• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Lavoro

Outplacement, il 50% riceve una proposta a tempo indeterminato

27 Maggio 2025
in Lavoro
A A
0
Una startup italiana che fa intelligenza artificiale vince il Premio Pni 2023

Double exposure of work table with computer and brain sketch hologram. Brainstorming concept.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il mercato del lavoro sta attraversando una fase di trasformazione che apre nuove prospettive. Il contesto, in continua evoluzione, sta facendo emergere nuove occasioni per ripensare i percorsi professionali e cogliere nuove opportunità, per chi vuole essere ricollocato.

Per chi trova un nuovo impiego cresce la stabilità: oltre la metà (52%) delle persone ricollocate ha firmato un nuovo contratto a tempo indeterminato: un significativo balzo in avanti rispetto al 38% registrato nel 2023. Inoltre, il 63% delle persone assistite ha raggiunto una posizione lavorativa di valore analogo e superiore.

È la fotografia scattata dall’ultimo Report di Uomo e Impresa, la società di Outplacement del Gruppo Umana, che da anni analizza le dinamiche del mercato del lavoro in Italia, offrendo un punto di riferimento per aziende e lavoratori in cerca di un nuovo equilibrio professionale.

L’indagine evidenzia un tempo di ricollocazione di 4,5 mesi. Secondo il report di Uomo e Impresa, gran parte dei livelli di inquadramento hanno registrato un’accelerazione, una tendenza che riflette un mercato del lavoro dinamico e ricco di opportunità. Gli operai, infatti, hanno trovato un nuovo impiego dopo 3,5 mesi (nel 2023 erano 4,1), gli impiegati 3,6 mesi (rispetto ai 3,9 del 2023) e i quadri si sono ricollocati dopo 3,1 mesi (nel 2023 erano 4,2).

Quella degli impiegati si conferma la categoria con più candidati alla ricollocazione, con il 37% del totale. Uomo e Impresa registra un aumento dei dirigenti (+35% rispetto al 2023) che scelgono di affidarsi ai consulenti di carriera per il proprio percorso di ricollocazione. La maggior parte dei manager che si sono rivolti a Uomo e Impresa provengono da Direzione Generale, Operation e Supply Chain, aree, secondo l’analisi, in forte difficoltà nell’anno che si è chiuso.

Gli over 50 continuano a rappresentare la maggioranza dei candidati in transizione. Nel 2024, il 63% delle persone candidate a una ricollocazione appartiene a questa fascia d’età, in crescita rispetto al 59% del 2023. Lieve crescita anche per la fascia tra i 40-50 anni, che raggiunge il 25%. In contrapposizione, calano i candidati under 40, passati dal 18% al 12% del totale, una tendenza attribuibile alle politiche di retention delle aziende per trattenere i lavoratori più giovani con competenze più aggiornate.

I lavoratori ricollocati affiancati da Uomo e Impresa hanno trovato più spazio nel settore Commercio e Servizi (48%), seguito dal comparto Metalmeccanico, Impianti ed Elettronica (25%) e dall’Alimentare (8%).

“Stiamo vivendo una fase di cambiamento nel mercato del lavoro, in cui torna a farsi spazio la fiducia: le aziende mostrano una maggiore apertura verso inserimenti stabili e questo rappresenta un segnale importante per chi si trova ad affrontare un percorso di transizione professionale”, ha commentato Roberta Bullo, direttore generale di Uomo e Impresa. “Vediamo una crescente disponibilità ad accogliere competenze nuove e diversificate, mentre i tempi di ricollocazione, per molti profili, si stanno accorciando. In questo contesto, in cui emergono nuove opportunità, è necessario affidarsi a qualcuno che le sappia leggere e cogliere con gli strumenti giusti”.

“Chi si affida a Uomo e Impresa”, ha concluso Bullo, “lo fa perché offriamo un approccio realmente personalizzato, basato sull’ascolto attivo, sull’accoglienza e su un accompagnamento costante. Ogni lavoratore rappresenta un percorso professionale unico, il nostro ruolo è guidarli passo dopo passo nella fase di bilancio personale, nella definizione di un nuovo progetto professionale coerente con le loro aspirazioni e aspettative”.

Tags: datilavorooutplacementpercorsi professionaliproposteprospettivereporttempo indeterminatoUomo e Impresa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica
Lavoro

Istat, Italia: soddisfazione ferma al 46%. In difficoltà chi lavora in proprio e chi cerca lavoro

27 Maggio 2025

Nel 2024, la soddisfazione degli italiani rispetto alle proprie condizioni di vita si è mantenuta stabile, ma emergono segnali di...

Leggi ancora
Reels, stories e selfie: perché l’uso del corpo sui social diventa così tanto virale?

Processo di onboarding di successo: preparazione, valore e feedback continui

27 Maggio 2025
Dassault Systèmes e Volkswagen Group implementano la piattaforma 3DEXPERIENCE per ottimizzare lo sviluppo dei veicoli

Volvo taglia 3mila posti di lavoro per affrontare la crisi del settore auto

27 Maggio 2025
Westag AG migliora comunicazione interna, produttività e sicurezza sul lavoro puntando su digitalizzazione degli impianti con Ascom

Westag AG migliora comunicazione interna, produttività e sicurezza sul lavoro puntando su digitalizzazione degli impianti con Ascom

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.