• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    X lancerà X Money in partnership con Visa

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Cdp nomina Enrico Cucchiani presidente di Open Fiber e Emanuele Levi ceo di Cdp Venture Capital

    I creatori di $TRUMP Meme Coin hanno registrato guadagni pari a 350 milioni di dollari in 3 settimane

    Bizum e criptovalute: la strategia di bunq per conquistare l’Europa e gli Stati Uniti

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Verifone collabora con Adyen e Tink

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Wildix annuncia l’Agentic AI completamente integrata per le UcaaS: modulare, no-code e autonoma

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    ACI Worldwide e KNET: partnership vincente per l’innovazione nei pagamenti Kuwaiti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

BTP Italia, cedola indicizzata e bonus per chi resta: le condizioni dell’ultima emissione

27 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’avvio della ventesima edizione del BTP Italia, un titolo di Stato pensato per tutelare i risparmi dall’inflazione. La nuova emissione partirà martedì 27 maggio 2025 e prevede una cedola annua minima garantita pari all’1,85%, anche se il valore definitivo sarà reso noto venerdì 30 maggio. In quella data, che coincide con la quarta giornata dell’offerta, il Tesoro potrà confermare o aumentare il tasso, ma non ridurlo.

Il titolo avrà una durata di sette anni, con decorrenza a partire dal 4 giugno 2025 e scadenza fissata al 4 giugno 2032. Essendo indicizzato all’inflazione italiana, il rendimento del BTP Italia cresce in linea con l’aumento dei prezzi al consumo: ogni sei mesi, il risparmiatore riceverà una cedola composta da una componente fissa e una variabile, legata all’andamento dell’inflazione nel semestre di riferimento. In base alle stime di Skipper Informatica, se la cedola restasse all’1,85%, i pagamenti semestrali ammonterebbero a circa lo 0,925%.

L’offerta si articolerà in due momenti distinti. La prima fase, riservata al pubblico dei piccoli risparmiatori, si terrà da martedì 27 a giovedì 29 maggio, salvo chiusura anticipata per forte domanda. In questa fase, il titolo sarà identificato dal codice ISIN IT0005648248. La seconda fase, invece, sarà accessibile esclusivamente agli investitori istituzionali e avrà luogo nella sola giornata di venerdì 30 maggio, dalle 10 alle 12.

Chi acquisterà il BTP Italia durante la fase di emissione e lo manterrà fino alla scadenza, riceverà un premio fedeltà pari all’1% del capitale investito, un incentivo volto a premiare l’investimento a lungo termine.

Secondo i calcoli di Skipper Informatica, il rendimento annuo lordo per chi acquista il titolo in emissione sarà del 3,687%, mentre il rendimento netto si attesterà attorno al 3,225%, tenendo conto della tassazione. Chi invece lo acquisterà successivamente sul mercato secondario, e quindi senza il diritto al premio fedeltà, potrà aspettarsi un rendimento lordo intorno al 3,558% e un rendimento netto vicino al 3,111%, come riporta milanofinanza.it.

Il BTP Italia potrà essere sottoscritto tramite gli sportelli bancari, gli uffici postali oppure online, attraverso i servizi di home banking abilitati al trading. Le precedenti emissioni del BTP Italia nel 2022 e nel 2023 avevano attirato una raccolta compresa tra i 10 e i 12 miliardi di euro. Secondo gli esperti di Commerzbank, anche questa nuova emissione potrebbe registrare un risultato analogo, considerando il successo ottenuto nei mesi scorsi dal BTP Più, che ha fruttato 14,9 miliardi.

Parallelamente, il Tesoro ha in programma un’asta di BOT a sei mesi mercoledì 28 maggio, per un valore complessivo di sei miliardi e mezzo di euro. Inoltre, nella giornata del 29 maggio si terrà anche un’asta per BTP e CCTeu, i cui dettagli verranno resi noti nelle prossime ore. I principali istituti coinvolti nell’operazione sono Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco BPM in qualità di dealer, con Banca MPS e Banca Sella Holding nel ruolo di co-dealer.

Infine, lo spread tra BTP e Bund tedeschi si mantiene stabile poco sopra i 100 punti base, precisamente a 100,7, un dato confortante che riflette una maggiore fiducia nei confronti del debito italiano. Questo clima di fiducia è stato rafforzato dalla recente decisione dell’agenzia Moody’s di confermare il rating dell’Italia a Baa3, migliorando però l’outlook da “stabile” a “positivo”. La motivazione alla base di questo miglioramento è il quadro fiscale in progressivo miglioramento, sostenuto da risultati economici superiori alle previsioni per il 2024 e da una situazione politica interna relativamente stabile, elementi che aumentano la probabilità che il governo riesca a mantenere i propri obiettivi di bilancio nel medio termine.

Tags: bonusbtpbtp Italiacedolecondizionieconomiaemissionifinanzaitalia
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il mondo dei consumatori e dell’etica con Antonio Mumolo
Economia e Finanza

Salesforce acquisisce Informatica per circa otto miliardi di dollari

28 Maggio 2025

Dopo un periodo di relativa calma nelle operazioni di fusione e acquisizione, Salesforce torna protagonista con un annuncio che segna...

Leggi ancora
Sogemi: presentato il Bilancio 2024. Ricavi in crescita e conferma delle cariche sociali

Sogemi: presentato il Bilancio 2024. Ricavi in crescita e conferma delle cariche sociali

28 Maggio 2025
Il fatturato del Q1 2025 di Xiaomi ha raggiunto i 111,3 miliardi di RMB

Il fatturato del Q1 2025 di Xiaomi ha raggiunto i 111,3 miliardi di RMB

28 Maggio 2025
Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.