• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

13 Giugno 2025
in Lavoro
A A
0
Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sono già 250 gli studenti-innovatori che hanno preso parte alle attività formative di Start Cup Campania 2025, la più longeva competizione tra progetti d’impresa innovativi in ambito universitario promossa dalle Università campane Federico II, Luigi Vanvitelli, Parthenope, Suor Orsola Benincasa, Sannio di Benevento, Salerno e L’Orientale. L’obiettivo è quello di sostenere l’imprenditorialità e diffondere la cultura d’impresa tra studenti, ricercatori e giovani imprenditori.

L’iniziativa, che si svolge nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione (PNI), punta a trasformare idee ad alto potenziale tecnologico in progetti d’impresa concreti attraverso un percorso strutturato in tre fasi: formazione, incubazione e competizione.

La fase formativa, iniziata il 14 maggio e in corso fino al 19 giugno, prevede incontri settimanali su temi chiave per lo sviluppo di una startup, dal Business Model Canvas alla protezione della proprietà intellettuale, dalla gestione delle performance aziendali all’intelligenza artificiale applicata alle imprese. Insieme a esperti e operatori dell’ecosistema dell’innovazione, i partecipanti acquisiscono competenze strategiche per costruire il proprio progetto imprenditoriale.

Il percorso proseguirà con la fase di incubazione (giugno-settembre), durante la quale i team dovranno iscriversi sul sito ufficiale di Start Cup Campania entro il 30 giugno e presentare il business plan entro il 16 settembre. Seguirà la finale il 24 ottobre, nella sede della Camera di Commercio Irpinia-Sannio di Avellino, con la pitch session che assegnerà premi in denaro (del valore totale di 12 mila euro) ai primi cinque classificati e l’accesso alla finale nazionale del PNI che si svolgerà a Ferrara il 4 ed il 5 dicembre.

Sono previsti, inoltre, i seguenti premi speciali: Premio Speciale Studenti “Mario Raffa” dal valore totale di 5.500 euro (500 in denaro e 5.000 in servizi di consulenza messi a disposizione da 012Factory); Premio Speciale Imprenditoria Femminile “Enza Cappabianca” di 6.000 euro (1.000 in denaro e 5.000 in servizi di consulenza messi a disposizione da SEI Ventures); Premio Speciale Climate Change/Green & Blue di 4.000 euro (1.000 in denaro e 3.000 in servizi di consulenza messi a disposizione da Startup Europa Lab (il gruppo vincitore avrà anche accesso alla finale del PNI 2025); Premio Speciale Social Innovation di 6.000 euro (1.000 in denaro e 5.000 in servizi di consulenza messi a disposizione da Fabbrica Italiana dell’Innovazione); Premio Speciale per l’Innovazione Culturale di 1.000 euro.

Start Cup Campania è aperta gratuitamente a gruppi di almeno tre persone con il leader appartenente ad uno degli Atenei promotori, tra cui studenti, laureati (negli ultimi 5 anni), ricercatori, dottorandi e docenti. Ai vincitori, oltre ai premi principali, saranno assegnati riconoscimenti speciali dedicati a studenti, imprenditoria femminile, innovazione sociale, sostenibilità ambientale e valorizzazione culturale.

Il Consiglio direttivo 2025 è composto da Marco Consales, Università degli Studi del Sannio (direttore); Luigi Zeni, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli (vicedirettore); Pierluigi Rippa, Università degli Studi di Napoli Federico II; Rosangela Feola, Università degli Studi di Salerno; Andrea D’Andrea, Università degli Studi di Napoli L’Orientale; Roberto Cerchione, Università degli Studi di Napoli Parthenope; Domenico Salvatore, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Marco Consales, Professore Associato presso l’Università degli Studi del Sannio di Benevento e direttore Start Cup Campania 2025, afferma: “Il nostro è un network collaborativo cui partecipano gli operatori dell’ecosistema regionale dell’innovazione. Un’iniziativa che è diventata un riferimento per i giovani che hanno voglia di innovare, come dimostrano le 215 idee di impresa negli ultimi 5 anni, con 30 startup già costituite e mille partecipanti totali che hanno avuto modo di far conoscere i propri progetti”.

Tags: businessformazioneimprenditorialitàimprenditorialità innovativainnovazionelavoroStart Cup Campania 2025
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PA, ministro Zangrillo: “Entro l’anno almeno 40 ore di formazione per dipendente”
Lavoro

Il ministro Zangrillo: valorizzare i talenti e semplificare le procedure nella PA

18 Luglio 2025

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha sottolineato l'importanza di due elementi fondamentali su cui il governo sta...

Leggi ancoraDetails
Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

Reperibilità continua e burnout: i dati Microsoft tracciano un allarme globale

18 Luglio 2025
Bonus 600 euro al via, sito Inps in tilt, segnalati data breach

Rapporto Inps: salari aumentati dell’8,3%, ma prezzi cresciuti molto di più

17 Luglio 2025
Federpromm e Uilca rafforzano la propria rappresentanza politica, professionale e sindacale per i consulenti finanziari iscritti all’OCF

Federpromm e Uilca rafforzano la propria rappresentanza politica, professionale e sindacale per i consulenti finanziari iscritti all’OCF

17 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.