• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

    Nasce Selex Media, prima grande piattaforma proprietaria e indipendente di Retail Media

    Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni

    Aumenti del prezzo del gas: le tensioni in Medio Oriente preoccupano i mercati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Inclusione digitale come valore per il sistema economico italiano

    Nasce Selex Media, prima grande piattaforma proprietaria e indipendente di Retail Media

    Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni

    Aumenti del prezzo del gas: le tensioni in Medio Oriente preoccupano i mercati

    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Poste Italiane, Roma e provincia: si parla di risparmi, investimenti e “passaggio generazionale” nel nuovo webinar

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nasce a Roma l’AI Hub per l’Africa: tecnologia e sviluppo sostenibile al centro del Piano Mattei

    Nuovo rapporto di NTT DATA: resilienza, GenAI e inclusione sono essenziali per le banche nel mercato Uk

    Verona ospita gli Innovation Days: imprese al centro della transizione digitale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Tax Inflation Liberation Day, 160 giorni per pagare tasse e inflazione

10 Giugno 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Alessandro Bruni è il nuovo Chief Information Officer del Gruppo Bluvacanze

Group of Business People Meeting analysis financial plan, discussion, research with paperwork at office, accounting concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 10 giugno 2025 viene definito il “Tax Inflation Liberation Day” (TILD), cioè il giorno simbolico in cui gli italiani smettono di lavorare “per lo Stato” e iniziano a guadagnare per sé stessi. Fino a questa data, infatti, tutto il reddito medio prodotto dai cittadini, secondo le elaborazioni di FedAPI, viene assorbito da tasse, imposte, contributi e perdita di potere d’acquisto dovuta all’inflazione. In pratica, si considera che centosessanta giorni lavorativi su 365 servano solo per coprire queste voci.

Rispetto al 2024, i cittadini italiani devono lavorare tre giorni in più per arrivare a coprire queste spese, a causa di un aumento dei prezzi al consumo. In particolare, il “carrello della spesa” (beni alimentari e di uso quotidiano) è salito del +3,1% su base annua, secondo i dati ISTAT.

Per far fronte a questa situazione, il Sirip (Sindacato Rappresentanti di Interessi Parlamentari) ha lanciato due proposte concrete:

  • Creazione di un tavolo tecnico permanente presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), per affrontare e monitorare il problema del caro-prezzi
  • Istituzione di un intergruppo parlamentare specializzato sull’inflazione, con l’obiettivo di studiare, proporre e coordinare politiche efficaci contro l’erosione del reddito dovuta al continuo aumento dei prezzi

    Il presidente del Sirip, Achille Ducoli, sottolinea come l’inflazione sia diventata una forma di “tassa invisibile” che pesa sempre di più sul bilancio delle famiglie e delle imprese, e ritiene urgente mettere in campo misure strutturate e coordinate per contrastarne gli effetti.

    Tags: economiafinanzainflazioneistatitaliaitalianilavoroSindacato Rappresentanti di Interessi Parlamentarisiriptassetax inflation liberation daytild
    ShareTweetSendShare

    Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

    Interrompi le notifiche

    Relativi Post

    Metano: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il primo Regolamento UE per la riduzione delle emissioni
    Economia e Finanza

    Aumenti del prezzo del gas: le tensioni in Medio Oriente preoccupano i mercati

    17 Giugno 2025

    Il prezzo del gas continua a salire a causa dell’aumento delle tensioni nel conflitto tra Israele e Iran in Medio...

    Leggi ancora
    Il dl rilancio è legge. Ecco cosa prevede

    TeamSystem: strategie di crescita e debito sotto la lente di S&P Global Ratings

    17 Giugno 2025
    Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

    Agenzia delle Entrate invia le comunicazioni per la riammissione alla rottamazione-quater

    16 Giugno 2025
    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Segnali di solidità per l’economia italiana, nonostante i rischi internazionali

    16 Giugno 2025
    Arena Digitale

    Seguici anche su

    info@arenadigitale.it

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

      L'ESPERTO RISPONDE

      LINK

      A.P.S.P.

      • CHI SIAMO
      • CONTATTI
      • PRIVACY
      ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
      Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Gestisci Consenso Cookie
      Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Preferenze
      {title} {title} {title}
      Nessun Risultato
      Visualizza tutti i risultati
      • HOME
      • PAGAMENTI DIGITALI
      • NEWS
        • Pagamenti Digitali
        • Blockchain
        • Intelligenza Artificiale
        • Criptovalute
        • Fintech
        • Over the top
        • PA
        • Consumatori
        • New Trend e Millennians
        • Turismo
        • Industria 4.0
        • Sicurezza
        • Digital Politics
        • Circuito etico
        • Cultura Digitale
        • Economia e Finanza
      • FORMAZIONE
      • REGULATION
      • EVENTI
      • VIDEO
      This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.