L’Agenzia delle Entrate-Riscossione sta inviando in queste settimane le lettere di risposta a tutti coloro che hanno richiesto la riammissione alla rottamazione-quater entro il termine del 30 aprile scorso. Queste comunicazioni contengono il dettaglio preciso delle somme che i contribuenti devono pagare per regolarizzare la propria posizione, con tutte le istruzioni necessarie per effettuare il pagamento in modo agevolato.
Il processo di invio delle lettere riguarda circa 247 mila domande presentate e sarà completato entro il 30 giugno, come stabilito dalla legge di conversione del decreto Milleproroghe. Questa misura consente a chi aveva perso la possibilità di aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali di rientrare in modo facilitato, pagando importi ridotti o rateizzati rispetto al dovuto originario, come si legge su Ansa.
La rottamazione-quater rappresenta quindi un’opportunità per sanare debiti fiscali pregressi senza incorrere in sanzioni e interessi di mora aggiuntivi. È importante seguire le indicazioni ricevute nella comunicazione per rispettare le scadenze di pagamento e usufruire delle agevolazioni previste. Chi non ricevesse la lettera o avesse dubbi può consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione o rivolgersi agli sportelli dedicati per maggiori informazioni e assistenza.