• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sostenibilità

Una rinascita urbana sostenibile: Siemens e Coima insieme per Pirelli 35

16 Giugno 2025
in Sostenibilità
A A
0
Sostenibilità: partnership tra Doconomy, Fabrik e Mastercard

World ocean day, saving water campaign, sustainable ecological ecosystems concept with green earth on woman's hands on blue sea background : Element of this image furnished by NASA

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel cuore pulsante di Milano, tecnologia e innovazione si incontrano con il Real Estate per dare vita a una testimonianza di sostenibilità urbana: nasce Pirelli 35, frutto di un progetto di completa ristrutturazione dell’antico edificio di Telecom Italia in Porta Nuova.

Simbolo di trasformazione e rigenerazione, l’edificio rappresenta un esempio significativo di una riqualificazione che, grazie alla tecnologia e a nuovi canoni di progettazione, intende trasformare il patrimonio edilizio del secolo scorso in progetti in linea con i criteri di sostenibilità fissati dall’Unione Europea.

Il progetto si inserisce in un piano più ampio per rivitalizzare l’area, unendo il patrimonio storico dell’edificio con una visione moderna e sostenibile del tessuto urbano. Gli obiettivi strategici hanno mirato a rigenerare l’architettura esistente, mantenendo saldi i valori storici ma proiettandoli verso il futuro grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

La partnership tecnologica con Siemens

La collaborazione strategica tra Siemens e Coima ha giocato un ruolo cruciale nel portare Pirelli 35 a nuovi standard di eccellenza. 

Coima ha infatti scelto di affidarsi nuovamente a un partner tecnologico come Siemens e alla collaborazione con gli installatori Zaffaroni srl e Franco Longhi spa, per implementare una soluzione integrata per l’efficientamento energetico e la gestione intelligente dell’edificio. 

Il contributo specifico, frutto delle competenze di Siemens, è la realizzazione di una soluzione completa e perfettamente integrata nel sistema di gestione dell’edificio, il Building Management System di Siemens, Desigo CC.

Il BMS Siemens permette di gestire, monitorare e supervisionare tutti gli impianti tecnologici dell’infrastruttura, da quelli meccanici a quelli elettrici: HVAC (Heating, ventilation and air conditioning – riscaldamento, ventilazione e aria condizionata), illuminazione e oscuranti, luci, Room Automation e Fire Detection, compresa la distribuzione elettrica dalla media alla bassa tensione.

Si tratta di impianti perfettamente integrati con sistemi di monitoraggio ambientale e controllo che assicurano prestazioni ottimali e un impatto ambientale ridotto. Gli spazi interni di Pirelli 35 sono stati pensati e riprogettati per garantire il massimo benessere nei luoghi di lavoro, attraverso il posizionamento di sensori ad alta tecnologia che monitorano costantemente parametri come la qualità dell’aria e il consumo energetico, rilevano i parametri di CO2, Pm10 e Pm 2.5, pressione sonora, temperatura e umidità. Complessivamente si tratta di ben 7 misurazioni ogni 300 metri quadrati, che si stanno progressivamente intensificando man mano che vengono organizzati gli allestimenti degli uffici.

Per garantire un’eccellente distribuzione elettrica all’interno dell’edificio, è stato adottato un approccio su misura che ha visto l’installazione di una serie di tecnologie avanzate. In particolare, il building è equipaggiato con un quadro di media tensione, essenziale per il collegamento sicuro alla rete dell’ente distributore e per la protezione dei trasformatori di media/bassa tensione. Sono stati inoltre implementati 59 quadri elettrici di bassa tensione che integrano le apparecchiature di protezione SENTRON, garantendo un’alimentazione sicura ed efficiente degli impianti. Infine, sono stati installati 35 quadri per il contenimento delle apparecchiature di regolazione, contribuendo così a un controllo preciso e affidabile.

Il tutto è infatti perfettamente dialogante e monitorato centralmente da Desigo CC, per mantenere costanti e rapide le percentuali di efficientemente energetico e di sostenibilità ambientale.

“La partnership di lunga data con Siemens, ha garantito in Pirelli 35 circa 60% di risparmio energetico e una riduzione di circa 2000 tCO2/anno delle emissioni in atmosfera. L’utilizzo di tecnologie innovative ha reso l’edificio un vero e proprio smart building che ha già ottenuto prestigiose certificazioni di sostenibilità, come LEED Platinum e WELL Gold, riflettendo il nostro impegno verso una costruzione eco-compatibile” ha dichiarato Stefano Corbella, Sustainability Officer di Coima. 

“Accanto a Coima, ci impegniamo a ridurre l’impronta ecologica degli edifici, portando benefici tangibili all’ecosistema urbano. Il progetto Pirelli 35 è un brillante esempio di come l’expertise di Siemens possa supportare la rivoluzione degli spazi urbani, trasformando la visione di sostenibilità in una realtà tangibile per le nostre città” ha aggiunto Claudia Guenzi, Head of Smart Infrastructure di Siemens Italia.

Tags: accordocittàcoimacollaborazioneintesapartenrshippirelli 35rinascitarinascita urbanaSiemens
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Tax credit sui pagamenti elettronici, come funziona dal 1° luglio
Sostenibilità

Global Solidarity Levies Task Force: una tassa su IA e criptovalute per combattere il cambiamento climatico

18 Luglio 2025

Laurence Tubiana, una delle protagoniste dell’Accordo di Parigi sul Clima e attuale co-direttrice della Global Solidarity Levies Task Force, ha...

Leggi ancoraDetails
L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

L’Italia guida l’innovazione nell’agricoltura sostenibile e circolare a livello globale

18 Luglio 2025
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

EP Produzione pubblica bilancio di sostenibilità 2024: 502 milioni di euro, piano di investimenti 2025-2029

17 Luglio 2025
Ecomondo, le sfide per l’ambiente. A Rimini si gioca la ‘partita’ del futuro

Clean Technology 2025: cresce l’impegno delle aziende verso la transizione ecologica

16 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.