• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Profumo di lavanda e salsedine: un’estate in Francia tra Provenza e Costa Azzurra con Pitchup.com

    Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

    Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Sicilia: nuovi fondi per Capo d’Orlando

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Napoli ospita un summit internazionale sull’IA per una scuola più personalizzata

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Normativa

Scadenza Imu 2025: in arrivo acconto per oltre 25 milioni di proprietari

13 Giugno 2025
in Normativa
A A
0
Il Vecchio Continente è sempre più vecchio: la silver economy vale un terzo del Pil UE

Senior woman with savings and young plant in jar near window at home. Concept of pension

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Entro lunedì 16 giugno 2025, oltre 25 milioni di proprietari di immobili diversi dalla prima casa – come seconde case, immobili commerciali, aree edificabili e terreni agricoli – dovranno versare l’acconto dell’IMU, l’imposta municipale unica. Secondo quanto emerso da una simulazione condotta dal servizio Stato Sociale, Politiche Fiscali Previdenziali e Immigrazione della UIL, il pagamento di questa prima rata comporterà un esborso complessivo di circa 9,7 miliardi di euro, ovvero la metà dei 19,4 miliardi che lo Stato incassa annualmente da questa imposta. Si stima che il 41% dei soggetti obbligati al pagamento sia composto da lavoratori dipendenti e pensionati.

Il costo medio dell’IMU per una seconda casa situata in una città capoluogo è pari a 977 euro per l’intero anno, di cui 488 euro da versare entro il 16 giugno come acconto. Tuttavia, l’importo varia considerevolmente a seconda della città. Roma si conferma la più costosa, con un importo medio annuo di 3.499 euro, seguita da Milano con 2.957 euro e Venezia con 2.335 euro. Tra le città con costi elevati si trovano anche Livorno (1.984 euro) e Salerno (1.514 euro). All’opposto, Palermo risulta essere la città meno onerosa per quanto riguarda l’IMU sulle seconde case, con un costo medio annuo di soli 391 euro. Seguono Pesaro (394 euro), Cosenza (395 euro), Enna (460 euro) e Belluno (551 euro).

Anche per le abitazioni principali considerate di lusso, classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, è previsto il pagamento dell’IMU. In questo caso, il costo medio complessivo è di 915 euro all’anno, con un acconto di 458 euro a giugno. Anche in questa categoria si registrano forti differenze: Venezia è in testa con punte di 3.000 euro annui, seguita da Roma e Milano, mentre le città meno costose sono Agrigento, Caltanissetta e Cosenza.

Sulla base di questi dati, la UIL – attraverso le parole del segretario confederale Santo Biondo – ha ribadito l’urgenza di una riforma profonda del catasto. L’attuale sistema catastale, infatti, si basa su valori che risalgono a oltre quarant’anni fa e non riflettono più il valore reale di mercato degli immobili. Questo genera disuguaglianze evidenti: cittadini che possiedono abitazioni simili, in zone differenti o con classificazioni catastali obsolete, finiscono per pagare tasse molto diverse, in modo del tutto ingiusto.

Secondo Biondo, aggiornare le rendite catastali ai valori di mercato – senza aumentare la pressione fiscale complessiva – è un atto di giustizia sociale, necessario per garantire che tutti contribuiscano in maniera proporzionata alle proprie possibilità economiche, come stabilito dall’articolo 53 della Costituzione. Inoltre, la riforma del catasto è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sollecitata anche dall’Unione Europea come condizione fondamentale per modernizzare il Paese, ridurre l’evasione fiscale e rendere più sostenibili i conti pubblici.

Biondo ha poi messo in guardia dai pericoli legati a ritardi o rinvii ingiustificati: non solo verrebbe compromesso l’obiettivo di equità fiscale, ma si rischierebbe anche di perdere l’accesso a fondi europei fondamentali per la crescita economica e la coesione sociale. Da qui l’appello della UIL al Governo affinché dimostri responsabilità e coraggio, avviando una riforma strutturale e non più rinviabile. Secondo il sindacato, aggiornare il catasto rappresenta non solo uno strumento per rafforzare le finanze pubbliche, ma anche un’occasione per ridistribuire meglio le risorse, contrastare la povertà e costruire un sistema fiscale più giusto, trasparente e vicino ai cittadini.

Tags: casedatiimunormativanormeproprietariscadenzeseconda casatasse
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Accordo sul Recovery Fund, ora le riforme
Normativa

AI Act: dal 2 agosto 2025 entrano in vigore le regole per i modelli di IA

18 Luglio 2025

La Commissione Europea ha appena pubblicato un documento molto importante chiamato Codice di condotta, pensato per guidare chi sviluppa modelli...

Leggi ancoraDetails
Sisal partecipa alla gara per la National Lottery britannica

LottoItalia si aggiudica la nuova concessione per il Gioco del Lotto

18 Luglio 2025
Marsh, nel 2019 +83% di cyber sinistri nell’Europa continentale

Ue: nuove regole per semplificare il pagamento dell’Iva sulle importazioni

18 Luglio 2025
Worldline dà il benvenuto a Ingenico: nasce un nuovo leader a livello mondiale nei servizi di pagamento

Energia, EDF Europe: “L’Italia non sta rispettando il Regolamento Ue sul metano”

18 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.