• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

    Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

    Fintech: Solaris chiude round di finanziamento da 38 milioni di euro

    Istat: produzione industriale a maggio 2025, rallentamento mensile ma crescita trimestrale

    Zurich e Amundi lanciano il fondo Zurich Global Green Bond per investimenti sostenibili

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Offerte digitali in chiesa: un passo verso maggiore trasparenza e comodità

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    L’Italia al crocevia del suo destino. Due giorni per deciderne il futuro

    Italia e Agenda 2030: serve un’accelerazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile

    Fintech: Solaris chiude round di finanziamento da 38 milioni di euro

    Istat: produzione industriale a maggio 2025, rallentamento mensile ma crescita trimestrale

    Zurich e Amundi lanciano il fondo Zurich Global Green Bond per investimenti sostenibili

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Offerte digitali in chiesa: un passo verso maggiore trasparenza e comodità

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    Pagamenti digitali: arriva l’equivalente del contante secondo la Bce

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home sanità

Skoltech Usa l’IA per colmare le lacune nei dati genetici: un passo avanti per la medicina

13 Giugno 2025
in sanità
A A
0
La tutela dei dati nella sanità spagnola
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

I ricercatori dello Skolkovo Institute of Science and Technology (Skoltech), un partner di TV BRICS, hanno trovato un modo per usare l’intelligenza artificiale per colmare le informazioni mancanti riguardo a come i geni sono disposti nel DNA. Questo è importante perché può aiutare a diagnosticare e curare meglio le malattie genetiche.

Il DNA non è solo una lunga catena di geni, ma si piega in una forma 3D specifica dentro la cellula. Questa forma influisce su quali geni sono attivi e su come la cellula si comporta. Se la forma è sbagliata, possono nascere malattie come il cancro.

Per studiare questa struttura, gli scienziati usano la microscopia a fluorescenza, che illumina con luci speciali certe parti del DNA per capire dove sono. Però questo metodo lascia sempre delle “lacune”, cioè pezzi di dati mancanti.

Il team di Skoltech ha usato l’intelligenza artificiale per riempire queste lacune e ricostruire i dati mancanti. Di solito, questo tipo di IA viene usato per creare immagini o testi, ma questa è la prima volta che viene impiegata per un compito scientifico così specifico.

Questa scoperta aiuterà i medici a capire meglio quali geni non funzionano correttamente e quindi a sviluppare farmaci e cure più precise.

Anche in altri Paesi, come la Cina, l’intelligenza artificiale è diventata un aiuto importante nella lotta contro le malattie genetiche: lì hanno creato un modello di IA che in pochi secondi analizza i sintomi di un paziente e suggerisce possibili diagnosi e cure.

Negli Emirati Arabi Uniti, invece, i test genetici per scoprire una variante genetica collegata all’Alzheimer sono stati integrati nei report medici. Questo aiuta i medici a scegliere il trattamento più adatto a ogni persona, in base al suo patrimonio genetico. Questa iniziativa fa parte di un programma per sviluppare una medicina sempre più personalizzata.

Tags: aidatidati geneticiIAintelligenza artificialemedicinasanitàSkoltechstti unitiusa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Regione Lazio, ASL Roma 1 e Smile House Fondazione ETS: rinnovato il Protocollo d’Intesa per la cura delle malformazioni cranio-maxillo-facciali
sanità

Regione Lazio, ASL Roma 1 e Smile House Fondazione ETS: rinnovato il Protocollo d’Intesa per la cura delle malformazioni cranio-maxillo-facciali

6 Luglio 2025

Smile House Fondazione ETS è lieta di annunciare la firma di un nuovo Protocollo d’Intesa con la Regione Lazio e l’ASL Roma 1. L'Accordo,...

Leggi ancoraDetails
Dr. Max e MioDottore, in partnership per una sanità più accessibile e digitale

Dr. Max e MioDottore, in partnership per una sanità più accessibile e digitale

5 Luglio 2025
Gli utilizzi della biometria tra tutela della sicurezza e l’acquisizione dati

AlphaGenome: l’intelligenza artificiale che svela i misteri del Dna

4 Luglio 2025
Il kit diagnostico per Covid19 va su blockchain

Lung Vision: la rivoluzione nella diagnosi precoce dei noduli polmonari nel Triveneto

3 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.