• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo

    Stati Uniti: PIL in calo dello 0,2% nel primo trimestre 2025

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    GenAI può aumentare i margini aziendali fino al 15% in Italia. L’analisi di Deloitte

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo

    Stati Uniti: PIL in calo dello 0,2% nel primo trimestre 2025

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    GenAI può aumentare i margini aziendali fino al 15% in Italia. L’analisi di Deloitte

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Turismo

Parity Rate bocciata dalla Ue: parte la maxi causa contro Booking

28 Maggio 2025
in Turismo
A A
0
Country report 2020, Italia bene nel contrasto all’evasione e sui pagamenti elettronici

rise in the sky the biggest flag of the European Union in the world

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il 19 settembre 2024, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha emesso una sentenza storica che dichiara illegittima, in base alle norme comunitarie sulla concorrenza, la cosiddetta “parity rate”. Questa clausola, imposta per anni da Booking.com, impediva agli hotel di proporre tariffe inferiori su altri canali di vendita, inclusi i propri siti ufficiali. La pronuncia apre ora la strada a una causa collettiva contro la piattaforma, promossa da Hotrec – la confederazione europea degli operatori del settore alberghiero e della ristorazione – con il sostegno diretto di Federalberghi.

L’iniziativa coinvolge le associazioni nazionali degli albergatori di ventisei Paesi europei, tra cui Italia, Germania, Francia, Spagna e molte altre nazioni dell’Unione e dell’area economica europea. L’obiettivo è ottenere un risarcimento per i danni economici derivanti da anni di applicazione di condizioni contrattuali ritenute anticoncorrenziali. Le stime preliminari indicano che le strutture ricettive coinvolte potrebbero recuperare almeno il 30% delle commissioni versate a Booking.com tra il 2004 e il 2024, oltre agli interessi maturati.

La partecipazione all’azione legale è libera e volontaria. Gli hotel interessati potranno aderire compilando un modulo online disponibile sul sito www.mybookingclaim.com. Il processo di iscrizione prevede l’inserimento dei dati dell’albergo, la firma elettronica di un contratto e il caricamento delle fatture ricevute da Booking.com. Possono aderire tutte le strutture ricettive italiane, a prescindere da dimensioni o volume d’affari.

Il termine per registrarsi è fissato al 31 luglio 2025. La causa sarà affidata a un team di professionisti esperti in diritto della concorrenza e analisi economica, gli stessi che hanno ottenuto la pronuncia favorevole dalla Corte di giustizia dell’Ue. L’intero iter legale sarà finanziato da un soggetto esterno specializzato in contenziosi collettivi, che si farà carico di tutte le spese, inclusi onorari legali e costi processuali, in cambio di una quota percentuale sull’eventuale risarcimento ottenuto.

Questa azione collettiva rappresenta un’opportunità concreta per le imprese alberghiere di ottenere un rimborso economico per anni di pratiche contrattuali ritenute scorrette, contribuendo al contempo a ristabilire una maggiore equità e trasparenza nel mercato della distribuzione online delle camere.

Tags: bookingcauseParity Rateueunione europea
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità
Turismo

24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

29 Maggio 2025

Nella sede romana di 24ORE Business School, in via Gaeta 15, si è svolto ieri l’evento “Nuove frontiere dell’hospitality: formazione d’eccellenza...

Leggi ancora
Il metaverso nel turismo è un luogo reale in cui digitale e servizi al viaggiatore collaborano

Turismo Digitale: super previsioni per l’estate 2025 sulle spiagge veneziane

29 Maggio 2025
Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

Global Travel Spending Report di Revolut: i Millennials italiani si allontanano dall’Europa per spostarsi verso l’Asia

29 Maggio 2025
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Trainline e Carta Giovani Nazionale insieme per promuovere la mobilità sostenibile dei giovani: un nuovo vantaggio digitale per viaggiare meglio

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.