• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Ant International potenzia l’intelligenza artificiale per la gestione dei chargeback

    Per Conte il diritto a internet dovrebbe essere inserito in Costituzione

    Comunicare la nuova PAC: evento finale del progetto europeo “Capcom” di Ansa in collaborazione con Confagricoltura

    FS Italiane celebra il carattere e la resilienza degli italiani con un nuovo spot

    Ponte Stretto: firmato al MIT accordo di programma

    La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

    La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

    Stellantis investe 1,2 miliardi per raddoppiare la produzione in Marocco entro il 2030

    EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

    Rapporto Acri: dividendi in forte crescita per le fondazioni azioniste

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Le 7 tendenze del fintech nel 2020

    Ant International potenzia l’intelligenza artificiale per la gestione dei chargeback

    Per Conte il diritto a internet dovrebbe essere inserito in Costituzione

    Comunicare la nuova PAC: evento finale del progetto europeo “Capcom” di Ansa in collaborazione con Confagricoltura

    FS Italiane celebra il carattere e la resilienza degli italiani con un nuovo spot

    Ponte Stretto: firmato al MIT accordo di programma

    La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

    La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

    Stellantis investe 1,2 miliardi per raddoppiare la produzione in Marocco entro il 2030

    EURO DIGITALE: PANETTA, ‘VANTAGGI DA SISTEMA PAGAMENTO INNOVATIVO’

    Rapporto Acri: dividendi in forte crescita per le fondazioni azioniste

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Crédit Agricole Italia, sfida aperta tra Nexi e Worldline per carte e POS

27 Maggio 2025
in News
A A
0
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

È in corso una sfida tra due colossi dei pagamenti digitali, Nexi e Worldline, per conquistare la gestione delle carte di pagamento e dei POS di Crédit Agricole Italia, una delle principali banche del Paese. Attualmente, la monetica (insieme dei servizi digitali legati ai pagamenti) della filiale italiana del gruppo bancario francese è affidata a Nexi, azienda leader del settore in Italia. Tuttavia, la situazione sta cambiando. Crédit Agricole, infatti, ha già avviato da circa un anno una collaborazione con Worldline in Francia, arrivando anche a diventare azionista della società con una quota del 7%. Ora Worldline punta a estendere questa alleanza anche al mercato italiano e si è inserita nella trattativa per il rinnovo dell’accordo tra Nexi e Crédit Agricole Italia, proponendo condizioni particolarmente vantaggiose.

Per Nexi, si tratta di un passaggio delicato. Perdere un cliente importante come Crédit Agricole Italia significherebbe indebolire la sua posizione in un settore già fortemente competitivo. È quindi probabile che l’azienda italiana cerchi di rilanciare, migliorando ulteriormente la propria offerta per convincere la banca a restare. D’altra parte, la concorrenza tra Nexi e Worldline non è una novità: le due aziende si contendono da anni il mercato italiano della monetica, un ambito che negli ultimi tempi è diventato ancora più dinamico con l’arrivo di Numia, una nuova realtà nata dall’unione di Iccrea, Banco BPM e il fondo FSI.

In questo contesto, anche lo stato di salute dei due contendenti ha un peso. Worldline sta attraversando una fase di transizione difficile: ha lanciato diversi allarmi sugli utili, che hanno avuto pesanti conseguenze in Borsa. Per affrontare la crisi, il gruppo ha cambiato guida, nominando Pierre-Antoine Vacheron come nuovo amministratore delegato. Sarà lui a presentare a luglio un nuovo piano strategico per rilanciare l’azienda. Nexi, al contrario, appare più stabile: ha appena riconfermato Paolo Bertoluzzo alla guida, mantenendo così una continuità di leadership.

La partita per Crédit Agricole Italia è quindi aperta e particolarmente significativa: non si tratta solo del rinnovo di un contratto, ma di un possibile spostamento degli equilibri all’interno del mercato italiano dei pagamenti digitali, sempre più strategico e affollato.

Tags: carteCrédit Agricole Italianexipossfidaworldline
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Le 7 tendenze del fintech nel 2020
Fintech

Ant International potenzia l’intelligenza artificiale per la gestione dei chargeback

17 Luglio 2025

Il loro assistente digitale, chiamato Antom Copilot, è stato aggiornato per offrire più funzionalità: supporta l’integrazione dei pagamenti, aiuta i...

Leggi ancoraDetails
Per Conte il diritto a internet dovrebbe essere inserito in Costituzione

Comunicare la nuova PAC: evento finale del progetto europeo “Capcom” di Ansa in collaborazione con Confagricoltura

17 Luglio 2025
FS Italiane celebra il carattere e la resilienza degli italiani con un nuovo spot

Ponte Stretto: firmato al MIT accordo di programma

17 Luglio 2025
La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

La Commissione europea spinge per più investimenti in IA e sicurezza digitale

17 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.