• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Checkout.com si espande in Nord America con l’acquisizione diretta in Canada

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

    Checkout.com si espande in Nord America con l’acquisizione diretta in Canada

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Arca Fondi SGR promuove una nuova Borsa di Studio in memoria del Prof. Guido Cammarano

    Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

    BDO Law e TCFCT – Studio Associato con TARGET nel riacquisto della partecipazione di controllo di MeglioQuesto Human S.r.l.

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    Poste Italiane: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia di Latina pergamena per partecipazione a realizzazione progetto “Polis”

    TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

    Alipay+ sbarca in Armenia: accordo con Idram per i pagamenti digitali

    Fondi Export: finanziamenti pubblici a disposizione di aziende italiane per progetti di internazionalizzazione negli USA

    Domus de Janas: la Sardegna entra nel Patrimonio Mondiale Unesco

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Servizi per la mobilità

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti e il “Cortile dei Gentili” insieme per promuovere il dialogo sulla mobilità tra spiritualità e impatto economico-sociale

12 Giugno 2025
in Servizi per la mobilità
A A
0
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti e il “Cortile dei Gentili” insieme per promuovere il dialogo sulla mobilità tra spiritualità e impatto economico-sociale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è svolto ieri a Roma – nella suggestiva cornice del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma – il dialogo “Homo Viator. Pellegrinaggio e viaggio”, organizzato dal “Cortile dei Gentili”, la Fondazione istituita dal Card. Gianfranco Ravasi per promuovere il dialogo tra credenti e non credenti, e l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di approfondire il significato spirituale e culturale del pellegrinaggio, anche in connessione con il Giubileo, e di riflettere concretamente sulla mobilità e sui suoi impatti e risvolti economici e sociali.

L’incontro, aperto dagli interventi di S.Em. il Card. Gianfranco Ravasi, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura e fondatore del “Cortile dei Gentili”, e di Nicola Zaccheo, Presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti, ha visto la partecipazione di numerosi illustri ospiti tra cui Gianni Letta, Stefano Donnarumma, Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato, Luca Cordero di Montezemolo, Presidente di Italo Treno, Sr. Rebecca Nazzaro, Direttrice dell’Opera Romana Pellegrinaggi, Vincenzo Nunziata, Presidente di Aeroporti di Roma e Antonino Turicchi, Presidente di Autostrade per l’Italia.

Il dialogo è stato un’occasione per i vertici delle principali imprese di trasporti ed enti di pellegrinaggio  per dialogare sul viaggio, inteso come fenomeno culturale, economico e sociale, in un mondo sempre più interconnesso e in movimento, e sul pellegrinaggio, esperienza spirituale e trasformativa. Tra i temi al centro del dibattito: l’impatto del turismo, le opportunità economiche legate alla mobilità, le sfide della sostenibilità, e il ruolo dei viaggi e dei pellegrinaggi nella costruzione dell’identità e dell’inclusione.

Stefano Donnarumma, nel suo intervento, si è soffermato sulla valenza culturale e affettiva del viaggio, in particolare in treno, come esperienza di ricongiungimento, scoperta e speranza. Vincenzo Nunziata, ha sottolineato poi l’importanza dell’integrazione tra mezzi di trasporto per offrire servizi sempre più in linea con le esigenze dei passeggeri, mettendo al centro l’esperienza di viaggio della persona. Luca Cordero di Montezemolo ha parlato del parallelismo tra il viaggio come esperienza umana e il viaggio della vita in cui sono fondamentali la libertà, la curiosità e lo spirito d’avventura. Sr. Rebecca Nazzaro, ha sottolineato che il pellegrinaggio, così come la vita, dovrebbe avere sempre al centro la destinazione e che il viaggio, in particolare verso Roma, la “città santa”, è per tutti i pellegrini carico di un significato particolare, soprattutto durante il Giubileo. Antonino Turicchi, parlando delle autostrade, ha evidenziato come non si tratti solo di grandi opere di ingegneria, ma di visioni che si sono trasformate in grandi imprese al servizio delle persone, viaggiatori e pellegrini.

«Il viaggio, nella sua dimensione più profonda, è un’esperienza di trasformazione, di ricerca e di incontro», hacommentato il Card. Ravasi. «L’uomo si sposta e viaggia per ragioni sempre nuove e diverse che cambiano ed evolvono nel corso della storia. Il pellegrinaggio, invece, unendo l’aspetto spirituale alla concretezza del cammino umano, è in grado di intrecciare fede, cultura e impegno sociale in una dimensione senza tempo. In un’epoca segnata da mobilità continua e da una crescente interconnessione, è fondamentale riflettere sul senso del muoversi, non solo come spostamento fisico, ma come apertura all’altro. Per questo, occasioni di incontro come quella di ieri, con la partecipazione di personalità di spicco del mondo delle imprese di trasporti ed enti di pellegrinaggio, sono importanti e significative: un concreto esempio del dialogo tra credenti e non credenti, tra istituzioni cattoliche e laiche, oggi quanto mai necessario per affrontare le grandi sfide etiche, economiche, sociali e culturali del nostro tempo. Una prova tangibile anche dell’impegno del “Cortile dei Gentili” verso la sua missione».

«Ringrazio S.Em. il Card. Ravasi e tutti i presenti per aver condiviso questo momento straordinario», ha commentato Nicola Zaccheo, Presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti. «Un’occasione preziosa per interrogarci sul significato profondo del viaggio, che da diritto costituzionale si eleva a esigenza ancestrale dell’uomo. Gli interventi di tutti i relatori, di livello eccelso, hanno invitato ad una riflessione profonda sul viaggio in tutte le sue forme, tra movimento e spiritualità. Per noi di ART è stata anche un’opportunità per misurarci con un diverso punto di vista rispetto all’attività del regolatore. L’auspicio, che ho condiviso con gli illustri ospiti, è che chi – come noi – lavora abitualmente con norme, tariffe e infrastrutture, non perda mai di vista il proprio dovere , che è anche privilegio, di favorire l’esplorazione più importante: il cammino per diventare essere umani sempre più consapevoli».

Tags: Autorità di Regolazione dei TrasportiCortile dei Gentilidialogoeconomico-socialeimpatto economico-socialemobilitàpromozionespiritualità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

LEONARDO: Mariani, vogliamo creare campione nazionale cyber con accordi e M&A
Servizi per la mobilità

Rete Ferroviaria Italiana completa l’installazione dell’ERTMS su 1.400 km: un passo avanti verso la modernizzazione

18 Luglio 2025

Rete Ferroviaria Italiana, parte del Gruppo FS, ha raggiunto un importante traguardo completando l’installazione del sistema avanzato ERTMS su 1.400...

Leggi ancoraDetails
Omoda & Jaecoo sceglie Ayvens Italia per il noleggio a lungo termine: nasce il nuovo brand “Omoda & Jaecoo Mobility”

Omoda & Jaecoo sceglie Ayvens Italia per il noleggio a lungo termine: nasce il nuovo brand “Omoda & Jaecoo Mobility”

17 Luglio 2025
Ingenico presenta le nuove soluzioni per diffondere gli Open Payments nei trasporti

Un solo biglietto, tutti i mezzi: al via la rivoluzione digitale della mobilità lombarda

16 Luglio 2025
Una mobilità sostenibile e sociale nelle smart cities del futuro

Trasporti, Italia protagonista in Europa per volumi di traffico Freight Insights: sistema competitivo, ma tante ancora le potenzialità 

16 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.