• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Checkout.com si espande in Nord America con l’acquisizione diretta in Canada

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Checkout.com si espande in Nord America con l’acquisizione diretta in Canada

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Fabrick finalizza l’acquisizione di finAPI

18 Giugno 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Fabrick finalizza l’acquisizione di finAPI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Fabrick, realtà leader in Italia nell’Open Finance, ha finalizzato l’acquisizione del 75% di finAPI da SCHUFA Holding AG. FinAPI è uno dei principali player nel settore dell’Open Banking in Germania. L’operazione, autorizzata dalle autorità di vigilanza, amplia la prospettiva internazionale di Fabrick e abilita lo sviluppo di sinergie per l’innovazione dei pagamenti digitali in Europa.

La convergenza tra Fabrick e finAPI ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza cliente nei pagamenti e nell’accesso ai dati finanziari, rendendola sempre più sicura, veloce e affidabile. In questo contesto, l’offerta congiunta delle due società metterà a disposizione delle imprese clienti una gamma più ampia di soluzioni. In particolare, i clienti di finAPI potranno trarre nuovo valore dall’ampio portafoglio di Fabrick.

Con questa operazione, Fabrick entra in mercati ad alto potenziale come Germania e Austria, che si aggiungono a Italia, Spagna e Regno Unito. Non solo rafforza così la propria presenza a livello europeo, ma conferma anche il suo DNA di ecosistema aperto, capace di crescere attraverso il confronto con contesti e culture differenti e lo scambio reciproco di know-how e competenze. Un patrimonio che arricchisce l’offerta complessiva a vantaggio delle imprese clienti e dei loro utenti finali, che possono così beneficiare di soluzioni sempre più efficaci, complete e in linea con le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Fabrick, con la sua piattaforma di Open Finance, attiva e orchestra soluzioni innovative lungo l’intera catena del valore dei pagamenti. Opera come abilitatore per banche, fintech e corporate, con l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza del cliente finale, rendendola fluida e personalizzata. Con l’acquisizione di finAPI, oltre ad arricchirsi di competenze ed esperienza, si rafforza in un segmento strategico per il futuro come quello dei pagamenti A2A, diventando uno dei principali operatori europei per valore delle transazioni scambiate.

Fondata nel 2008 a Monaco di Baviera, finAPI è tra le realtà pioniere in Germania nei settori Open Banking, Data Intelligence, KYC e Pagamenti. L’azienda serve oltre 400 clienti – tra cui banche, assicurazioni, fintech, istituzioni finanziarie e software provider – operando non solo in Germania e Austria, ma anche in numerosi altri Paesi europei. Nel 2024 ha registrato un fatturato netto di 7 milioni di euro, gestendo oltre 5 miliardi di chiamate API e un volume complessivo di pagamenti account-to-account superiore a 70 miliardi di euro.

La Germania si conferma uno dei mercati più promettenti per l’Open Finance in Europa, grazie a solidi fondamentali economici, normativi e tecnologici. Secondo Grand View Research, il mercato dell’Open Banking tedesco valeva 1,7 miliardi di euro nel 2023 e potrebbe superare gli 8,6 miliardi entro il 2030, con un CAGR del 26%. Anche l’Embedded Finance è in forte crescita: stimato a 9,79 miliardi di dollari nel 2024, potrebbe raggiungere i 25,81 miliardi entro il 2029. L’adozione da parte dei consumatori è aumentata dal 2% al 13% tra il 2022 e il 2024, con il 14% dei consumatori e il 10% delle PMI che già utilizzano soluzioni di prestito integrate.

Con l’arrivo della direttiva PSD3, l’Europa si prepara a diventare il principale mercato globale per l’Open Finance. In questo contesto, la presenza sullo scenario europeo di operatori specializzati come Fabrick e finAPI favorisce l’evoluzione dell’Open Finance, promuovendo innovazione, efficienza e competitività.

Paolo Zaccardi, CEO e co-founder di Fabrick, commenta: “L’acquisizione di finAPI rappresenta un passaggio strategico nel nostro percorso europeo. L’integrazione delle due realtà, che condividono visione e obiettivi comuni, ci consente di abilitare nuovi modelli di ingaggio e fidelizzazione del cliente finale, attraverso una customer experience fluida, omnicanale e personalizzata, in cui i pagamenti diventano occasioni di relazione. Procediamo in un’ottica di crescita basata sullo scambio di competenze e su investimenti mirati, con l’obiettivo di rafforzare le soluzioni sviluppate per i clienti e contribuire alla loro evoluzione in chiave sempre più efficiente, completa e innovativa.”

Florian Haagen, CEO e co-fondatore di finAPI, ha aggiunto: “La fusione con Fabrick segna un passo significativo per finAPI e per i nostri clienti. Insieme, possiamo offrire un portafoglio ancora più ampio di soluzioni digitali di Open Finance, con una maggiore flessibilità, migliori capacità e accesso a servizi di pagamento innovativi come l’orchestrazione di Fabrick. Per i nostri clienti, questo significa maggiori possibilità e un reale valore aggiunto. Come parte di Fabrick, siamo in una posizione ideale per definire attivamente il futuro dell’Open Finance in Europa”.

Tags: acquisizionedatieconomiafabrickfinalizzazionefinanzafinapi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Da Ivass, Banca d’Italia, Anac e Agcm suggerimenti per evitare garanzie non valide
Economia e Finanza

Fino a 500 euro di aiuto aggiuntivo per le famiglie con sospensione dell’assegno di inclusione

18 Luglio 2025

Nel 2025, chi ha beneficiato dell’Assegno di inclusione per 18 mesi e ha avuto una sospensione di almeno un mese...

Leggi ancoraDetails
ITALTEL presenta il bilancio di Sostenibilità 2022

Aumento degli investimenti esteri in titoli di Stato italiani a maggio 2025

18 Luglio 2025
Bonus 600 euro al via, sito Inps in tilt, segnalati data breach

Assegno unico universale: sono 8,1 i miliardi erogati nei primi cinque mesi del 2025

18 Luglio 2025
OpenAI: Sam Altman torna al vertice del gruppo

Il risparmio degli italiani: Milano, Roma e Torino guidano la classifica

18 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.