• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Finalmente, con KuriU il “Digital Tourism hub” prende vita dopo anni di annunci, sprechi, inefficienze e lancia una campagna di crowdfunding

18 Giugno 2025
in Turismo
A A
0
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nasce un’app in white label ricca di attrazioni nazionali e locali capace di offrire al turista internazionale e italiano esperienze provenienti da tutto l’ecosistema turistico. Il TDH si propone di essere anche uno strumento di supporto per la promozione delle regioni, dei comuni, delle comunità locali e, in generale, di tutti quei “sentieri meno battuti” della nostra penisola che meritano però di essere conosciuti, contribuendo da un lato a risparmiare considerevolmente sulla spesa pubblica e dall’altro a sviluppare l’economia locale fatta spesso di grandi eccellenze e di piccole botteghe artigiane.

Tutto questo grazie a una piattaforma supportata da algoritmi e codici proprietari elaborati insieme dalle eccellenze dell’Università La Sapienza di Roma e certificati dal CNR. La piattaforma è stata realizzata da KuriU, startup innovativa italiana dedicata alla digitalizzazione delle esperienze culturali e ricreative, nata nel 2024 e già finanziata dal MIMIT con i fondi europei, che oggi lancia la propria campagna di equity crowdfunding su www.CrowdFundMe.it (la raccolta terminerà il 20 luglio 2025, con l’obiettivo di 1,5 milioni di euro) per arricchire e sviluppare ulteriormente l’offerta.

La piattaforma KuriU – sviluppata nell’ambito del progetto finanziato dal MISE e dalla Regione Lazio con accordo di innovazione n. F/130012/00/X38 – genera valore tramite servizi B2B rivolti ad aziende, regioni, comuni e territori, e B2C, con soluzioni dirette al consumatore finale attraverso l’app e gli altri asset proprietari. L’ecosistema comprende oltre alla piattaforma mobile che rappresenta il punto di accesso alle esperienze e ai contenuti anche il canale editoriale dedicato alla diffusione di contenuti e informazioni.

Un ulteriore asset strategico è rappresentato da ‘KuriU Creators’, il programma che coinvolge oltre 130 creator attivi nei settori esperienze, viaggi e lifestyle. A tutto ciò si affiancano collaborazioni con importanti realtà come Wonders (Autostrade per l’Italia), Nikon, Fondazione Ferrovie dello Stato, ENEL, L’Espresso e Lux Vide.

La piattaforma garantirà al viaggiatore un’esperienza completa e semplice da fruire attraverso una interfaccia e offerte personalizzate, basate sui dati del profilo viaggiatore. Questa, inoltre, attraverso attività di loyalty e gamification, garantirà al viaggiatore una ricca di serie di benefit, sconti, cashback esclusivi e personalizzati, offrendo un servizio “tutto in uno”.

“La nostra piattaforma rappresenta un unicum nel panorama italiano e vista la sua natura può essere un valido supporto non solo alla promozione turistica del nostro Paese ma anche alla realizzazione di collaborazioni pubblico-privato tali da supportare la destagionalizzazione del turismo e un approccio sostenibile ai viaggi” ha dichiarato Tommaso Albonetti – CEO di KuriU.

Il professor Maurizio Pimpinella, già consigliere per l’innovazione digitale e tecnologica del Ministro del turismo Massimo Garavaglia, durante il Governo Draghi, e promotore del progetto Tourism Digital Hub – assieme a numerose imprese della filiera turistica – rafforza la squadra di KuriU come coordinatore dell’Osservatorio data driven del turismo esperienziale, per promuovere lo sviluppo e le eccellenze italiane al fine di creare sinergie tra regioni, comuni e attività locali appartenenti a vari settori della filiera turistica.

Secondo il prof. Pimpinella, “lo sviluppo e l’adozione su vasta scala di quest’app tutta italiana, dai dati alla realizzazione, può consentire al mercato del turismo italiano di fare un significativo passo in avanti andando a occupare uno spazio ad oggi sostanzialmente vuoto, offrendo servizi innovativi e su misura ai viaggiatori, che consentirà alle mete turistiche italiane di essere maggiormente appetibili nei confronti dei principali concorrenti internazionali”.

In poche parole, scopo ultimo di questa collaborazione è di sostenere il Sistema paese nelle attività di promozione e sviluppo dando la possibilità alle piccole medie imprese artigianali di poter gestire flussi mobilità e trasporti attraverso un’informazione precisa e puntuale, elaborata da un sistema di proprietà italiana che reca valore alla filiera turistico-istituzionale nel suo insieme.

Tags: annuncicampagnacrowdfundingdigital tourism hubdigtialeinefficienzekuriusprechiturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA
Turismo

Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

19 Luglio 2025

Le Domus de Janas, antichissime tombe scavate nella roccia presenti in Sardegna, sono appena entrate a far parte del Patrimonio...

Leggi ancoraDetails
Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

19 Luglio 2025
Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

Italia e Balcani uniti dal turismo: a Roma il primo Forum bilaterale

16 Luglio 2025
Abitarein completa la sua piattaforma di e-commerce: con MyBank e Axerve solutions la proposta di acquisto della casa si paga online

Truffe estive: come difendersi dalle frodi sulle case vacanza e non solo

16 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.