Revolut avrebbe avviato i suoi piani per espandere i suoi servizi in Israele, essendo in trattative con la Banca d’Israele per acquisire una licenza bancaria snella. A seguito di questo annuncio, si dice che la società punti ad acquisire una licenza bancaria snella, per poter ricevere depositi e fornire credito ai clienti della regione.
Negli ultimi due mesi l’istituto ha annunciato numerose partnership, lanci e processi di sviluppo, con l’obiettivo di accelerare la propria strategia di crescita e ottimizzare l’esperienza dei clienti in diverse regioni del mondo.
All’inizio di giugno 2025, l’azienda con sede nel Regno Unito ha annunciato il suo piano di lanciare i suoi sportelli bancomat in Spagna nel prossimo periodo, inizialmente a Barcellona e Madrid, a cui seguirà il Portogallo nel 2026. I primi sportelli bancomat Revolut avrebbero dovuto essere testati e disponibili tra il 4 e l’8 giugno 2025 in occasione del festival Primavera Sound di Barcellona. Nel prossimo periodo, l’azienda prevede inoltre di installare 50 sportelli bancomat a Madrid e Barcellona. Dopo questa fase iniziale, Revolut prevede di installare 150 terminali per prelievi di contanti e altri servizi in tutta la regione, per un totale di 200 sportelli bancomat, dislocati tra Madrid, Barcellona, Valencia e Malaga.
Nello stesso mese, Revolut ha aderito alla European Payments Initiative, con l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza cliente ed espandere Wero in Germania, Belgio e Francia. La collaborazione mirava a ottimizzare il modo in cui le aziende servono i propri clienti e a fornire loro alternative sicure e migliorate. Con l’integrazione di Wero, Revolut avrebbe offerto ai clienti di Francia, Belgio e Germania la possibilità di accedere a un’ulteriore soluzione di pagamento locale che migliorasse la sicurezza e la loro esperienza complessiva.