XTransfer, piattaforma leader a livello globale e numero uno in Cina per i pagamenti transfrontalieri B2B, ha siglato un importante Memorandum d’Intesa con BNP Paribas, la principale banca dell’Unione europea. L’accordo è stato firmato durante l’evento Money20/20 Europe ad Amsterdam e rappresenta un passo strategico per entrambe le aziende nel migliorare e semplificare i servizi finanziari internazionali dedicati alle piccole e medie imprese che operano nel commercio globale, in particolare tra Cina ed Europa.
L’intesa prevede una collaborazione mirata a ridurre significativamente i costi e i tempi di elaborazione dei pagamenti transfrontalieri. In pratica, permetterà ai clienti di XTransfer, in gran parte PMI cinesi, di ricevere fondi in euro in maniera più rapida ed efficiente, sfruttando la capillare rete bancaria europea di BNP Paribas. Allo stesso tempo, le PMI europee potranno effettuare pagamenti diretti in euro verso partner cinesi, superando le difficoltà legate al cambio valuta e semplificando l’intero processo di pagamento. Questo rappresenta un vantaggio competitivo concreto per le imprese europee, che potranno operare in maniera più fluida sui mercati globali.
La cerimonia della firma ha visto la partecipazione di figure di alto livello da entrambe le parti: Bill Deng, fondatore e ceo di XTransfer, e Bruno Mellado, responsabile globale dei pagamenti e dei crediti di BNP Paribas. Entrambi i dirigenti hanno sottolineato come questa partnership rifletta una visione condivisa: costruire un’infrastruttura finanziaria moderna, conforme e innovativa che possa supportare la crescita delle PMI nel commercio internazionale.
La rilevanza di questa collaborazione è amplificata dalla forza del legame commerciale tra Cina e Unione europea. Secondo i dati delle dogane cinesi, nel 2024 l’interscambio commerciale tra le due aree ha raggiunto i 785,8 miliardi di dollari, registrando un lieve aumento rispetto all’anno precedente. L’Unione Europea si conferma la terza destinazione per le esportazioni cinesi e la seconda fonte di importazioni, mentre la Cina rimane la principale fonte di importazione dell’UE e la sua terza destinazione di esportazione.
Con questo accordo, XTransfer e BNP Paribas intendono non solo semplificare le operazioni finanziarie tra PMI europee e cinesi, ma anche porre le basi per una futura espansione dell’offerta, includendo nuove valute e soluzioni sempre più avanzate. Il protocollo firmato ad Amsterdam segna quindi l’inizio di una cooperazione strategica che punta a trasformare in modo sostanziale le modalità con cui le PMI accedono ai mercati internazionali, offrendo strumenti finanziari più semplici, economici ed efficaci.