• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home innovazione tecnologica

Talento, innovazione e futuro: OMRON premia gli studenti della XVIII edizione del Trofeo Smart Project

26 Maggio 2025
in innovazione tecnologica
A A
0
Talento, innovazione e futuro: OMRON premia gli studenti della XVIII edizione del Trofeo Smart Project
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è conclusa, nei giorni scorsi, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la XVIII edizione del Trofeo Smart Project di OMRON, la competizione che premia i migliori progetti di automazione realizzati dagli studenti delle classi IV e V delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia.

Nel corso dell’iniziativa, i partecipanti – guidati da un docente referente – sono stati chiamati a realizzare un progetto di automazione industriale utilizzando i software resi disponibili gratuitamente da OMRON, mettendo alla prova ingegno, problem solving e competenze tecniche. Dall’ideazione alla presentazione finale, gli studenti hanno acquisito conoscenze specifiche nell’uso di software per PLC e HMI, nella progettazione di schemi elettrici e nella configurazione di sensori e attuatori, confrontandosi con sfide reali e sviluppando soluzioni innovative. Oltre alle competenze tecniche, il percorso è studiato per favorire lo sviluppo di soft skills essenziali come il lavoro di squadra, la gestione del tempo e delle risorse, la capacità di superare ostacoli, la documentazione delle attività e la comunicazione efficace delle proprie idee.

Il Trofeo Smart Project testimonia il costante impegno di OMRON nella formazione e nella promozione delle competenze tecnologiche tra i giovani, offrendo agli studenti l’opportunità di confrontarsi con sfide reali e di avvicinarsi concretamente al mondo dell’impresa. Riconosciuto dal Ministero come ponte tra scuola e industria, il concorso è parte integrante del Progetto Scuola di OMRON e in 18 anni ha raccolto oltre 350 progetti da 200 docenti.

“Il Trofeo Smart Project rappresenta per OMRON un’iniziativa di grande valore, perché ci permette di entrare in contatto con i giovani talenti e di contribuire concretamente alla diffusione della cultura dell’innovazione e dell’automazione industriale nelle scuole italiane. L’entusiasmo, la creatività e la competenza dimostrati dagli studenti sono per noi motivo di orgoglio e ci confermano quanto sia importante investire nella formazione delle nuove generazioni. Ogni anno restiamo colpiti dalla qualità e dall’originalità dei progetti presentati: il Trofeo è ormai un appuntamento consolidato che stimola la crescita professionale e personale degli studenti, avvicinandoli al mondo dell’industria 4.0 e alle reali esigenze del mercato. Sostenere questi percorsi significa investire nel futuro del Paese e contribuire a creare nuove connessioni tra scuola e impresa, favorendo lo sviluppo di competenze sempre più richieste dal mondo produttivo”, afferma Donato Candiano, General Manager di OMRON Italia, che conclude con un messaggio agli studenti: “Non si smette mai di sognare, desiderare e imparare, a qualsiasi età. Iniziate a coltivare i vostri sogni ora, metteteci il cuore e mettetevi in gioco e, se non smetterete mai, sarete sulla strada giusta”.

Le scuole finaliste e i progetti selezionati

1. IIS Zaccagna Galilei – Carrara (MS): Solar Sap Pro (studenti: Marco Bonomo e Tommaso Pitanti – docente: Roberto Biasci)

2. ITT Montani – Fermo (FM): Progettazione e produzione di circuiti stampati (studenti: Edoardo Ricci e Matteo Ricci – docente: Michele Faro)

3. ITIS Ferraris – San Giovanni La Punta (CT): Autolavaggio Ferraris Smart 4.0 (studenti: Gaia Barbagallo e Aida Bruno – docente: Fulvio Pappalardo)

4. ITI Leonardo Da Vinci – Carpi (MO): P.L.C. Powerful low-impact co-generation (studenti: Marco Fattore e Davide Garuti – docente: Sandro Gualdi)

5. ITIS Fermi – Bassano Del Grappa (VI): Smart Aquafarm (studenti: Stefano Artuso e Alessandro Vanzetto – docente: Marco Mantello)

