• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Blockchain

JPMorgan lancia JPMD: il primo token di deposito su blockchain pubblica

18 Giugno 2025
in Blockchain
A A
0
Investire in cripto: benefici e rischi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

JPMorgan Chase sta facendo un importante passo avanti nel settore delle criptovalute con il lancio del suo token digitale JPMD, una mossa che segna l’evoluzione della finanza tradizionale verso un’integrazione sempre più profonda con la tecnologia blockchain. A differenza di una stablecoin tradizionale, JPMD è un cosiddetto “token di deposito”: un asset digitale che rappresenta un deposito bancario reale, ma che vive su una blockchain pubblica, offrendo agli utenti istituzionali la possibilità di effettuare regolamenti e transazioni direttamente on-chain, 24 ore su 24, in tempo reale.

JPMorgan ha annunciato che JPMD sarà lanciato sulla blockchain Base, una rete pubblica sviluppata da Coinbase e costruita sulla base della tecnologia Ethereum. Il token sarà riservato esclusivamente ai clienti istituzionali della banca, quindi non sarà disponibile al grande pubblico. A differenza delle stablecoin, spesso utilizzate da chiunque nel mondo cripto, JPMD è un “token autorizzato”, disponibile solo per attori regolamentati con cui la banca ha rapporti diretti, come si legge su cnbc.com.

Secondo Naveen Mallela, co-responsabile globale di Kinexys, l’unità blockchain di JPMorgan, JPMD è pensato per essere utilizzato dalle istituzioni in operazioni di regolamento di asset digitali e per effettuare transazioni business-to-business, anche a livello internazionale. Un punto interessante è che, essendo ancorato a veri depositi bancari, il token potrà anche generare interessi, un vantaggio che lo avvicina al funzionamento dei conti bancari tradizionali e che aumenta la sua fungibilità rispetto ad altri prodotti finanziari già in uso.

Molti avevano ipotizzato che la banca stesse per lanciare una vera e propria stablecoin, soprattutto dopo che è stata depositata la domanda di registrazione del marchio “JPMD”, che copriva un’ampia gamma di servizi legati agli asset digitali, come trading, scambio, trasferimento e pagamento. Tuttavia, JPMorgan ha voluto chiarire che, pur avendo alcune caratteristiche in comune con le stablecoin – come la parità con il valore del dollaro e l’utilizzo in forma digitale – JPMD non è una stablecoin nel senso classico del termine. La differenza principale risiede nel fatto che JPMD rimane strettamente legato al sistema bancario tradizionale, mentre le stablecoin come USDT di Tether o USDC di Circle sono strumenti creati da società private, accessibili a chiunque, e spesso soggetti a minore supervisione regolamentare.

Il mercato delle stablecoin, secondo i dati di CoinGecko, vale oggi circa 262 miliardi di dollari, ma negli Stati Uniti è ancora poco regolamentato. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare presto: il Senato USA sta per votare il GENIUS Act, una proposta di legge che introdurrebbe regole più chiare per i token digitali. L’Unione Europea, dal canto suo, ha già approvato il MiCA (Markets in Crypto-Assets Regulation), mentre il Regno Unito sta lavorando su un quadro normativo simile, con la Financial Conduct Authority che sta valutando obblighi specifici per gli emittenti di stablecoin, tra cui la necessità di mantenere la parità del valore del token con l’asset sottostante.

In questo contesto, JPMorgan ha scelto di procedere con cautela, puntando su un token sicuro, riservato, regolamentato e utilizzabile da operatori finanziari affidabili. La scelta di Coinbase come partner tecnologico è stata naturale, ha spiegato Mallela, poiché l’exchange è già un partner consolidato della banca ed è considerato uno dei principali attori del settore crypto.

Secondo quanto riferito da JPMorgan, ci sarebbe già un forte interesse iniziale da parte di operatori istituzionali per JPMD. Si tratta di soggetti che cercano soluzioni di gestione del denaro nativamente digitali ma emesse da istituzioni finanziarie affermate, con tutte le garanzie e l’affidabilità che una banca del calibro di JPMorgan può offrire.

Tags: blockchainCriptovaluteDigitalejp morganmonetamoneta digitaletokenvalutavaluta digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

La blockchain ridefinisce la proprietà intellettuale
Blockchain

Blockchain Beach Italia 2025: il futuro del web3 tra innovazione, arte e networking

4 Luglio 2025

Blockchain Beach Italia torna con la sua quarta edizione, un appuntamento imperdibile per chi segue blockchain, Web3 e tecnologie all’avanguardia....

Leggi ancoraDetails
Il CEO di Binance entra nel club dei più ricchi al mondo

Binance: Gillian Lynch nuova responsabile per Europa e Regno Unito

4 Luglio 2025
La Cina e la leadership della blockchain.

Affidaty ottiene un brevetto per il sistema di pagamento in criptovaluta

3 Luglio 2025
I progetti blockchain di Mastercard

La BCE ha approvato un piano per consentire il regolamento dei pagamenti tramite blockchain

1 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.