• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Intelligenza Artificiale

Usa: Salt Lake City sperimenta l’AI per gestire le chiamate non urgenti al 911

16 Giugno 2025
in Intelligenza Artificiale
A A
0
Agibot: presentato X2, un robot che va in bicicletta, pulisce e altro ancora, tutto da solo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le città di Salt Lake City e Sandy stanno valutando di introdurre un sistema basato sull’intelligenza artificiale per gestire una parte delle chiamate al numero di emergenza 911 che non richiedono un intervento immediato. Lo scopo è di ridurre il carico di lavoro degli operatori umani, permettendo loro di concentrarsi sulle emergenze più gravi e migliorare così l’efficienza complessiva del servizio.

Lisa Kehoe, responsabile del servizio 911, ha spiegato che circa il 30% delle 450.000 chiamate ricevute ogni anno potrebbe essere trattato da un sistema automatizzato. Nel caso in cui una chiamata sia ambigua o il chiamante appaia particolarmente stressato, la chiamata verrà subito trasferita a un operatore umano.

Il sistema di AI, sviluppato dall’azienda canadese Versaterm, non solo smisterà le chiamate in modo intelligente, ma sarà anche in grado di tradurre simultaneamente in oltre trenta lingue, un vantaggio importante per una città multietnica come Salt Lake City. L’implementazione del sistema è prevista entro sei mesi, grazie a un finanziamento di 326mila dollari proveniente dal fondo E-911, che si alimenta tramite tasse sui dispositivi mobili e funziona separatamente dal bilancio comunale.

Tuttavia, alcuni membri del consiglio comunale hanno espresso preoccupazioni riguardo al fatto che, in situazioni di emergenza, gli utenti possano sentirsi disorientati o turbati dal dover interagire con una voce automatica invece che con una persona reale. I promotori del progetto assicurano però che l’intelligenza artificiale sarà utilizzata esclusivamente per le chiamate meno urgenti e che saranno adottate numerose misure per garantire la sicurezza, come riportato da key4biz.it.

Questa iniziativa fa parte di una tendenza più ampia che vede le amministrazioni pubbliche adottare tecnologie avanzate per migliorare i servizi ai cittadini, specialmente quando il personale è insufficiente o il volume delle richieste è in aumento. Nel frattempo, nello Stato di New York è stata approvata una legge chiamata RAISE Act, pensata per mitigare i rischi legati all’uso di modelli di intelligenza artificiale molto potenti. L’obiettivo è prevenire disastri causati da malfunzionamenti o abusi dell’AI che possano causare la morte o gravi danni economici.

Se il governatore Kathy Hochul approverà la legge, sarà la prima negli Stati Uniti a richiedere che i laboratori che sviluppano AI rendano pubblici report dettagliati sulla sicurezza dei loro modelli e garantiscano che non vengano usati per fini malevoli. La normativa si applicherà solo ai sistemi di AI che richiedono investimenti superiori a cento milioni di dollari in potenza computazionale e che sono accessibili agli utenti nello Stato di New York. In caso di violazioni, il procuratore generale potrà infliggere sanzioni fino a trenta milioni di dollari.

A differenza di leggi più restrittive come la SB 1047 della California, il RAISE Act è stato progettato per non ostacolare l’innovazione di startup o istituzioni accademiche, evitando obblighi troppo pesanti come l’installazione di un “kill switch” o responsabilità post-addestramento.

Nonostante ciò, la legge ha incontrato opposizione da parte di molte aziende tecnologiche e investitori di spicco come Andreessen Horowitz e Y Combinator, che temono che le grandi aziende possano decidere di non offrire i loro modelli nello Stato di New York, come è già accaduto in Europa a causa di normative simili. A ogni modo, i sostenitori della legge ritengono improbabile che queste aziende rinuncino a un mercato così importante e influente come quello di New York.

Tags: 911aichiamateemergenzegestioneIAintelligenza artificialesalt lake citystati unitiurgenzausa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata
Intelligenza Artificiale

Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

18 Luglio 2025

Dal 9 al 13 ottobre, a Napoli si svolgerà un importante summit internazionale dedicato a esplorare come l’intelligenza artificiale possa...

Leggi ancoraDetails
Considerazioni del Presidente APSP sulla relazione del Governatore della Banca d’Italia

Come la Banca d’Italia usa l’IA per migliorare le controversie finanziarie

18 Luglio 2025
Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

Parigi: affrontare i limiti dell’IA generica. OPPSCIENCE presenta SPECTRA Semantic Studio per le Forze dell’Ordine

18 Luglio 2025
L’Intelligenza Artificiale è poco inclusiva?

Arriva la modalità agente: ChatGPT ora esegue compiti reali

18 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.