X ha annunciato il suo piano di lanciare X Money, in partnership con Visa, una nuova funzionalità di pagamento che sarà integrata nella piattaforma di social media. In seguito a questo annuncio, il proprietario dell’azienda ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, affermando anche che inizialmente la funzionalità avrà un accesso molto limitato in versione beta, poiché il suo sviluppo darà priorità all’efficienza e alla sicurezza.
Inoltre, i dirigenti dell’azienda hanno affermato che X Money verrà lanciato entro la fine del 2025, in collaborazione con Visa. Si prevede che la funzionalità di pagamento consentirà pagamenti peer-to-peer (P2P) tramite carta di debito, nonché il trasferimento immediato di fondi sul proprio conto bancario. L’azienda prevede di integrare la nuova funzionalità per soddisfare le crescenti esigenze, preferenze e richieste di clienti e utenti in un mercato in continua evoluzione, dando priorità anche al rispetto dei requisiti normativi e delle leggi del settore.
Il lancio di X Money si concentrerà sulla visione di Elon Musk di un’app “tuttofare” per X, che si propone di essere sviluppata come un punto di riferimento unico che riunisca social media, pagamenti, servizi bancari e altre soluzioni, combinandole in una piattaforma sicura ed efficiente. Nonostante le numerose sfide normative da affrontare, X Money mira a ottimizzare il panorama dei pagamenti per i suoi utenti.
L’annuncio è stato fatto dopo che la X di Musk ha raccolto quasi un miliardo di dollari in azioni dagli investitori, il che ha portato la società a un valore in linea con il prezzo a cui è stata acquisita nel 2022.
Secondo la dichiarazione rilasciata a marzo 2025, i fondi sarebbero stati utilizzati per estinguere il debito residuo di X, e la piattaforma di social media sarebbe stata valutata a circa oltre tre miliardi di dollari. L’acquisizione di Twitter includeva circa dodici miliardi e mezzo di dollari di debito, il che significava che la raccolta fondi si era conclusa a circa quarantaquattro miliardi di dollari.