• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Nuovo record per gli asset digitali: afflussi settimanali a 3,7 miliardi di dollari

    HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

    Una ONG virtuale sceglie iDenfy per un onboarding KYC sicuro a tutela delle organizzazioni non profit

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Elon Musk ammette gli investimenti cripto e invoca la sostenibilità energetica

    Elon Musk: no alla fusione Tesla-xAI, sì a un possibile sostegno finanziario

    PagoPa l’obbligo slitta al 28 febbraio 2021

    Catasto fabbricati 2024: lo stock immobiliare italiano supera i 79 milioni di unità

    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Ondate di calore e consumi record: come il caldo estremo pesa sulla bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Nuovo record per gli asset digitali: afflussi settimanali a 3,7 miliardi di dollari

    HiPay, forte crescita del fatturato in S1 2020 (+30%)

    Una ONG virtuale sceglie iDenfy per un onboarding KYC sicuro a tutela delle organizzazioni non profit

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Msc e Fincantieri: prosegue costruzione flotta Explora Journeys. Triplo evento nello stabilimento di Genova

    Elon Musk ammette gli investimenti cripto e invoca la sostenibilità energetica

    Elon Musk: no alla fusione Tesla-xAI, sì a un possibile sostegno finanziario

    PagoPa l’obbligo slitta al 28 febbraio 2021

    Catasto fabbricati 2024: lo stock immobiliare italiano supera i 79 milioni di unità

    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Ondate di calore e consumi record: come il caldo estremo pesa sulla bolletta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Start-up

Startup italiane in ripresa: investimenti in crescita del 39% nel primo semestre 2025

12 Giugno 2025
in Start-up
A A
0
Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

Development and growth concept. Businessman plan growth and increase of positive indicators in his business.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il primo semestre del 2025 rappresenta un momento di rilancio per l’ecosistema delle startup italiane, che tornano a brillare con un aumento deciso dei capitali raccolti. Nei primi sei mesi dell’anno, le giovani imprese innovative hanno ottenuto complessivamente 353,4 milioni di euro distribuiti su 99 operazioni di finanziamento. Questo dato segna una crescita notevole rispetto allo stesso periodo del 2024, quando si erano registrati 254,5 milioni di euro in 87 round: un incremento pari al 38,88% in termini di investimenti e al 13,79% per numero di operazioni.

La spinta maggiore arriva da settori ad alta intensità tecnologica, come il medtech, le tecnologie per il lavoro e le risorse umane, il biotech, il deeptech e il fintech. Tra questi, il comparto sanitario si distingue per il numero di operazioni concluse, confermandosi il più dinamico. L’interesse crescente verso soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e sull’innovazione digitale ha favorito l’emergere di startup più mature, capaci di coniugare sviluppo tecnologico e impatto positivo sulla società, come riporta Ansa.

Sul piano territoriale, la Lombardia si afferma ancora una volta come la regione più attrattiva, catalizzando il 44,9% dei round complessivi. Seguono Toscana, Lazio, Emilia-Romagna e Piemonte, a testimonianza di un tessuto imprenditoriale attivo e distribuito lungo tutto il Paese.

Questo scenario è stato presentato al SIOS25 Summer, evento annuale organizzato da StartupItalia al Politecnico di Torino. In occasione dell’evento è stato pubblicato anche il report semestrale “That’s Round”, che analizza lo stato di salute del settore. Simone Pepino, ceo di StartupItalia e Hoopygang, ha sottolineato come la decima edizione dello StartupItalia Open Summit coincida con un rinnovato entusiasmo verso l’innovazione. Secondo Pepino, oggi l’Italia può contare su talenti diffusi e su un’energia creativa sempre più marcata. Torino, città simbolo di progresso tecnologico, è stata indicata come sede ideale per continuare a valorizzare territori, imprese e idee. “Da questa città vogliamo rafforzare il nostro impegno nel costruire un sistema dell’innovazione più solido e inclusivo”, ha dichiarato.

Tra le tendenze più significative del 2025 c’è anche l’ascesa dell’equity crowdfunding. Secondo i dati dell’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano, nei primi cinque mesi dell’anno sono stati raccolti 7,27 milioni di euro da 14 startup, con un balzo del 59,27% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando furono raccolti 4,56 milioni da 15 realtà. Questo dimostra un interesse crescente da parte di piccoli investitori per il mondo delle startup e delle tecnologie emergenti.

Nonostante questi segnali positivi, restano ancora delle sfide da affrontare. Per accelerare davvero il passo e ridurre il divario con i principali ecosistemi europei, serve una strategia più ambiziosa e una cooperazione più stretta tra enti pubblici, imprese, mondo accademico e investitori. In questo contesto, le università possono svolgere un ruolo chiave. Silvia Barbero, vicerettrice per la comunicazione del Politecnico di Torino, ha infatti dichiarato che gli atenei devono diventare punti di snodo tra le diverse componenti dell’innovazione. “I giovani hanno le competenze e l’energia necessarie – ha detto – bisogna solo creare le condizioni giuste, offrendo fiducia, strumenti concreti e spazio per crescere”.

Tags: datideeptechfintechinvestimentiitaliapolitecnicopolitecnico di torinoripresastartupStartup italianetorino
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup
Start-up

Metriks AI acquisisce il 60% di Fanizza Group: focus su ERP e innovazione per le PMI

14 Luglio 2025

Metriks AI, azienda italiana attiva nello sviluppo di soluzioni digitali per il business basate sull'intelligenza artificiale e sul trattamento dei...

Leggi ancoraDetails
Fidesmo si integra a Token Connect di Mastercard e si allea con la neobank tedesca

Bending Spoons acquisisce MileIQ e rafforza la sua espansione globale

14 Luglio 2025
Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

11 Luglio 2025
Evoluzione dell’Experience nell’Era dell’IA: Spitch a Utility Day

Cubish: l’app italiana che trasforma ogni luogo in uno spazio digitale

9 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.