• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Parigi: affrontare i limiti dell’IA generica. OPPSCIENCE presenta SPECTRA Semantic Studio per le Forze dell’Ordine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

    Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Parigi: affrontare i limiti dell’IA generica. OPPSCIENCE presenta SPECTRA Semantic Studio per le Forze dell’Ordine

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

18 Giugno 2025
in Sicurezza
A A
0
Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sottolineato con forza l’importanza cruciale della sicurezza cibernetica, definendo i dati digitali come un bene prezioso e strategico paragonabile al petrolio, una risorsa di valore inestimabile per ogni nazione. Tajani ha evidenziato che dati di qualsiasi natura, che riguardino la finanza, la sanità, la politica, l’industria o la difesa, sono fondamentali e devono essere tutelati con la massima attenzione perché rappresentano il cuore pulsante del sistema Paese. Un attacco informatico che blocca attività essenziali o che porta al furto di dati sensibili può infatti provocare danni economici, sociali e persino geopolitici di vasta portata. Di conseguenza, la sicurezza informatica diventa una priorità imprescindibile per proteggere l’integrità e la resilienza dello Stato e delle sue infrastrutture critiche.

Tajani ha poi richiamato l’attenzione sull’urgenza di una maggiore consapevolezza riguardo ai rischi legati alla guerra cibernetica. Ha sottolineato come non solo i funzionari dello Stato e i dipendenti pubblici, ma anche i lavoratori delle aziende private debbano essere formati e sensibilizzati sull’importanza di adottare misure di sicurezza adeguate per contrastare le minacce digitali in continua evoluzione. La guerra cibernetica, infatti, non è più un rischio futuro o un’ipotesi remota, ma una realtà concreta e attuale che può manifestarsi attraverso attacchi mirati a infrastrutture strategiche, campagne di disinformazione, ransomware, furti di proprietà intellettuale e sabotaggi digitali.

Approfondendo il tema, è utile considerare come la sicurezza cibernetica si intrecci con numerosi ambiti vitali. Nel settore finanziario, per esempio, la protezione dei dati è essenziale per evitare frodi, furti di identità e perdite economiche che possono minare la fiducia degli investitori e dei consumatori. In sanità, la tutela delle informazioni dei pazienti garantisce non solo la privacy ma anche la continuità delle cure, evitando che attacchi hacker possano interrompere servizi medici critici. Nel campo della difesa, la sicurezza informatica è fondamentale per prevenire intrusioni che possano compromettere la sicurezza nazionale o influenzare operazioni militari.

Inoltre, Tajani richiama implicitamente l’importanza di una strategia integrata che coinvolga governi, istituzioni pubbliche e imprese private, perché la cyber-sicurezza è un compito collettivo che richiede coordinazione e condivisione di informazioni. La crescente digitalizzazione, insieme alla diffusione dell’Internet delle Cose (IoT) e delle infrastrutture critiche connesse, espone infatti il sistema Paese a vulnerabilità maggiori, rendendo indispensabile un approccio proattivo e innovativo per prevenire, rilevare e rispondere tempestivamente alle minacce.

Tags: cybercybersecuritydatiitaliaprotezionesicurezzasovranitàtajani
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi
Sicurezza

Banca d’Italia e Guardia di Finanza: intesa rafforzata contro riciclaggio e terrorismo

16 Luglio 2025

La Banca d'Italia e la Guardia di Finanza hanno deciso di rafforzare la loro collaborazione, firmando un nuovo Protocollo d’intesa....

Leggi ancoraDetails
CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

Cresce l’uso dell’AI tra i minori: un ragazzo su otto non ha nessun altro con cui parlare

16 Luglio 2025
YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

Google Gemini può essere hackerato con un testo invisibile: ecco di cosa si tratta

16 Luglio 2025
Verizon, il crimine online punta cloud e attività finanziarie

Relazione 2024 del Garante Privacy: focus su IA, dati biometrici e minori online

15 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.