• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    ACI Worldwide nomina Robert Leibrock chief financial officer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le principali tematiche legali connesse agli NFT

    First Force lancia gli NFT su TON per gli utenti Telegram

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

    YouTube, Gmail e altri servizi Google down, le piattaforme non sono raggiungibili

    DNA consolida la sicurezza informatica aziendale in Finlandia con Google Security Operations

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Giugno è il mese del Pride: Rakuten Kobo celebra l’orgoglio con le storie che fanno la differenza

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    Lo spirito indomabile dell’Ufficiale Italiana Adele Gesso celebrato a Dubai

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    ACI Worldwide nomina Robert Leibrock chief financial officer

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini

9 Giugno 2025
in Turismo
A A
0
Dal progetto Interreg Indialps, un esempio di cooperazione senza confini
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il progetto Interreg INDIALPS ha posto le basi per una collaborazione duratura tra partner che hanno le proprie sedi lungo il confine nazionale orientale tra la Carinzia in Austria e il Friuli Venezia Giulia in Italia. Gli attori del progetto sono il Parco Naturale del Dobratsch, il Parco Naturale delle Prealpi Giulie, la regione Villach – Faaker See – Ossiacher See, l’organizzazione turistica di Tarvisio, l’Università di Padova e l’Università di Scienze Applicate della Carinzia (FH Kärnten) che insieme hanno ricercato e analizzato progetti globali in termini di turismo sostenibile.

In particolare, l’obiettivo è creare nuove offerte transfrontaliere che siano in armonia sia con gli obiettivi turistici che con la conservazione della natura.

«L’iniziaziativa INDIALPS può aprire la strada a una visione del turismo non più legata a un’area specifica, ma a una macroregione transfrontaliera – afferma Nicola Ceschia del Parco Naturale Prealpi Giulie – e questa visione è strettamente legata all’idea di sostenibilità, i cui valori fondamentali ci aiutano a proteggere ancora meglio le aree sensibili e quindi a preservarle a lungo termine per i nostri ospiti e residenti».

Il progetto INDIALPS si concentra in particolare sulla cooperazione transfrontaliera: «La cooperazione tra enti diversi che stanno al di qua e al di là dei confini amplia i nostri orizzonti e dà nuovo impulso allo sviluppo della nostra struttura – spiega Robert Heuberger del Parco Naturale di Dobratsch – e questo è uno dei motivi per cui sono così importanti, perché gli ospiti e gli habitat non conoscono confini».

Sono inoltre in corso ricerche sulla gestione dei flussi di visitatori nei due parchi naturali e intorno al triangolo di confine. Per i punti caldi per i turisti, come l’area sommitale del Dobratsch, verranno individuate e attuate offerte di soccorso mirate. Il secondo grande progetto è l’ulteriore sviluppo del sentiero escursionistico circolare del Dobratsch come punto di forza della regione.

«Il Dobratsch è una montagna di grandissimo interesse, sia d’inverno che d’estate, e per questo motivo stiamo lavorando per rendere il percorso circolare più attraente come parte del progetto» sottolinea commenta Georg Overs della Regione Villach – Faaker See – Ossiacher See.

Inoltre, le attività comuni e lo stretto scambio bilingue tra i partner dovrebbero rafforzare la fiducia a lungo termine e rendere la regione adatta a un futuro europeo.

Uno dei momenti salienti della cooperazione è stato il tour transfrontaliero in bicicletta “Cycling for Peace”: in due giorni gli stakeholder e i membri del team di progetto hanno potuto sperimentare la cultura, la diversità linguistica e la natura unica della regione di confine nel vero senso della parola. Sempre con loro l’idea di base di una pace comune che dovrebbe essere vissuta e mantenuta ad ogni costo.

Tags: confinicooperazioneesempiInterregInterreg Indialpsprogettiturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis
Turismo

Destinazioni virali: le città che stanno spopolando su TikTok nel 2025 e cosa fare in ognuna di esse secondo Civitatis

14 Giugno 2025

Non è una novità che i social network siano tra le principali fonti di ispirazione per i viaggiatori. Tuttavia, TikTok...

Leggi ancora
Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

Italia tra le mete più ambite dell’estate 2025 con 27 milioni di turisti attesi nei nostri aeroporti

12 Giugno 2025
5th Sustainability Day di ENAV SpA

N26 presenta N26 Go e amplia i servizi incentrati sui viaggi

9 Giugno 2025
Ricerca Duolingo: viaggiare in Asia? Gli italiani partono solo con la lingua in valigia

Ricerca Duolingo: viaggiare in Asia? Gli italiani partono solo con la lingua in valigia

7 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.