6. IS Primo Levi – Vignola (MO): Levi’s Autolavaggio (studenti: Francesco Di Tullo e Luca Mundici – docente: Elisabetta Serpini)

7. Enfapi – Lurate Caccivio (CO): AGV & Cobot Logistic (studenti: Matteo Missaglia e Armando Scanzano – docente: Carlo Tettamanti)

8. IISS Bachelet – Gravina (BA): Autolavaggio Bachelet (studenti: Aurora Tota e Michele Fortunato – docente: Michele Denora)

9. IIS Marconi – Pavullo (MO): Automated Farm (studenti: Silvia Ruggeri e Gregorio Antonio Messina – docente: Vincenzo Ricci)

10. ITIS Enrico Fermi – Modena (MO): Farma Go (studenti: Luca Leggieri e Lorenzo Lugli – docente: Giuliano Monti)

I progetti vincitori e le motivazioni

Categoria Senior (istituti che hanno già raggiunto la fase finale negli ultimi 3 anni)

1° posto: IIS Zaccagna Galilei di Carrara (MS) con il progetto “Solar Sap Pro” – vince una fornitura didattica OMRON del valore di 6.000 euro –
per l’elevato livello di innovazione, la completezza della soluzione proposta e la capacità di integrare automazione, sensoristica e software in un sistema applicabile in ambito industriale.

2° posto: ITT Montani di Fermo (FM) con il progetto “Progettazione e produzione di circuiti stampati” – vince una fornitura di materiale didattico OMRON del valore di 4.000 euro –
per l’originalità dell’approccio e la capacità di risolvere una problematica reale attraverso tecnologie avanzate e progettazione attenta.

3. Le altre scuole finaliste della categoria Senior ricevono soluzioni OMRON per l’arricchimento tecnologico dei laboratori.

Categoria Junior

Vincitore: ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta (CT) con il progetto “Autolavaggio Ferraris Smart 4.0” – vince materiale didattico OMRON del valore di 5.000 euro.
Le altre scuole finaliste della categoria Junior ricevono un Automation Kit OMRON.

Premi speciali

1. Premio i-Automation (prototipo funzionante collegato al progetto):

Senior – Enfapi Lurate Caccivio (CO) con “AGV & Cobot Logistic”

Junior – IISS Bachelet di Gravina di Puglia BA con “Autolavaggio Bachelet”

2. Premio Environmental Care (progetto con misure per la tutela delle risorse): ITIS Fermi – Bassano Del Grappa (VI) con “Smart Aquafarm”

3. Premio Automation Girl: Aida Bruno,ITIS Ferraris – San Giovanni La Punta, (CT)

4. Premio Eccellenza della Comunicazione: ITIS Enrico Fermi di Modena (MO)

Classifica studenti

1° posto per Lorenzo Lugli dell’ITIS Enrico Fermi di Modena, con assegno da 700€

2° posto Edoardo Ricci dell’ITT G. Montani di Fermo AP, con assegno da 500€

3° posto, Matteo Ricci dello stesso istituto, con assegno da 300€

Tags: edizionifuturoinnovazioniomronpremistudentitalentitrofeo smart project
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PNRR: raggiunto in anticipo l’obiettivo sulla formazione digitale di un milione di cittadini
innovazione tecnologica

Sottosegretario all’Innovazione Butti: “Italia protagonista nell’innovazione, oltre un miliardo per l’IA”

27 Maggio 2025

Il Governo italiano sta puntando con decisione sull’innovazione tecnologica, in particolare sull’intelligenza artificiale, la digitalizzazione dei servizi e la connettività...

Leggi ancora
Aruba, SIAV e EY: Tech batte green, tra le priorità delle imprese italiane vince l’innovazione

Aruba, SIAV e EY: Tech batte green, tra le priorità delle imprese italiane vince l’innovazione

26 Maggio 2025
Microsoft, fatturato a +15%, spicca il cloud

Microsoft trasforma Windows in una piattaforma intelligente e autonoma

23 Maggio 2025
BANCOMAT S.p.A. nomina il nuovo CdA e conferma Alessandro Zollo AD

Successo per la IV Edizione dello Young Innovators Business Forum

23 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.