• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo

    Stati Uniti: PIL in calo dello 0,2% nel primo trimestre 2025

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    GenAI può aumentare i margini aziendali fino al 15% in Italia. L’analisi di Deloitte

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo

    Stati Uniti: PIL in calo dello 0,2% nel primo trimestre 2025

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Mastercard For Fintechs: appuntamento il 10 giugno per scoprire la fintech italiana vincitrice

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    24ORE Business School per l’hospitality che cambia: nuove competenze tra eventi, turismo e sostenibilità

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Confagricoltura all’evento di Ispi: Giansanti, “Dall”Ue basta promesse. Pragmatismo per tornare potenza produttiva”

    Amazon assieme all’Università di Oxford per l’IA

    GenAI può aumentare i margini aziendali fino al 15% in Italia. L’analisi di Deloitte

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Frodi d’identità in aumento nel 2025, +10% nei primi tre mesi dell’anno. I dati di Experian

28 Maggio 2025
in Sicurezza
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nel primo trimestre del 2025, il fenomeno delle frodi d’identità ha mostrato un preoccupante aumento, come riportato dai nuovi dati pubblicati da Experian. Secondo l’Osservatorio della società, il valore delle frodi di terze parti prevenute dagli istituti finanziari ha raggiunto quasi centotrenta milioni di sterline, segnando un incremento del 10% rispetto ai centodiciotto milioni registrati nello stesso periodo del 2024. La frode di terze parti si verifica quando i dati personali di una persona vengono utilizzati senza il suo consenso per richiedere, a suo nome, prodotti finanziari come carte di credito o prestiti. Tra le principali modalità adottate dai truffatori, è stato osservato un netto incremento delle aperture fraudolente di conti correnti e di conti di risparmio. Questi strumenti vengono spesso usati dai criminali per finalità illecite: ad esempio, per riciclare denaro, costruire un rapporto di fiducia con la banca al fine di ottenere prodotti di credito, o semplicemente per sfruttare la possibilità di uno scoperto e trasferire rapidamente il denaro su altri conti.

I numeri sottolineano che le aperture fraudolente di conti di risparmio sono aumentate del 92%, mentre quelle di conti correnti hanno registrato un +5% rispetto al primo trimestre del 2024. Di fronte a questi dati, Experian ha lanciato un appello alla popolazione affinché ciascuno faccia la propria parte nel proteggere i dati personali per non diventare vittima di reati così dannosi. John Webb, esperto di tutela dei consumatori per Experian UK&I, ha spiegato come essere vittima di un furto d’identità non solo provochi disagio emotivo, ma possa anche ostacolare future richieste di credito. È quindi fondamentale adottare tutte le misure possibili per proteggersi, prestando particolare attenzione a eventuali email, telefonate o messaggi sospetti e controllando regolarmente il proprio report creditizio gratuito per individuare eventuali movimenti anomali.

Nonostante la crescita delle minacce, il rapporto evidenzia anche un dato positivo: banche e operatori finanziari stanno diventando sempre più efficaci nell’individuare le frodi grazie a tecnologie avanzate. L’intelligenza artificiale, in particolare, viene sempre più utilizzata per analizzare e bloccare comportamenti sospetti, mentre l’integrazione di sistemi biometrici e di riconoscimento comportamentale sta rafforzando ulteriormente la lotta contro il crimine finanziario. Experian UK&I si conferma tra i leader del settore nella prevenzione delle frodi e, negli ultimi cinque anni, ha contribuito a bloccare tentativi fraudolenti per un valore superiore a nove miliardi e mezzo di sterline.

Tags: aumentidatiDigitaleezperianfrodiFrodi d’identitàidentitànumeri
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Google aggiorna app pagamenti, farà aprire conti bancari
Sicurezza

Violazione dei dati rivela le password di Google e di altri giganti della tecnologia

28 Maggio 2025

Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto un database online contenente oltre 184 milioni di credenziali di account di Google, Microsoft,...

Leggi ancora
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Cybersecurity 2025: attacchi in crescita del 54% nel primo trimestre. Il report dell’Osservatorio di Exprivia

28 Maggio 2025
Hacktivismo: l’Italia è stato il quinto Paese più colpito nel 2024

Hacktivismo: l’Italia è stato il quinto Paese più colpito nel 2024

28 Maggio 2025
Bonifico falso o sospetto: come prevenire e agire per non essere truffati

Bonifico falso o sospetto: come prevenire e agire per non essere truffati

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.