• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Nuove tecnologie

Inflead lancia HORUS: l’AI che svela le sponsorizzazioni nascoste sui social

27 Maggio 2025
in Nuove tecnologie
A A
0
Circana e YouGov forniscono insight di mercato senza precedenti

Cyber big data flow. Blockchain data fields. Network line connect stream. Concept of AI technology, digital communication, science research, 3D illustration music waves

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In un mercato dove i confini tra contenuti organici e pubblicità sono sempre più sfumati, Inflead, piattaforma di Influencer Marketing Intelligence, presenta HORUS: il primo algoritmo AI in grado di identificare le sponsorizzazioni sui social media, anche quando queste non vengono dichiarate in modo trasparente.

Come l’Occhio di Horus della mitologia egizia, il nuovo modello sviluppato da Inflead porta chiarezza, precisione e controllo nel mondo dell’advertising digitale su Instagram, TikTok e YouTube. Si tratta di un modello di intelligenza artificiale proprietario che analizza in tempo reale i contenuti pubblicati dai creator, classificandoli in tre macro-categorie:

– ORGANIC – contenuti senza intenti commerciali, sia che un brand venga menzionato o meno

– SPONSORED – collaborazioni con brand, anche non dichiarate

– PROMOTION – post con codici sconto, link affiliati o iniziative speciali

La rivoluzione a colpo d’occhio

Oltre a ciò – e qui risiede la vera innovazione – Horus è in grado di rilevare segnali impliciti e mascherati, come codici sconto personalizzati, brand mention camuffate e link promozionali dissimulati. Infatti grazie a un’analisi semantica avanzata, l’algoritmo non si limita a leggere, ma interpreta distinguendo tra tutto ciò che può indicare una sponsorizzazione e quello che potrebbe confondere l’analisi con una accuratezza senza precedenti.

Con una precisione media dell’82% (pochi falsi positivi) e una capacità di recall dell’81% (pochi falsi negativi), Horus è 150% più efficiente rispetto agli standard attuali: il sistema è in grado di identificare 4 post sponsorizzati su 5 senza affidarsi agli hashtag ufficiali, interpretando tono, contesto e struttura del contenuto.

In un’epoca in cui trasparenza e compliance sono asset strategici, Horus si rivela uno strumento concreto, scalabile e oggettivo.

Un impatto trasversale per l’intero ecosistema

Horus è pensato per offrire valore a tutti gli attori che operano nell’ambito dell’Influencer Marketing, con funzionalità avanzate che rispondono a esigenze diverse ma complementari.

Per brand e agenzie, rappresenta uno strumento di monitoraggio evoluto: consente di analizzare in profondità gli ADV, confrontare le strategie dei competitor e accedere allo storico delle collaborazioni attivate. Rispetto alla piattaforma Inflead, potenzia funzioni già esistenti come la Brand Analysis e anticipa il lancio di Industry Analysis, previsto per la seconda metà del 2025.

Per gli enti regolatori, Horus si propone come un alleato concreto nella lettura e nel tracciamento delle sponsorizzazioni non dichiarate. I dati forniti sono oggettivi, verificabili e facilmente standardizzabili, offrendo un supporto utile.

Per i creator, invece, la piattaforma apre l’accesso ad analytics approfonditi sulle proprie attività e performance, offrendo strumenti di benchmarking strategico per confrontarsi con il proprio mercato di riferimento.

Horus si inserisce perfettamente nella roadmap tecnologica di Inflead, consolidando ulteriormente la posizione dell’azienda come leader nell’ambito della data intelligence applicata all’Influencer Marketing. Inflead ha già tracciato oltre 25.000 brand, raccogliendo dati e metriche preziose sulle loro attività online. La piattaforma monitora anche più di 6 milioni di utenti che hanno menzionato brand nelle loro pubblicazioni, fornendo così una visione dettagliata e precisa delle dinamiche social. Inoltre, 8 milioni di creator sono stati analizzati attraverso diversi canali social, offrendo una panoramica completa su tutte le piattaforme. A questi dati si aggiungono algoritmi AI proprietari, già attivi in strumenti come Creator Search e Stories Analytics, con il lancio di Industry Analysis, che arricchirà ulteriormente le funzionalità offerte agli utenti.

Tags: aihorusIAinfleadintelligenza artificialesocialsponsorizzazionitecnologie
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Aruba e Microsoft Italia insieme per una nuova offerta Azure Local su infrastrutture dedicate e localizzate in Italia
Nuove tecnologie

Aruba e Microsoft Italia insieme per una nuova offerta Azure Local su infrastrutture dedicate e localizzate in Italia

28 Maggio 2025

Aruba, il principale cloud provider italiano, e Microsoft Italia, leader globale nel settore tecnologico, annunciano una collaborazione strategica che ha l’obiettivo di...

Leggi ancora
Nasce Recall, la prima app  per la sicurezza personale che trasforma la propria rete di legami in una forza concreta di sicurezza

Nasce Recall, la prima app  per la sicurezza personale che trasforma la propria rete di legami in una forza concreta di sicurezza

26 Maggio 2025
Subito un “MEF per il digitale”, prima che sia troppo tardi per cogliere la transizione

Usa: Oracle investe 40 miliardi in chip Nvidia per un mega data center IA in Texas

26 Maggio 2025
Conservazione dati, Anorc presenta indagine sulle PA centrali

SAS Curiosity Cup: un team italiano tra i migliori giovani talenti della data science

26 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.