• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

SumUp, Dazi: per 7 commercianti su 10 hanno avuto un impatto negativo sul business

13 Giugno 2025
in Economia e Finanza
A A
0
SumUp, Dazi: per 7 commercianti su 10 hanno avuto un impatto negativo sul business
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Inflazione, rincari e instabilità economica continuano a mettere sotto pressione le piccole imprese italiane: il 35% dei merchant si dice pessimista sul futuro del proprio business, complici l’aumento dei costi, le difficoltà nei rifornimenti e il cambiamento delle abitudini di consumo da parte dei clienti. Per 7 commercianti su 10, le tensioni commerciali fra USA, Cina ed Europa hanno influito negativamente sulle attività di numerosi commercianti, con tempi di consegna più lunghi, rincari delle materie prime e la necessità di adattare rapidamente la propria offerta. Quasi la metà degli esercenti, inoltre, rileva che i consumatori hanno diminuito la spesa abituale (48,6%).

L’Osservatorio Small Business di SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, fotografa lo stato d’animo e le strategie degli esercenti italiani in un contesto economico ancora instabile, tracciando le priorità per i prossimi 12 mesi: riduzione della burocrazia, accesso al credito più semplice e conveniente e tecnologie digitali accessibili per gestire pagamenti, vendite e attività d’impresa.

“Le tensioni commerciali registrate nelle ultime settimane sono al centro delle preoccupazioni degli esercenti italiani, che si trovano a operare in un contesto economico sempre più complesso e instabile. L’incertezza caratterizza anche le prospettive per i prossimi mesi, cui guarda con ottimismo solo il 40,2% degli intervistati” dichiara Umberto Zola, Responsabile Online Sales per l’Europa di SumUp. “Nonostante queste difficoltà, le piccole imprese italiane stanno dando prova di una straordinaria capacità di adattamento, reagendo con prontezza e concretezza. Diversificazione dell’offerta, fidelizzazione della clientela e maggiore attenzione ai canali digitali sono tra le risposte più adottate per fronteggiare la crisi. In questo percorso, la tecnologia si conferma una leva strategica, in grado di semplificare la gestione quotidiana e offrire strumenti accessibili per affrontare il cambiamento con maggiore consapevolezza ed efficienza”. 

Tensioni commerciali, le principali sfide per gli esercenti – Instabilità nei mercati internazionali e incertezza dei consumi stanno ridefinendo le priorità operative delle piccole imprese italiane. Nell’ultimo anno, il 49,1% degli esercenti ha dovuto far fronte a un aumento dei costi di consegna e delle materie prime, mentre il 23,1% ha sperimentato un allungamento dei tempi di approvvigionamento. In molti casi, queste criticità hanno imposto un cambio forzato nella catena di fornitura (20,1%) e, in alcuni casi, una riduzione della varietà di prodotti offerti (19,5%).

Parallelamente, il comportamento dei consumatori è cambiato in modo evidente: il 48,6% degli esercenti segnala che i propri clienti acquistano meno frequentemente o spendono meno, mentre il 33,1% osserva una crescente attenzione al prezzo, con un maggior ricorso a sconti e confronti tra offerte. Il 30,3% nota anche una tendenza verso alternative più economiche, segnale di una maggiore fragilità del potere d’acquisto e di una pressione aggiuntiva sulla sostenibilità dei margini.

Le soluzioni messe in campo dai commercianti – Il 29,7% dei commercianti ha puntato sul lancio di nuovi prodotti o sulla diversificazione dell’offerta, mentre un quarto degli intervistati (25%), ha rafforzato le attività di marketing e fidelizzazione della clientela. Non manca una crescente attenzione ai canali di vendita digitali, indicata dal 12,8% degli esercenti come leva per ampliare il proprio raggio d’azione.

Sul fronte della strategia dei prezzi, il 45,4% ha optato per un aumento, di cui il 40,2% moderato, al fine di bilanciare la necessità di coprire i maggiori costi senza allontanare la clientela; mentre il 19,5% ha scelto di ridurre i margini di profitto per mantenere competitività e attrattività.

Guardando al futuro, gli esercenti indicano come priorità il sostegno concreto alla propria attività: il 41,4% chiede una riduzione della burocrazia, il 29,9% auspica sovvenzioni e sussidi (ad esempio per i costi energetici o l’adozione del digitale), e il 17,8% vede nell’accesso facilitato al credito e in strumenti digitali per pagamenti e gestione aziendale (17,8%) elementi fondamentali per navigare l’incertezza con maggiore sicurezza.

Tecnologia e futuro: l’AI entra nei piccoli business – La tecnologia rappresenta una risorsa strategica per ottimizzare processi e migliorare la competitività, tanto che circa 1 imprenditore su 5 ha già investito in strumenti digitali per rendere più efficiente la gestione quotidiana del proprio business. Tuttavia, quando si parla di intelligenza artificiale, il quadro appare ancora frammentato: il 49,4% degli esercenti dichiara di non aver adottato soluzioni di IA e di non avere intenzione di farlo, mentre un ulteriore 24,1% afferma di essere interessato, ma di non aver ancora iniziato a utilizzarla.

Solo una parte minoritaria ha già avviato l’integrazione dell’IA nelle proprie attività: il 17,5% la impiega per creare contenuti per sito, social e marketing, il 9,6% per fare brainstorming su idee e nuovi prodotti, e il 7,2% per comprendere meglio le aspettative dei clienti. Un segnale, questo, di come l’adozione dell’intelligenza artificiale sia ancora in una fase iniziale, ma con margini di crescita importanti, soprattutto in un contesto dove innovazione e adattabilità sono sempre più determinanti per la tenuta e lo sviluppo del commercio locale.

Tags: businesscommercianticostidazieconomiafinanzaimpattioffertesumupusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Da Ivass, Banca d’Italia, Anac e Agcm suggerimenti per evitare garanzie non valide
Economia e Finanza

Fino a 500 euro di aiuto aggiuntivo per le famiglie con sospensione dell’assegno di inclusione

18 Luglio 2025

Nel 2025, chi ha beneficiato dell’Assegno di inclusione per 18 mesi e ha avuto una sospensione di almeno un mese...

Leggi ancoraDetails
ITALTEL presenta il bilancio di Sostenibilità 2022

Aumento degli investimenti esteri in titoli di Stato italiani a maggio 2025

18 Luglio 2025
Bonus 600 euro al via, sito Inps in tilt, segnalati data breach

Assegno unico universale: sono 8,1 i miliardi erogati nei primi cinque mesi del 2025

18 Luglio 2025
OpenAI: Sam Altman torna al vertice del gruppo

Il risparmio degli italiani: Milano, Roma e Torino guidano la classifica

18 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.