• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Servizi per la mobilità

E-Mobility Trend Barometer 2025: ecco perché l’Italia fatica a decollare

16 Giugno 2025
in Servizi per la mobilità
A A
0
Groupe PSA Italia ed Enel X insieme per la mobilità elettrica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Italia si sta avvicinando al mondo della mobilità elettrica con sempre maggiore interesse, anche se i progressi restano ancora incerti e timidi. Questo emerge chiaramente dal rapporto E-Mobility Trend Barometer 2025, una ricerca internazionale condotta dalla società di consulenza BearingPoint che ha valutato lo stato del mercato dei veicoli elettrici (EV) in sei Paesi chiave: Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Cina.

Nel nostro Paese, la curiosità verso le auto elettriche cresce soprattutto per motivazioni legate alla tutela dell’ambiente, ma ci sono ancora diversi ostacoli di natura economica, culturale e infrastrutturale che frenano una diffusione più ampia di questi veicoli.

Un dato che colpisce è quello dell’esperienza diretta con le auto elettriche: solo il 19% degli italiani ha provato a guidarne una, contro il 31% in Francia, il 26% in Germania e un impressionante 68% in Cina, dove i veicoli a batteria sono ormai una realtà consolidata. Questo si riflette anche nelle intenzioni di acquisto: appena un quarto degli italiani (24%) pensa di comprare un’auto elettrica come prossimo veicolo, una quota simile a Regno Unito e Francia, ma molto inferiore rispetto agli Stati Uniti (31%) e soprattutto alla Cina, dove quasi il 75% degli automobilisti guarda all’elettrico.

Il resto degli intervistati in Italia è diviso tra chi è poco interessato (44%) e chi non ha piani di cambiare auto nel breve termine (32%). Di fatto, il mercato italiano sembra in una fase di stallo, con interesse ma poca azione concreta.

Le cause principali di questo ritardo sono tre, secondo il rapporto:

  • Il prezzo ancora elevato delle auto elettriche, considerato il principale ostacolo dal 36% degli intervistati. Le EV costano in media più delle auto tradizionali e gli incentivi non sono sempre sufficienti o stabili
  • La preoccupazione per l’autonomia delle batterie, che spaventa il 25% degli italiani, nonostante i continui miglioramenti tecnologici
  • La rete di colonnine di ricarica insufficiente, indicata come problema dal 18% degli intervistati, soprattutto fuori dalle grandi città, rendendo più difficile l’uso quotidiano dei veicoli elettrici

    Questi problemi non sono esclusivi dell’Italia: anche in Francia, Germania e Stati Uniti si riscontrano difficoltà simili. La Cina però fa eccezione, grazie a una rete di ricarica capillare e un’offerta più competitiva, che riducono l’impatto degli ostacoli: solo il 12% dei cinesi vede il prezzo come una barriera.

    Nonostante le criticità, ci sono segnali positivi: il 42% degli italiani indica la tutela ambientale come principale motivazione per passare all’auto elettrica, una percentuale più alta rispetto agli altri Paesi occidentali analizzati. Seguono ragioni come i costi di gestione più bassi (18%), l’interesse per le nuove tecnologie (14%) e i benefici fiscali (12%). Quindi, la sensibilità ecologica è un fattore importante, ma serve un supporto fatto di politiche mirate e comunicazioni efficaci per trasformare la consapevolezza in acquisti reali.

    Per quanto riguarda i marchi, l’orgoglio per il Made in Italy resta molto forte: il 65% degli italiani prenderebbe in considerazione un’auto elettrica prodotta dal gruppo Stellantis, con FIAT in testa (30%). Allo stesso tempo, cresce l’interesse verso brand stranieri come Tesla (16%) e alcune case coreane e cinesi, segno che il mercato italiano si sta lentamente aprendo a nuove offerte, pur mantenendo un legame con la propria identità nazionale, come si legge su moveo.telepass.com.

    Paolo Uggetti, Partner di BearingPoint e responsabile del settore automotive in Italia, riassume così i risultati: l’Italia guarda con attenzione alla mobilità elettrica, ma fatica a compiere il salto decisivo. Il rischio è che questa fase di attesa diventi un problema strutturale. Tuttavia, le soluzioni esistono e richiedono un lavoro congiunto tra istituzioni, produttori e operatori del settore per creare un contesto più favorevole, con prezzi più accessibili, incentivi stabili, infrastrutture adeguate e una campagna informativa capillare.

    Il mercato dei veicoli elettrici è oggi molto dinamico e in continua evoluzione: chi è in vantaggio oggi potrebbe perdere terreno domani. Innovazione e flessibilità saranno quindi la chiave per emergere.

    Tags: e-mobilityE-Mobility Trend Barometer 2025italiamobilitàservizisostenibilità
    ShareTweetSendShare

    Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

    Interrompi le notifiche

    Relativi Post

    LEONARDO: Mariani, vogliamo creare campione nazionale cyber con accordi e M&A
    Servizi per la mobilità

    Rete Ferroviaria Italiana completa l’installazione dell’ERTMS su 1.400 km: un passo avanti verso la modernizzazione

    18 Luglio 2025

    Rete Ferroviaria Italiana, parte del Gruppo FS, ha raggiunto un importante traguardo completando l’installazione del sistema avanzato ERTMS su 1.400...

    Leggi ancoraDetails
    Omoda & Jaecoo sceglie Ayvens Italia per il noleggio a lungo termine: nasce il nuovo brand “Omoda & Jaecoo Mobility”

    Omoda & Jaecoo sceglie Ayvens Italia per il noleggio a lungo termine: nasce il nuovo brand “Omoda & Jaecoo Mobility”

    17 Luglio 2025
    Ingenico presenta le nuove soluzioni per diffondere gli Open Payments nei trasporti

    Un solo biglietto, tutti i mezzi: al via la rivoluzione digitale della mobilità lombarda

    16 Luglio 2025
    Una mobilità sostenibile e sociale nelle smart cities del futuro

    Trasporti, Italia protagonista in Europa per volumi di traffico Freight Insights: sistema competitivo, ma tante ancora le potenzialità 

    16 Luglio 2025
    Arena Digitale

    Seguici anche su

    info@arenadigitale.it

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      L'ESPERTO RISPONDE

      LINK

      A.P.S.P.

      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • PRIVACY
      ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
      Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.