• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Cultura Digitale

Com.Tem: smart city al femminile, la mappa digitale delle donne dell’Emilia-Romagna

18 Giugno 2025
in Cultura Digitale
A A
0
PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La Regione Emilia-Romagna ha lanciato un’iniziativa innovativa nell’ambito del progetto Com.Tem (Comunicazione, Tecnologia ed Empowerment), con l’obiettivo di potenziare l’inclusione femminile all’interno delle città intelligenti: si tratta della mappa digitale delle donne. Questo strumento nasce per raccogliere e analizzare dati relativi alla presenza e al ruolo delle donne negli ambiti digitali e tecnologici urbani, contribuendo a orientare le politiche pubbliche verso una maggiore equità di genere nelle smart city.

L’idea alla base è semplice ma ambiziosa: monitorare e valorizzare la partecipazione femminile in settori strategici come l’innovazione, l’accesso alle tecnologie, la gestione urbana e il processo decisionale, colmando i divari esistenti. La mappa, infatti, permette di individuare con precisione le aree in cui la presenza delle donne è ancora debole, facilitando interventi mirati e politiche più inclusive.

Nel contesto delle smart city, dove la digitalizzazione sta trasformando profondamente le dinamiche urbane, garantire pari accesso alle tecnologie non è più un’opzione ma una necessità. Le città del futuro devono essere progettate anche dal punto di vista della diversità, affinché nessun gruppo sociale resti escluso. Con questa iniziativa, la Regione Emilia-Romagna punta a far sì che le donne non siano solo destinatarie dei cambiamenti, ma protagoniste attive del processo di trasformazione, così come si legge su corrierecomunicazioni.it.

Il progetto si sviluppa in cinque fasi principali, che guidano il processo dalla co-progettazione alla sostenibilità nel tempo. In una prima fase si coinvolgono gli attori locali – associazioni, enti del terzo settore, centri civici – per definire gli obiettivi, raccogliere i bisogni attraverso sondaggi e incontri, e istituire un tavolo di lavoro partecipato. In seguito, si passa alla mappatura dei vissuti femminili nello spazio urbano, analizzando temi come sicurezza, cura, accessibilità e desiderio attraverso laboratori sul territorio.

La terza fase riguarda la creazione vera e propria della mappa digitale su una piattaforma collaborativa (FirstLife), dove vengono caricati i dati raccolti, rendendo il sistema aggiornabile e fruibile nel tempo. Dopo la costruzione della mappa, il progetto prevede una fase di restituzione pubblica per condividere i risultati con cittadini e istituzioni, promuovendo trasparenza e partecipazione. Infine, si lavora per garantire la durabilità del progetto, attraverso fondi regionali, nazionali o europei che permettano di mantenere vivo il coinvolgimento e l’aggiornamento della mappa.

Uno degli aspetti più rilevanti è che la mappa non è solo uno strumento informativo, ma un mezzo per stimolare l’azione e il cambiamento. Non si limita a “fotografare” la situazione, ma mira a influenzare concretamente le politiche pubbliche, rendendole più sensibili alle esigenze femminili e più attente all’equilibrio tra generi.

Il progetto Com.Tem rappresenta anche un modello replicabile: altre regioni italiane potranno ispirarsi a questa esperienza per creare reti di buone pratiche legate all’inclusione digitale femminile. La Regione Emilia-Romagna dimostra così che lo sviluppo tecnologico può e deve essere accompagnato da una riflessione culturale e sociale, capace di affrontare le diseguaglianze strutturali ancora presenti nel tessuto urbano.

Tags: Com.TemDigitaledonneemilia romagnamappa digitalesmart city
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti
Cultura Digitale

Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

18 Luglio 2025

Sono state presentate 44 domande di finanziamento all’assessorato regionale per Territorio e Ambiente, per un totale vicino ai 3 milioni...

Leggi ancoraDetails
Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

Il Municipio I di Roma Centro lancia i Centri di Facilitazione Digitale per colmare il divario tecnologico

18 Luglio 2025
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

MIT pubblica il bando “LogIN Business”: 157 milioni per la digitalizzazione della logistica

17 Luglio 2025
Sand dollar, la prima CBDC al mondo viene dalle Bahamas

PuntoMare e Quandoo: la partnership che unisce mare e gastronomia per un’estate su misura

17 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.