori volontari e le organizzazioni della coalizione, destinati a essere utilizzati in corsi, seminari ed eventi di sensibilizzazione per un utilizzo più sicuro e consapevole degli strumenti digitali.
La campagna di sensibilizzazione sarà inoltre promossa attraverso i canali social del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, al fine di raggiungere un pubblico più vasto e diffondere informazioni utili e comportamenti virtuosi per proteggersi online.