• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fondo di garanzia, sale a 5 milioni la copertura per singola impresa

    FiberCop presenta la relazione 2025 su attività organo di vigilanza 

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Confindustria lancia un Piano Industriale Straordinario per rilanciare l’Europa. Le parole del presidente Orsini

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Braga Moro incontra le 11 start-up finaliste del progetto Polaris

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Trump Media punta sulle criptovalute: in arrivo raccolta fondi da 3 miliardi di dollari

    Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti

    UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    ACI Worldwide amplia le capacità di ACI Connetic

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Smeup apre un nuovo ciclo strategico tra consolidamento, innovazione e crescita sostenibile

26 Maggio 2025
in Economia e Finanza
A A
0
Smeup apre un nuovo ciclo strategico tra consolidamento, innovazione e crescita sostenibile
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Smeup, realtà italiana che supporta le imprese nel loro percorso di Digital Transformation, ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di 98,7 milioni di euro, in crescita del 16% rispetto all’anno precedente. Un risultato che rafforza la solidità del percorso delineato dal piano industriale 2022-2026, portando l’azienda ad un passo dal traguardo dei 100 milioni di euro.

Con questa performance smeup conclude un decennio di forte espansione, segnato da oltre 40 operazioni di M&A che hanno rafforzato la sua presenza territoriale, ampliato il portafoglio applicativo e integrato competenze tecnologiche differenti. Oggi smeup, grazie a 710 collaboratori e una presenza territoriale capillare con 22 sedi distribuite in tutta Italia, affianca oltre 2.600 aziende, attive in diversi settori strategici come manifatturiero, distribuzione, servizi, logistica e trasporti.

“Guardando ai prossimi anni, ci prepariamo ad affrontare una nuova fase strategica focalizzata su consolidamento, proprietà intellettuale e rafforzamento dell’offerta. – afferma Silvano Lancini, Executive President di smeup – Il 2025 sarà un anno ponte verso il prossimo piano industriale 2026-2029, guidato da tre obiettivi: efficienza, valore e collaborazione.”

Le persone e l’AI al centro della visione 2026-2029

Come dichiara Dario Vemagi, General Manager di smeup, l’azienda continuerà a valorizzare il proprio capitale umano, elemento distintivo per una società fondata sulla proprietà intellettuale. “La vera sfida oggi è attrarre e trattenere talento, costruendo un ambiente di lavoro ibrido, coinvolgente e capace di ascoltare. Abbiamo aggregato culture, linguaggi e abitudini diverse, generando un patrimonio di valore che rappresenta per smeup un vantaggio competitivo. Il nostro obiettivo è continuare a valorizzarlo, rafforzando coesione, collaborazione e crescita condivisa.”
Da qui l’investimento in modelli di lavoro flessibili, formazione continua e dialogo attivo. Un impegno concreto verso il superamento delle sfide demografiche, culturali e operative che caratterizzano il mercato del lavoro attuale.

Parallelamente, l’azienda ha tracciato una strategia chiara sull’intelligenza artificiale, considerandola un asset imprescindibile per semplificare i processi, automatizzare le attività e valorizzare i dati. L’AI sarà progressivamente integrata nei prodotti smeup, applicata all’interno dell’organizzazione per aumentare l’efficienza operativa, e utilizzata per supportare i clienti nella gestione dei loro ecosistemi tecnologici.

“L’ostacolo non è solo tecnologico – aggiunge Vemagi– ma culturale: serve una nuova sensibilità verso la qualità del dato e un approccio collaborativo alla formazione delle competenze. La soluzione non può più essere lasciata a investimenti individuali e frammentati: è tempo di unire le intelligenze.”

Proprietà intellettuale e visione di lungo periodo

Al centro della strategia futura anche la valorizzazione della proprietà intellettuale: i prodotti sviluppati internamente e le competenze dei consulenti rappresentano il cuore del vantaggio competitivo di smeup. Nel breve termine l’azienda punterà a completare l’offerta per i clienti esistenti, nel medio investirà sullo sviluppo della piattaforma tecnologica proprietaria chiamata “data” rendendola un hub integrato, e nel lungo periodo guarderà all’espansione internazionale, in particolare in Europa.

Una crescita guidata dal valore e dalla consapevolezza del contesto

Un piano sicuramente ambizioso e sfidante considerati i diversi fattori strutturali che ostacolano ancora il percorso di trasformazione digitale in Italia: investimenti frammentati, obiettivi poco chiari e una tendenza a digitalizzare processi esistenti senza ripensarli. Alcuni settori, come finance e servizi ad alto valore aggiunto, si mostrano più reattivi all’innovazione rispetto al manifatturiero tradizionale, tuttora condizionato dalla segmentazione del mercato e dalla priorità data alla gestione operativa quotidiana. La digitalizzazione, però, è il futuro e le aziende italiane hanno bisogno di partner solidi, consapevoli e capaci, come smeup, per abbracciare con successo questo momento di transizione tanto delicato quanto vitale.

Tags: aziendecrescita sostenibileeconomiafinanzainnovaizonesmeup
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Unicredit: Orcel gioca la carta pagamenti
Economia e Finanza

UniCredit contesta i termini dell’accordo con Banco BPM

27 Maggio 2025

UniCredit ha avviato un'azione legale contro le condizioni poste dal governo italiano in relazione alla proposta di acquisizione di Banco BPM. La...

Leggi ancora
Abi: Fineco entra in Fondazione educazione finanziaria

Siemens Healthineers: secondo trimestre positivo. Outlook sugli utili rettificati per azione ampliato a causa dei dazi

27 Maggio 2025
Aumento del prezzo del succo d’arancia: cosa sta succedendo

Aumento del prezzo del succo d’arancia: cosa sta succedendo

27 Maggio 2025
UE, raggiunto accordo tra Parlamento e Consiglio sul Green Pass

Trump e von der Leyen avviano colloqui: concessa proroga all’Ue sulla minaccia dei dazi del 50%

27 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.