• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa pubblica Money Travels: rapporto sull’adozione delle rimesse digitali nel Nord America nel 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

    Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa pubblica Money Travels: rapporto sull’adozione delle rimesse digitali nel Nord America nel 2025

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Euro stabile nel 2024, ma superato dall’oro nelle riserve delle banche centrali

11 Giugno 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Con l’euro digitale si lancia la sfida a USA e Cina per un’Europa protagonista della transizione digitale

Hand holding smartphone with creative glowing green euro sign icon on dark background. Money, technology, e-commerce and cryptocurrency concept. Multiexposure

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel 2024, il ruolo internazionale dell’euro è rimasto stabile: continua a essere la seconda valuta più importante al mondo, dopo il dollaro Usa. Tuttavia, nelle riserve ufficiali globali delle banche centrali, l’euro ha perso terreno rispetto all’oro, che è salito al secondo posto come asset di riserva più rilevante.

Secondo il rapporto annuale della Banca Centrale Europea (BCE) sul ruolo internazionale dell’euro, la quota dell’euro nelle riserve globali si è attestata intorno al 16%, mentre l’oro ha raggiunto il 20%, un livello molto elevato che non si vedeva dai tempi dell’era Bretton Woods. Il dollaro statunitense rimane al primo posto con una quota del 46%.

La BCE ha spiegato che questo aumento della domanda di oro da parte delle banche centrali è stato innescato principalmente dall’invasione russa dell’Ucraina nel 2022. Da quel momento, molte banche centrali hanno iniziato ad accumulare oro in modo record, sia per diversificare le proprie riserve, sia per proteggersi dai rischi geopolitici, come guerre, sanzioni o instabilità economica.

Un sondaggio del World Gold Council ha confermato che queste scelte sono guidate anche da un crescente sospetto verso le valute tradizionali, in particolare da parte delle economie emergenti. In particolare, Turchia, India e Cina sono risultate i maggiori acquirenti, avendo acquistato insieme oltre 600 tonnellate di oro dalla fine del 2021.

In parallelo, la BCE osserva che, sebbene non ci siano cambiamenti drastici nell’uso internazionale dell’euro, si notano nuove pressioni sul suo ruolo globale. Tra queste, l’istituzione cita:

  • il crescente peso degli allineamenti geopolitici, che influenzano le valute usate negli scambi commerciali internazionali
  • l’interesse per alternative ai tradizionali sistemi di pagamento internazionali, spesso legati al dollaro o all’euro
  • la diffusione delle criptovalute come strumenti di pagamento o riserva di valore, che potrebbero in futuro intaccare l’influenza delle valute ufficiali come l’euro
Tags: banchebanche centralidollaroeconomiaeurofinanzaororiservestabilitàusavalute
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede
Economia e Finanza

TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

17 Giugno 2025

S&P Global Ratings, una delle principali agenzie di valutazione del credito, ha aggiornato la previsione (outlook) per TeamSystem, un’azienda italiana...

Leggi ancora
Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

Agenzia delle Entrate invia le comunicazioni per la riammissione alla rottamazione-quater

16 Giugno 2025
Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

Segnali di solidità per l’economia italiana, nonostante i rischi internazionali

16 Giugno 2025
INNOVAZIONE: Alessandro Benetton lancia 2100 ventures, 30 MLN per startup

Facile.it entra nel settore degli investimenti

16 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.