• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Servizi per la mobilità

FS investe 17,5 miliardi nel 2024: ceo Donnarumma, “Cambiamo la mobilità in Italia”

6 Giugno 2025
in Servizi per la mobilità
A A
0
FS investe 17,5 miliardi nel 2024: ceo Donnarumma, “Cambiamo la mobilità in Italia”

STEFANO ANTONIO DONNARUMMA AD GRUPPO FS

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Stefano Antonio Donnarumma, ha illustrato con chiarezza l’impegno concreto e crescente del gruppo nel trasformare la mobilità in Italia, durante un’intervista al Festival “Il giorno de La Verità”, condotta da Maurizio Belpietro.

Donnarumma ha sottolineato che nel 2024 FS ha investito ben diciassette miliardi e mezzo di euro, un livello di investimento mai raggiunto prima, con l’obiettivo di modernizzare le infrastrutture del Paese. A dimostrazione di questo sforzo, ogni giorno sono attivi circa 1.200 cantieri su tutto il territorio nazionale. Parte di questi investimenti deriva anche dal Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che ha destinato a Ferrovie dello Stato circa venticinque miliardi di euro. Alcuni degli interventi infrastrutturali finanziati con questi fondi saranno conclusi entro l’estate del 2026, altri richiederanno tempi più lunghi.

Un punto chiave dell’intervento di Donnarumma è stato il metodo scelto per portare avanti questi lavori senza compromettere il servizio ferroviario. A differenza di altri settori che interrompono le attività per effettuare manutenzioni, FS ha scelto di mantenere in funzione i treni, lavorando prevalentemente di notte: ogni giorno i cantieri vengono aperti e chiusi per consentire il normale funzionamento delle linee durante il giorno, riducendo al minimo i disagi per i viaggiatori.

Oltre all’ambito nazionale, Donnarumma ha evidenziato anche il ruolo sempre più internazionale del Gruppo FS, che oggi è presente in diversi Paesi europei come Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Olanda, Grecia e Romania, e persino in Arabia Saudita, dove sta contribuendo alla costruzione della metropolitana di Riyad. Attualmente, circa tre miliardi del fatturato annuo complessivo (pari a sedici-diciassette miliardi di euro) provengono dalle attività all’estero, dove FS impiega circa dodicimila dipendenti.

Infine, il ceo ha espresso anche un progetto ambizioso per il futuro: entro tre-quattro anni, FS spera di essere pronta a far circolare i propri treni attraverso il tunnel sotto la Manica, collegando Parigi e Londra. Un obiettivo che testimonia la volontà dell’azienda di posizionarsi come attore protagonista anche nel trasporto ferroviario internazionale ad alta velocità.

Tags: amministratore delegatoantonio donnarummaceoferrovieferrovie dello statoinvestimentiitalialavorimobilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Groupe PSA Italia ed Enel X insieme per la mobilità elettrica
Servizi per la mobilità

E-Mobility Trend Barometer 2025: ecco perché l’Italia fatica a decollare

16 Giugno 2025

L’Italia si sta avvicinando al mondo della mobilità elettrica con sempre maggiore interesse, anche se i progressi restano ancora incerti...

Leggi ancora
LEONARDO: Mariani, vogliamo creare campione nazionale cyber con accordi e M&A

Trenitalia France potenzia la mobilità sostenibile con otto corse giornaliere

13 Giugno 2025
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti e il “Cortile dei Gentili” insieme per promuovere il dialogo sulla mobilità tra spiritualità e impatto economico-sociale

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti e il “Cortile dei Gentili” insieme per promuovere il dialogo sulla mobilità tra spiritualità e impatto economico-sociale

12 Giugno 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Usa: RTC del Nevada meridionale collabora con Masabi e Visa

12 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.